Archivio 2022
Costruiamo Case della Comunità… digitale
A Bologna, al via una fase di sperimentazione nelle Case della Salute cittadine

Aspettando la Race for the cure, infopoint screening a San Giovanni in Persiceto mercoledì 14 settembre
Informazioni sui programmi di screening oncologici e consegna dei kit per fare il test nell’ambito delle iniziative di promozione della salute della campagna Datti una mossa! nel distretto Pianura Ovest

Scuole e ambulatori di Neuropsichiatria per infanzia e adolescenza più accoglienti e comunicativi, grazie alla Comunicazione Aumentativa Alternativa
Un progetto firmato da Ufficio Scolastico Regionale e Azienda Usl di Bologna

Il Glossario della salute. A ‘Liberi dentro’ come si accede ai servizi del SSN
Come si accede al Servizio Sanitario Nazionale? Cos’è il CUP? Come avere il Medico di Medicina Generale? Una nuova rubrica pensata per stranieri e detenuti per imparare l’ABC della salute

La nuova Casa della Comunità di Vado - Monzuno
Un investimento di 2 milioni e 500 mila euro. 1.100 metri quadrati su 3 piani, con 14 ambulatori per pediatri di libera scelta, medici di famiglia, infermieri domiciliari, specialistica. Completa il quadrilatero di Case della Comunità al servizio dell’Appennino

Terapie enzimatiche sostitutive, dal 15 settembre non solo in ospedale. L'Emilia-Romagna riorganizza il percorso di accesso alla somministrazione
Previste quattro diverse opzioni per la somministrazione delle cure salvavita a chi soffre di malattie metaboliche ereditarie rare. Orari più elastici e strutture più vicine per migliorare la qualità della vita dei pazienti

Corsi gratuiti di Nutrizione Preventiva, un percorso per migliorare il proprio stile di vita con un’alimentazione più sana
Quattro incontri di gruppo di due ore per approfondire i tanti temi alimentari e iniziare un percorso di cambiamento dello stile di vita

Al via la nuova Casa della Comunità di Vado – Monzuno, un investimento di 3 milioni di euro
Inaugurazione giovedì 8 settembre

Tampone di guarigione: un sms per farlo gratuitamente
A partire dal 5 settembre

Misuso di benzodiazepine e di farmaci oppioidi: prevalenza nel territorio e nuove strategie terapeutiche
Hotel Europa, Bologna - 28 ottobre 2022

Uscita dall'isolamento, cambiano i tempi
Lo indica una nota del Ministero della Salute

Il Facile ed il Difficile
Congresso nazionale della Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione pediatrica, Bologna, 22/24 settembre

Incontri formativi del Dipartimento Medico - 14 settembre 2022
Le sindromi coronariche. Edizione 2

Al via il nuovo studio EuReCa, coordinato da Azienda USL di Bologna in collaborazione con Italian Resuscitation Council ed European Resuscitation Council
Lo studio prospettico è finalizzato alla raccolta dati sull’arresto cardiaco extraospedaliero per osservare e dunque migliorare le performance dei sistemi di emergenza territoriali, analizzando la sopravvivenza a breve, medio e lungo termine dei pazienti rianimati e dimessi dall’ospedale

Da casa del paziente al Laboratorio Unico Metropolitano al centro prescrittore dove cardiologi e angiologi istantaneamente adeguano la terapia anticoagulante orale per i pazienti cronici in assistenza domiciliare
Grazie alla donazione di una cittadina bolognese, al via l'innovativo progetto di telemedicina dell'Azienda USL di Bologna, unico in Italia nel suo genere. La nuova infrastruttura telematica mette in rete ospedale e territorio attraverso professionisti dell'area assistenziale, diagnostica e medico-prescrittiva implementando l’FSE

noi lo conosciamo bene
Il dolore invisibile delle donne e la relazione medico paziente. Mercoledì 21 settembre 2022, dalle 9 alle 16:30. NH Bologna de la Gare, Piazza XX Settembre, 2 Bologna

Torna a correre la prevenzione oncologica
Nel 2022 impennata di adesioni per lo screening della cervice uterina e per lo screening mammografico

Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza territoriale: da fine agosto la prenotazione della visita per disturbi specifici dell’apprendimento sarà esclusivamente attraverso il CUP
I modi di accesso ai servizi di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza Attività territoriale a Bologna

Avviso pubblico inerente la formazione di un elenco di avvocati per l'affidamento di incarichi difensivi in giudizio
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro le ore 24.00 del giorno 2 novembre 2022

Sono-site, l'ecografo di ultima generazione donato da Carisbo all'Azienda USL di Bologna
Dalla clinica, passando attraverso la ricerca e la formazione: i vantaggi di questo importantissimo strumento per la cura dei pazienti durante l'emergenza covid e non solo
