Cerca

News

Pubblicato il 07/11/2022
Inaugurata nursery oculistica all’Ospedale Maggiore

Uno spazio rinnovato grazie a Bimbo Tu e Rekeep per accogliere i bambini e le loro famiglie nel percorso di cura oculistica

Inaugurata nursery oculistica all’Ospedale Maggiore
"La Casa che sarà"

A Castel Maggiore un incontro pubblico per presentare la Casa della Comunità di Castel Maggiore, una nuova struttura sanitaria, punto di riferimento unico per i servizi territoriali, che prenderà il posto dell'attuale Poliambulatorio

"La Casa che sarà"
Progetto Donne al Centro: gli appuntamenti di luglio

Donne al centro è un progetto di Komen Italia dedicato al benessere e alla prevenzione per le donne in cura oncologica. Durante il mese di luglio Komen Italia organizza una serie di iniziative per la salute e il benessere delle donne.

Progetto Donne al Centro: gli appuntamenti di luglio
A lezione di prevenzione per le cittadine non italiane di Castenaso

La partecipazione ai programmi di screening tra la totalità delle cittadine e il sottoinsieme di quelle straniere mostra un divario di 14 punti percentuali per la mammografia e di 10 per il tumore al collo dell’utero. Per colmare questo gap Comune AUSL e CPIA hanno inserito una lezione sulla prevenzione e la salute all’interno del corso di italiano. L’assessora Lauriana Sapienza “Agiamo con le parole-chiave di sempre: inclusione, parità, unione fra lingua e cultura”.

A lezione di prevenzione per le cittadine non italiane di Castenaso
Coppette mestruali, successo per l'iniziativa alle Officine SanLab

Nei prossimi giorni i kit gratuiti saranno disponibili nel consultorio all'interno della Casa della Comunità di San Lazzaro, in via Repubblica 11

Coppette mestruali, successo per l'iniziativa alle Officine SanLab
Casa della Comunità Savena: a un anno dall’avvio, AUSL, Comune e Quartieri incontrano i cittadini

Sarà la porta di accesso ai servizi socio-sanitari del Savena e delle zone limitrofe

Casa della Comunità Savena: a un anno dall’avvio, AUSL, Comune e Quartieri incontrano i cittadini
In partenza un nuovo corso per Walking Leader

Due giornate di formazione per imparare a condurre un gruppo di cammino

In partenza un nuovo corso per Walking Leader
Infezioni sessualmente trasmesse. Al via lo screening negli Spazi Giovani e Giovani Adulti

Test di screening gratuito per Clamidia e Gonococco per le ragazze dai 18 ai 25 anni. Il percorso condiviso da AUSL Bologna e IRCCS Policlinico di Sant’Orsola per prevenire le infezioni e tutelare la salute riproduttiva

Infezioni sessualmente trasmesse. Al via lo screening negli Spazi Giovani e Giovani Adulti
Diventare genitori: un percorso per prepararsi all’arrivo di un figlio

Incontri gratuiti con esperti in SalaBorsa per accompagnare mamme e papà verso la nuova avventura

Diventare genitori: un percorso per prepararsi all’arrivo di un figlio
Casa della Comunità di Pieve di Cento: nuove funzionalità CUP per facilitare l’accesso ai servizi sanitari interaziendali, specie per persone fragili

Grazie all’integrazione tra i sistemi CUP di Bologna e Ferrara, dal 12 giugno, i cittadini di Pieve di Cento potranno prenotare, anche al Cup della locale Casa di Comunità, prestazioni ambulatoriali erogate all'ospedale di Cento. Vi era già la possibilità di farlo attraverso FSE, ora la prenotazione è possibile anche a Cup.

Casa della Comunità di Pieve di Cento: nuove funzionalità CUP per facilitare l’accesso ai servizi sanitari interaziendali, specie per persone fragili
Apre il Punto Unico di Accesso (PUA) alla Casa della Comunità di Zola Predosa: servizio potenziato ogni mercoledì

Sarà attivo a partire da mercoledì 16 luglio dalle 10:30 alle 12:30. Anche lo Sportello Sociale del Comune di Zola Predosa, il mercoledì dalle 9:00 alle 12:30, sarà aperto alla Casa della Comunità anziché nella sede del Comune

Apre il Punto Unico di Accesso (PUA) alla Casa della Comunità di Zola Predosa: servizio potenziato ogni mercoledì
Parchi in Movimento 2025

Dal 26 Maggio al 25 luglio e dall'1 al 12 settembre continua la 16° edizione di Parchi in movimento (PIM), che propone anche quest'anno attività motoria gratuita, sotto la guida esperta di personale qualificato.

Parchi in Movimento 2025
Tariffe agevolate per il personale sanitario dell'Azienda USL di Bologna: avviso per strutture ricettive nel Distretto Pianura Ovest

L’Azienda USL di Bologna invita alberghi e strutture ricettive a presentare offerte di ospitalità a costo ridotto per dipendenti e collaboratori operativi nell’area del territorio della Pianura Ovest di Bologna

Tariffe agevolate per il personale sanitario dell'Azienda USL di Bologna: avviso per strutture ricettive nel Distretto Pianura Ovest
Tariffe agevolate per il personale sanitario dell'Azienda USL di Bologna: avviso per strutture ricettive nel Distretto Appennino Bolognese

L’Azienda USL di Bologna invita alberghi e strutture ricettive a presentare offerte di ospitalità a costo ridotto per dipendenti e collaboratori operativi nell’area del territorio dell'Appennino Bolognese

Tariffe agevolate per il personale sanitario dell'Azienda USL di Bologna: avviso per strutture ricettive nel Distretto Appennino Bolognese
Tariffe agevolate per il personale sanitario dell'Azienda USL di Bologna: avviso per strutture ricettive nel Distretto Savena Idice

L’Azienda USL di Bologna invita alberghi e strutture ricettive a presentare offerte di ospitalità a costo ridotto per dipendenti e collaboratori operativi nell’area del territorio Savena Idice

Tariffe agevolate per il personale sanitario dell'Azienda USL di Bologna: avviso per strutture ricettive nel Distretto Savena Idice
Tariffe agevolate per il personale sanitario dell'Azienda USL di Bologna: avviso per strutture ricettive nel Distretto Pianura Est

L’Azienda USL di Bologna invita alberghi e strutture ricettive a presentare offerte di ospitalità a costo ridotto per dipendenti e collaboratori operativi nell’area del territorio della Pianura Est di Bologna

Tariffe agevolate per il personale sanitario dell'Azienda USL di Bologna: avviso per strutture ricettive nel Distretto Pianura Est
Tariffe agevolate per il personale sanitario dell'Azienda USL di Bologna: avviso per strutture ricettive nel Distretto Reno, Lavino e Samoggia

L’Azienda USL di Bologna invita alberghi e strutture ricettive a presentare offerte di ospitalità a costo ridotto per dipendenti e collaboratori operativi nell’area di Reno, Lavino e Samoggia

Tariffe agevolate per il personale sanitario dell'Azienda USL di Bologna: avviso per strutture ricettive nel Distretto Reno, Lavino e Samoggia
0513131: per le urgenze sanitarie minori dopo le 20, telefona!

Dal primo luglio, alle Case della Comunità Navile, San Lazzaro e Casalecchio. Garantita la risposta h24 grazie all’integrazione tra Centri di Assistenza e Urgenza (CAU) e Continuità Assistenziale

0513131: per le urgenze sanitarie minori dopo le 20, telefona!
Ricerca indipendente, c'è il bando AIFA 2025: opportunità per lo sviluppo di studi sulle malattie rare

L'Agenzia Italiana del Farmaco ha destinato 17,8 milioni di euro a progetti di ricerca preclinica e clinica

Ricerca indipendente, c'è il bando AIFA 2025: opportunità per lo sviluppo di studi sulle malattie rare
Punto Erogazione Diretta Farmaci Casa della Salute Casalecchio

Chiusure straordinarie: 9, 15 e 23 luglio 2025

Punto Erogazione Diretta Farmaci Casa della Salute Casalecchio