Archivio 2022
All’Ospedale Maggiore si accende l’Albero del Dono dedicato al valore della pace
Sotto l’Albero del Dono, allestito nell’Area Seminare Coesione, 100 borse della pace che, dopo l’accensione, saranno distribuite ad altrettante famiglie

Bologna tifa per i bambini
La partita del cuore: BFC 1909 Legends sfida i medici e gli infermieri dell’Ospedale Maggiore di Bologna

Il 29 novembre, al teatro di Villa Mazzacorati, il reading conclusivo dei laboratori di scrittura autobiografica degli utenti dei SerDP e CSM dell’AUSL di Bologna
Letteratura e scrittura autobiografica come strumenti di aiuto e supporto terapeutico per l’attività svolta da educatrici ed ESP (Esperti in supporto tra pari) con utenti dei SerDP e dei Centri di Salute Mentale dell’AUSL di Bologna.

Violenza di genere - prevenire, riconoscere, sostenere
22 novembre, dalle 14,30 alle 17,30, aula “Cesare Cesari” - CASA DEl DONATORI DI SANGUE, Via dell’Ospedale, 20 – Bologna

HIV, parliamone. Le iniziative per la Giornata mondiale contro l’HIV
Lotta allo stigma, test rapidi e informazioni su prevenzione e terapie nelle piazze, nelle scuole, in carcere e nelle Case della salute del territorio

Verso Le Case della Comunità
Se ne discute a Bologna il 18 novembre

Dalle imprese del territorio e dal Rotary di San Giorgio di Piano la donazione di un ecografo di ultima generazione al Centro Ecografico dell’Ospedale di Bentivoglio
Un ecografo che darà impulso alla clinica e alla formazione del Centro ecografico distrettuale di cui beneficerà l’intera Azienda USL di Bologna

Integrazione tra attività clinica e ricerca, multidisciplinarietà e presa in carico dei pazienti secondo il modello della rete regionale: i segreti del successo della Pituitary Unit dell’IRCCS ISNB
Sabriyiah, 6 anni, torna a giocare e ad imparare con i suoi compagni di scuola dopo la rimozione di un craniofaringioma di 4.5 cm che le impediva di crescere, vedere e muovere il braccio sinistro

Trova il dipinto – L’Arte in reparto
All’Oncologia dell’Ospedale Bellaria, sabato 22 ottobre

Interruzione del servizio telefonico all'Ospedale di San Giovanni in Persiceto
Tra le 13.30 e le 16 di martedì 18 ottobre si verificherà un'interruzione del servizio telefonico, della durata di circa 30 minuti, per consentire l'aggiornamento del software della rete delle Centrali Telefoniche dell'Azienda USL di Bologna

Cure di prossimità, forum a Bologna con le Asl di Napoli 1, Bologna, Roma 1 e ATS Milano
Al centro la Case della Comunità e i processi di community building nei contesti metropolitani

Incontri di ecocardiografia - 1° incontro
Principali parametri morfologici e funzionali ecocardiografici con focus revalente su cardiomiopatie, miocardio non compatto e cuore d’atleta.

Salute mentale bene comune
14 ottobre, evento conclusivo in Piazza Dalla

Giornata della Prevenzione Cardiologica
Sabato 22 ottobre alle 9, al Centro Sociale “Sandro Pertini”, Via Lirone 30, a Castel Maggiore. A cura dell’Associazione Bentivoglio Cuore Odv, in collaborazione con il Centro Sociale Sandro Pertini.

Rodolfo Brianti è il nuovo Direttore della Medicina Riabilitativa e Neuroriabilitazione dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche
Fino ad oggi aveva diretto la struttura complessa di Medicina Riabilitativa (Dipartimento Medico Geriatrico Riabilitativo) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Dal 10 al 16 ottobre torna a Bologna VIVA! la settimana per la rianimazione cardiopolmonare
Appuntamenti negli ospedali e sul territorio che si concluderanno con la festa VIVA! presso l’istituto scolastico Aldini Valeriani in occasione della giornata mondiale dell’arresto cardiaco

Riaperto l’Ambulatorio di Chirurgia Senologica dell’Ospedale di Bentivoglio
Dal 19 settembre 2022 i professionisti della Chirurgia Senologica dell’Azienda USL di Bologna hanno ripreso la loro attività sul territorio della Pianura Est. L'ambulatorio, inaugurato oggi, 10 ottobre 2022, in occasione dell'Ottobre Rosa, mese della prevenzione

In partenza l’invio dei primi 5000 Libretti di Screening su Fascicolo Sanitario Elettronico
A riceverlo progressivamente, entro fine novembre 2022, saranno 400mila assistiti dell’Azienda USL di Bologna

Obesity Day. Il 10 ottobre scegli a chi dare fiducia
Incontri, stand informativi, consulenze nutrizionali e una diretta social nazionale

XV edizione di Datti una mossa! Movimento, alimentazione, prevenzione e sicurezza per tutti: dai più piccoli, agli adulti, ai fragili e ai loro caregiver
Sabato 8 ottobre, dalle 10 al 18, ai Giardini Margherita, a Bologna, Piazzale Jacchia si trasformerà in una grande Casa della Comunità, dove sarà possibile scoprire come funzionerà la sanità del futuro prossimo
