Cerca

Correnti

Pubblicato il 12/03/2008
A tavola in dolce attesa. Un video corso online per sapere cosa e come mangiare durante la gravidanza

Un corso di formazione online rivolto alle donne in attesa sulle tante attenzioni da mettere in campo per alimentarsi nel migliore dei modi per la salute propria e del bambino

A tavola in dolce attesa. Un video corso online per sapere cosa e come mangiare durante la gravidanza
Venerdì 29 settembre l’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna partecipa alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2023

Neuroimmagini e neuroriabilitazione, neurogenetica e brain aging, biobanca i temi e gli ambiti di ricerca promossi nello stand dell'IRCCS dell'Azienda USL di Bologna in Piazza Dalla

Venerdì 29 settembre l’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna partecipa alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2023
Settimana mondiale per l’allattamento materno (SAM) “Allattamento e lavoro-tutelare entrambi fa la differenza per le famiglie”

Dal 30 settembre all’8 ottobre tutti gli appuntamenti dedicati a neogenitori e futuri mamme e papà, a Bologna e sul territorio metropolitano

Settimana mondiale per l’allattamento materno (SAM) “Allattamento e lavoro-tutelare entrambi fa la differenza per le famiglie”
Il coinvolgimento degli organismi di rappresentanza dei cittadini-utenti: dalla conoscenza alla sinergia alla partnership

Seminario, 2 ottobre 2023, 14-17,30, Aula Magna Ospedale Maggiore Bologna. Possibile partecipare sia in presenza sia da remoto.

Il coinvolgimento degli organismi di rappresentanza dei cittadini-utenti: dalla conoscenza alla sinergia alla partnership
Verso "I giardini della prevenzione" Parliamo di Alzheimer: una serie di iniziative in tema di demenze che ci accompagneranno al grande evento regionale per la promozione della salute

Si comincia il 15 settembre a San Pietro in Casale, 19 settembre al parco della Zucca a Bologna, 21 settembre a Casalecchio, 26 settembre a Crevalcore, per arrivare al 7 ottobre ai Giardini Margherita

Verso "I giardini della prevenzione" Parliamo di Alzheimer: una serie di iniziative in tema di demenze che ci accompagneranno al grande evento regionale per la promozione della salute
20 anni della Psicologia Ospedaliera dell’Azienda Usl di Bologna

Tra passato, presente e futuro, 29 settembre, Aula Magna dell'Ospedale Maggiore

20 anni della Psicologia Ospedaliera dell’Azienda Usl di Bologna
Dolore cronico dentro corpo e mente

Un incontro organizzato da AMRER, Associazione Malati Reumatici Emilia Romagna e Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna per trattare il tema dolore cronico che coinvolge 14 milioni di persone in Italia

Dolore cronico dentro corpo e mente
Riorganizzazione della rete provinciale dell’Emergenza Urgenza. Incontro con i professionisti delle 4 Aziende sanitarie bolognesi

All’Aula Magna dell’Ospedale Maggiore, presentazione e discussione del progetto della Regione Emilia-Romagna

Riorganizzazione della rete provinciale dell’Emergenza Urgenza. Incontro con i professionisti delle 4 Aziende sanitarie bolognesi
Come stai? La salute delle bambine dei bambini e degli adolescenti

12 ottobre, in Sala Borsa, Auditorium Biagi, seminario di Presentazione dell'Atlante dell'Infanzia (a rischio) in Italia 2022 a cura di Save the Children

Come stai? La salute delle bambine dei bambini e degli adolescenti
A ‘Liberi dentro’ i servizi del Centro C.A.S.A.

Quali servizi offre ai cittadini il Centro Attività e Servizi AIDS (C.A.S.A.)?

A ‘Liberi dentro’ i servizi del Centro C.A.S.A.
Sbarca in Cina la sanità dell’Emilia-Romagna: accordo di collaborazione scientifica tra Azienda Usl di Bologna e The First Hospital of Harbin Medical University

La delegazione che ha sottoscritto l'accordo era composta da Paolo Bordon, direttore generale Azienda Usl di Bologna, Gianni Casella, direttore Cardiologia Ospedale Maggiore e Diego Mazzatenta, responsabile Neurochirurgia Ipofisi sempre dell’Ospedale Maggiore, ed è stata scelta da FIASO (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere

Sbarca in Cina la sanità dell’Emilia-Romagna: accordo di collaborazione scientifica tra Azienda Usl di Bologna e The First Hospital of Harbin Medical University
Bilancio sociale AIOP

Presentazione 12 ottobre 2023, alla sede di Confindustria

Bilancio sociale AIOP
Race for the cure

22 - 23 - 24 settembre ai Giardini Margherita

Race for the cure
Al progetto Gastropack il Premio "Paolo Campanella" sul topic  NUOVI MODELLI DI MANAGEMENT BASATI SULLE EVIDENZE

Il Gastropack è un nuovo modello di approccio alla specialistica ambulatoriale basato sulla Medicina di relazione, legato a un approccio condiviso multidisciplinare tra il Medico di Medicina Generale e il Gastroenterologo. A ritirare il premio, Liza Ceroni, referente del lavoro presentato al XIV Congresso Nazionale della SIMM

Al progetto Gastropack il Premio "Paolo Campanella" sul topic  NUOVI MODELLI DI MANAGEMENT BASATI SULLE EVIDENZE
Epilessia, in cinque anni consistente aumento in Emilia-Romagna del numero di persone operate nell’Hub regionale

Il punto oggi in Regione in occasione del convegno ‘La chirurgia dell’epilessia in Emilia-Romagna’

Epilessia, in cinque anni consistente aumento in Emilia-Romagna del numero di persone operate nell’Hub regionale
#CreateforsleepKIDS e street art: Bologna ospita le miniature che raccontano la narcolessia

Protagonisti della terza edizione della campagna firmata sono i personaggi in miniatura nati dalla collaborazione tra Silver, padre di Lupo Alberto, e lo Street Artist Claudiano.jpg Bologna

#CreateforsleepKIDS e street art: Bologna ospita le miniature che raccontano la narcolessia
Antibiotico? Uno al giorno NON TOGLIE il medico di torno

Al via la campagna delle Aziende Sanitarie della provincia di Bologna per un uso appropriato delle terapie antibiotiche

Antibiotico?  Uno al giorno NON TOGLIE il medico di torno
La corretta gestione del gattile. In partenza il corso per gestori e addetti ai gattili

Quattro incontri di formazione presso la Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno

La corretta gestione del gattile. In partenza il corso per gestori e addetti ai gattili
A San Giovanni in Persiceto un corso di formazione gratuito per Assistenti Familiari e caregiver

Il corso è organizzato in collaborazione con ASP Seneca e si terrà da ottobre a novembre 2023

A San Giovanni in Persiceto un corso di formazione gratuito per Assistenti Familiari e caregiver
Tieni in forma il tuo cuore: Grande adesione alla tappa bolognese del 30 settembre

In Piazza Maggiore una clinica mobile attrezzata e professionisti delle equipe cardiologiche bolognesi a disposizione dei cittadini. Alla realizzazione della giornata di prevenzione in Piazza hanno contribuito il personale sanitario dell’Azienda USL di Bologna, l’Associazione infermieristica italo-filippina, la Croce Rossa, l’American Heart Association, Cittadinanza attiva

Tieni in forma il tuo cuore:  Grande adesione alla tappa bolognese del 30 settembre