Correnti
Intelligenza artificiale per la rianimazione cardiopolmonare: una revisione internazionale della ricerca apre la strada alle prossime linee guida europee sull’arresto cardiaco
Su “Resuscitation Plus” lo studio Artificial Intelligence in Resuscitation: A Scoping Review, condotto da un team multidisciplinare e internazionale coordinato da Federico Semeraro (Azienda USL di Bologna ed ERC) ed Elena Giovanna Bignami (Università di Parma e SIAARTI)

Cresce la rete dell’accoglienza socio-sanitaria in ambito metropolitano: 15 Punti Unici di Accesso già attivi
Nei prossimi mesi saranno attivati nelle altre Case di Comunità del territorio dell’Azienda USL di Bologna

Al via la prima edizione de “L’OzZaino dell’Emilia”: un percorso di salute e prevenzione nel Distretto Savena Idice
Incontri con la cittadinanza dal 7 maggio al 16 giugno

Percorsi di salute: dialoghi con la cittadinanza
Il Distretto Pianura Ovest dell'Azienda USL di Bologna organizza un ciclo di incontri aperti alla popolazione

Settimana nazionale della celiachia. Le iniziative dell’Azienda USL di Bologna
Menù dedicato nelle mense scolastiche d 37 comuni bolognesi e un evento di medicina culinaria all’IPSAR Veronelli per imparare come usare farine senza glutine per non rinunciare a pane e pizza

“Donare il corpo alla scienza. La potenza della generosità”
Giovedì 15 maggio a Bologna, nell’Aula Magna Santa Lucia, una mattinata di riflessione su un tema che riguarda una scelta di alto valore etico poco nota e diffusa in Italia, ma estremamente importante per il progresso della ricerca e la tutela della salute pubblica

Un elettrocardiografo portatile per le ebike 118 donato dal Rotary Club Bologna Valle del Savena
Il dispositivo, del valore di quasi 1.000 euro, consentirà al personale del 118 dell’Ausl di Bologna di eseguire ECG sul posto in caso di problemi cardiaci

Il 7 giugno torna il Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche
Partenza in bicicletta dall'Ospedale Maggiore alle 9.30, arrivo ai Giardini Margherita alle 11.30 con le associazioni

Teatro e salute mentale: "Don Giovanni" di Molière in scena all'Arena del Sole di Bologna dal 13 al 25 maggio 2025
Il regista Nanni Garella guida gli attori della sua Compagnia Arte e Salute in una nuova creazione

Previeni l'HIV. Fallo diventare il tuo test
Torna la European Testing Week. Il 20 maggio test rapido HIV ad Area15, BLQ Checkpoint e al Sant'Orsola

L’infermiere nell’arte della cura. Inaugurata la mostra nella Giornata Internazionale dell’Infermiere
Anche l’Azienda USL di Bologna è tappa della mostra itinerante dell’OPI per celebrare la Giornata mondiale dell’Infermiere, inaugurata oggi al Quadriportico di via Sant'Isaia 90

Blu Bass’Otto: dal 9 maggio aperitivi “normali” per persone “speciali”
Grazie a una collaborazione tra ANGSA, Azienda Usl di Bologna, Comune di Bologna e Camst group

Progetto Donne al centro: gli appuntamenti di maggio
Donne al centro è un progetto di Komen Italia dedicato al benessere e alla prevenzione per le donne in cura oncologica. Per tutto il mese di maggio Komen Italia organizza una serie di iniziative per la salute e il benessere delle donne.

Demenza e migranti: un congresso per affrontare il tema dell’equità nell’accesso alle cure
Non sempre il concetto di demenza è riconosciuto come patologia in tutte le culture e spesso mancano informazioni o riferimenti per ricevere aiuto - Bologna, 9 maggio 2025

La salute in piazza. Il camper dell’Azienda USL arriva nei comuni di Bologna
Una serie di iniziative dedicate alla promozione della salute per tutti i cittadini e le cittadine tra check-up gratuiti, attività fisica, alimentazione e primo soccorso

1.000 pink bag per le donne operate al seno. Komen sempre al fianco della Breast Unit dell’Azienda USL di Bologna
Una borsa rosa a tutte le donne operate all’ospedale Bellaria, per il percorso successivo all’intervento

Esenzione ticket prima visita per famiglie con più di due figli a carico (FA2): dal 2 maggio si cambia
Sarà applicabile solo per i figli fino ai 14 anni di età

SerDP Pepoli: 7 maggio chiuso per lavori strutturali
Chi contattare in caso di estrema urgenza

Ponti di aprile e maggio 2025: variazioni di orario degli sportelli CUP
È sempre possibile comunque effettuare le prenotazioni tramite CUPWeb, Fascicolo Sanitario Elettronico, Farmacie abilitate e numero verde 800 884 888.
