Formazione
Il Governo Clinico è definito come "strategia mediante la quale le organizzazioni sanitarie si rendono responsabili del miglioramento continuo della qualità dei servizi e del raggiungimento-mantenimento di elevati standard assistenziali, stimolando la creazione di un ambiente che favorisca l’eccellenza professionale" nel piano Sanitario Regionale dell’Emilia-Romagna 1999-2001 (riprendendo l’impostazione del documento inglese A First Class Service del 1998). Un concetto più volte ripetuto nelle varie definizioni del Governo Clinico è che devono essere i sanitari (intese come tutte le figure professionali che contribuiscono all’assistenza al malato) il cuore del Governo Clinico. La UO Governo Clinico, Ricerca, Formazione e Sistema Qualità è al servizio dell’Azienda e dei suoi professionisti per lo sviluppo delle conoscenze, competenze e capacità operative, in un’ottica di miglioramento continuo. Svolge la sua attività attraverso il governo del processo aziendale annuale di formazione e lo svolgimento di funzioni di provider (accreditamento eventi formativi). Inoltre coordina corsi di laurea di alcune professioni sanitarie e tirocini nei servizi aziendali. I settori Governo della formazione, Provider Ecm, Settore Sedi formative Corsi di Laurea e il settore tirocini sono certificati ISO UNI 9001:2015.
___________________________________________________
E' stato approvato il Regolamento per l'accesso alla funzione di Provider ECM dell'Azienda USL di Bologna per soggetti terzi pubblici e privati, finalizzato a determinare i requisiti di accesso alle funzione di Provider ed a regolare i tempi e i modi per l’erogazione di tale servizio. Vedi allegato
____________________________________________________
- ALBO DOCENTI AZIENDA USL DI BOLOGNA
L'iscrizione all'Albo docenti è necessaria per chiunque desideri dare la propria disponibilità a fare docenze nei corsi dell'Azienda USL di Bologna.
L’albo docenti vuole facilitare i responsabili scientifici e gli organizzatori di attività didatiche nell’individuazione e nella scelta delle migliori competenze a cui affidare gli incarichi negli eventi formativi aziendali, nel rispetto dei principi di imparzialità e trasparenza.
Nella registrazione sono richiesti l’inserimento dei dati anagrafici e di quelli relativi alle aree di competenza per l’attività di docenza, del curriculum vitae nel formato Europass e di copia di un documento d’identità valido (solo per non dipendenti Ausl di Bologna). Tali informazioni potranno essere aggiornate successivamente al primo inserimento.
Per l’iscrizione all’Albo collegarsi ai link sottoriportati.
Iscrizione all'albo docenti riservato ai NON DIPENDENTI dell’Azienda Usl di Bologna
Modulo elettronico e istruzioni per l'uso
Iscrizione all’albo docenti riservato ai DIPENDENTI dell'Azienda Usl di Bologna
_____________________________________________________________
- ATTESTATI EVENTI FORMATIVI SVOLTI PRESSO AZIENDA USL DI BOLOGNA
Per ottenere l'attestazione ai corsi frequentati presso l'Azienda USL di Bologna collegarsi ai link sottoriportati.
- Attestati precedenti al primo gennaio 2017
Per informazioni o richiesta degli attestati: segru.formazione@ausl.bologna.it
- Attestati successivi al primo gennaio 2017
Per i dipendenti di Aziende Sanitarie, IRCCS, Aziende Ospedaliere etc della Regione Emilia Romagna
Per informazioni sugli attestati: segru.formazione@ausl.bologna.it
______________________________________________________
-
SEGNALAZIONI
È possibile inoltrare segnalazioni (suggerimenti, reclami e apprezzamenti) inerenti la formazione compilando questo modulo elettronico.
-
Iscrizione all'albo docenti riservato ai NON DIPENDENTI dell’Azienda Usl di Bologna
Modulo elettronico e isctruzioni per l'uso
-
Iscrizione all’albo docenti riservato ai DIPENDENTI dell'Azienda Usl di Bologna
Utilizzabile solo dalla rete intranet dell'Azienda USL di Bologna
-
Attestati successivi al primo gennaio 2017 - Professionisti dipendenti del Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna
Per i dipendenti di Aziende Sanitarie, IRCCS, Aziende Ospedaliere etc della Regione Emilia Romagna
-
Attestati successivi al primo gennaio 2017 - Professionisti non dipendenti dal Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna
Per libero professinisti, dipendenti di case di cura private, di Aziende Sanitarie extra RER, etc
-
Segnalazioni inerenti la formazione
Per segnalazioni (suggerimenti, reclami e apprezzamenti) inerenti la formazione
-
Istruzioni per scaricare attestati successivi al primo gennaio 2017 - NON DIPENDENTI SSR
Per scaricare gli attestati successivi al primo gennaio 2017 i professionisti non dipendenti dal Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna devono registrarsi nel portale WHR Formazione: queste sono le istruzioni per facilitare la registrazione
GUIDA_portaleWEB.pdf (351.2 KB)
-
REGOLAMENTO PER L'ACCESSO ALLA FUNZIONE DI PROVIDER
REGOLAMENTO PER L'ACCESSO ALLA FUNZIONE DI PROVIDER ECM PER SOGGETTI TERZI PUBBLICI E PRIVATI
DELI0000047_2021_stampaunica (1).pdf (1.7 MB)
-
Richiesta di accesso alla funzione di Provider
Documento da compilare per accedere al servizio di Provider -DOCFORM32 Rev0 del 08/02/2021
Richiesta_accesso_Provider_allegato_2_del_08_02_21.doc (41.5 KB)