Correnti
Spazio menopausa: i professionisti dei Consultori Familiari incontrano i cittadini
Incontri informativi nelle Case della Salute

Glossario della Salute. A 'Liberi dentro' il Centro per la salute delle donne straniere e dei loro bambini
La puntata di questa settimana del programma radio e tv che fa da ponte tra carcere e città è dedicata ai servizi per le donne straniere

Costruiamo Case della Comunità… digitale: il supporto digitale torna nelle Case della Salute cittadine
SmartPhone, SPID, posta elettronica, FSE, rischiano di trasformarsi da grandi opportunità in vere e proprie barriere per i soggetti più fragili. Gli appuntamenti in programma nelle varie Case della Salute della città, nell'ambito del progetto promosso dall’Azienda USL e dal Centro Antartide di Bologna con il supporto della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, rivolto agli over65

Guida allo screening. Un’app per sapere sempre quali esami fare per prendersi cura della propria salute
Un nuovo strumento per orientarsi e avere informazioni sugli screening previsti per la propria età

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina dei componenti dei Comitati Etici Territoriali (CET) della Regione Emilia-Romagna e del Comitato etico regionale
Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina dei componenti dei Comitati Etici Territoriali (CET) della Regione Emilia-Romagna e del Comitato etico regionale

Pubblicato il Profilo di Salute 2022. Tutti i dati dell’Azienda USL
Il Profilo di Salute traccia un quadro della qualità della vita e della salute dei bolognesi considerando diversi indicatori

Nuova edizione del corso FAD Ambiente e salute: istruzioni per l’uso
Aperte le iscrizioni al corso di formazione, rinnovato e aggiornato, sul rapporto tra ambiente e salute per dipendenti AUSL

Glossario della salute. A 'Liberi dentro' gli screening oncologici previsti in Emilia-Romagna
Cosa vuol dire screening? Per quali tumori sono previsti esami gratuiti? Come si accede e a quale età si può iniziare?

Scuola online del Caregiver
Ciclo di incontri informativi per i familiari delle persone affette da deterioramento cognitivo

Ventilazione non invasiva nell’insufficienza respiratoria acuta in medicina interna
Corso di Formazione del Dipartimento Medico – PAF 2023/2513. 14 aprile e 17-18 ottobre. Aula Magna, pad. Tinozzi, al Bellaria

Vaccino anti-covid. Chi può farlo, come prenotare
Disponibile la dose booster per bambini da 5 a 11 anni. Ultimo aggiornamento 15 marzo.

Torna CineCare, il cinema della cura e dell'accoglienza
13 e 27 marzo, alle 16.15, al padiglione Ingresso, II piano.
