Correnti
Il presidente della Regione de Pascale e l’assessora Conti alla Casa dei Risvegli Luca De Nigris: "Centro d’eccellenza e di ricerca orgoglio per la sanità pubblica e il welfare dell’Emilia-Romagna"
Nata a Bologna nel 2004 dalla collaborazione tra l’Azienda Usl e l’Associazione di volontariato (ora Fondazione) “Gli Amici di Luca Casa dei Risvegli Luca De Nigris ets”, la Casa dei Risvegli è inserita nel Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale Interaziendale per le gravi cerebrolesioni acquisite dell’area metropolitana di Bologna. Nel 2024 assistiti 200 nuovi casi di grave cerebrolesione acquisita e 34 pazienti dimessi.

Ospedale Maggiore. Due nuovi angiografi in Cardiologia, rinnovati gli spazi del Centro Dialisi Acuti
Un investimento complessivo di 1,8 milioni di euro per le attrezzature di ultima generazione e per la ristrutturazione del Centro Dialisi Acuti per migliorare comfort e sicurezza

CAU di San Lazzaro, incontro con i cittadini per spiegare le novità: “Casa della Comunità resta un punto di riferimento per i cittadini”
Alle Officine SanLab la Sindaca di San Lazzaro, Marilena Pillati, l’assessore alla sanità del Comune di Ozzano, Giovanni Catrini e il Direttore del Distretto Savena-Idice, Michele Baccarini hanno parlato della riorganizzazione del Centro Assistenza e Urgenza di via Repubblica

Le Virtual Clinic Oculistiche dell’AUSL di Bologna premiate dall’Associazione Italiana Ingegneri Clinici
Importante riconoscimento per l’innovazione e l’integrazione tecnologica nei servizi sanitari

Lazin’ on a sunny afternoon. Uno spettacolo di Teatro ERT in collaborazione con Arte e Salute e Dipartimento di Salute Mentale
8-9 luglio. Chiostro Arena del Sole

Coppette mestruali, successo per l'iniziativa alle Officine SanLab
Nei prossimi giorni i kit gratuiti saranno disponibili nel consultorio all'interno della Casa della Comunità di San Lazzaro, in via Repubblica 11

Casa della Comunità Savena: a un anno dall’avvio, AUSL, Comune e Quartieri incontrano i cittadini
Sarà la porta di accesso ai servizi socio-sanitari del Savena e delle zone limitrofe

In partenza un nuovo corso per Walking Leader
Due giornate di formazione per imparare a condurre un gruppo di cammino

Ondata di calore domani 25 giugno a Bologna e nei Comuni limitrofi ed in pianura.
Allertati i servizi sanitari

Infezioni sessualmente trasmesse. Al via lo screening negli Spazi Giovani e Giovani Adulti
Test di screening gratuito per Clamidia e Gonococco per le ragazze dai 18 ai 25 anni. Il percorso condiviso da AUSL Bologna e IRCCS Policlinico di Sant’Orsola per prevenire le infezioni e tutelare la salute riproduttiva

Parto tra le nuvole nella notte
L’eliambulanza stava sorvolando San Luca. Mamma e neonato sono in ottime condizioni all’Ospedale Maggiore di Bologna

Diventare genitori: un percorso per prepararsi all’arrivo di un figlio
Incontri gratuiti con esperti in SalaBorsa per accompagnare mamme e papà verso la nuova avventura

Punto di Erogazione Diretta Farmaci della Casa della Comunità di Casalecchio di Reno. Venerdì 27 giugno 2025 chiusura straordinaria
I contatti ai quali rivolgersi per eventuali urgenze

Casa della Comunità di Pieve di Cento: nuove funzionalità CUP per facilitare l’accesso ai servizi sanitari interaziendali, specie per persone fragili
Grazie all’integrazione tra i sistemi CUP di Bologna e Ferrara, dal 12 giugno, i cittadini di Pieve di Cento potranno prenotare, anche al Cup della locale Casa di Comunità, prestazioni ambulatoriali erogate all'ospedale di Cento. Vi era già la possibilità di farlo attraverso FSE, ora la prenotazione è possibile anche a Cup.

Sezione rischi corruttivi e trasparenza PIAO 2025-2027, avvio alla consultazione pubblica dal 10 al 20 giugno
L’Azienda USL di Bologna approverà, entro il 31 luglio 2025, la sottosezione Rischi corruttivi e Trasparenza, del Piano Integrato di Attività ed Organizzazione (PIAO) 2025-2027

Apre il Punto Unico di Accesso (PUA) alla Casa della Comunità di Zola Predosa: servizio potenziato ogni mercoledì
Sarà attivo a partire da mercoledì 16 luglio dalle 10:30 alle 12:30. Anche lo Sportello Sociale del Comune di Zola Predosa, il mercoledì dalle 9:00 alle 12:30, sarà aperto alla Casa della Comunità anziché nella sede del Comune

Parchi in Movimento 2025
Dal 26 Maggio al 25 luglio e dall'1 al 12 settembre continua la 16° edizione di Parchi in movimento (PIM), che propone anche quest'anno attività motoria gratuita, sotto la guida esperta di personale qualificato.

Progetto Donne al centro: gli appuntamenti di giugno
Donne al centro è un progetto di Komen Italia dedicato al benessere e alla prevenzione per le donne in cura oncologica. Per tutto il mese di giugno Komen Italia organizza una serie di iniziative per la salute e il benessere delle donne.
