Archivio 2022
Spazio mamma, coccole e libri
Riprendono al mercoledì dalle 10 alle 13 in Sala Bebè di Biblioteca Salaborsa Ragazzi, piazza Nettuno 3, Bologna

Vaccinazioni anti Covid -19. Le prossime date nel distretto Savena Idice
Aggiornamento del 19 dicembre 2022

Contro la violenza di genere tre panchine rosse al Maggiore, al Bellaria e nella sede legale dell’Azienda USL di Bologna
Al Maggiore e al Bellaria - Azienda USL insieme a Bimbo Tu per sensibilizzare le nuove generazioni, gli adulti di domani

Qualcuno volò sul campo di calcetto: l'epopea della squadra più bizzarra d'Italia
Repubblica di oggi, 13 ottobre, dedica una pagina ai Diavoli Rossi

Dedicata a Lina Di Renzo un'aula del corso di laurea in Infermieristica di Pieve di Cento
26 ottobre, ore 14.30, Via Galuppi 22, Pieve di Cento

HIV, parliamone. Oltre 800 test HIV e HCV effettuati
Grande partecipazione alle diverse iniziative di sensibilizzazione messe in campo per la Giornata mondiale per la lotta all’AIDS

Sempre più professionisti e punti di accesso per accogliere e curare le persone disabili: per i più piccoli oltre al Bellaria, a Porretta, a Castiglione de Pepoli, ora c’è anche l’Ospedale Maggiore.
Sempre più professionisti e punti di accesso per accogliere e curare le persone disabili: per i più piccoli oltre al Bellaria, a Porretta, a Castiglione de Pepoli, ora c’è anche l’Ospedale Maggiore.

Parlami dentro, un'iniziativa per promuovere il dialogo tra cittadini e detenuti
Parole che abbattono i muri

Gli specializzandi e la crisi del servizio sanitario: come coinvolgerli?
Lunedì 19 Dicembre, ore 17.30 - 19.45. Webinar organizzato dall'associazione "Per una sanità del servizio pubblico"

A 'Liberi dentro' le iniziative per la Giornata mondiale per la lotta all’HIV
In onda nella puntata di sabato 17 dicembre le attività di sensibilizzazione contro l'AIDS messe in campo il 1° dicembre

Un mondo senza fumo è possibile con l’alfabeto motivazionale
Ogni mese un incontro gratuito alla Casa della salute Navile per approfondire le motivazioni e i benefici di smettere di fumare

Servizi e Innovazione - il punto su adolescenti e giovani consumatori di sostanze
Dialogo, formazione e confronto tra esperti, mercoledì 14 dicembre dalle ore 9 alle ore 14 in Sala Cesari, Avis, Via dell'Ospedale 10

L'abbraccio di "Casa Alessia ODV" per i bimbi inguaribili e i professionisti dell'Azienda USL di Bologna che se ne prendono cura ogni giorno
Un lettino, tre computer e tre biciclette. Per curare e riabilitare, connettere mondi e viaggiare sul territorio.

Animali in Città. L’Azienda USL di Bologna vince il premio nazionale 2021
Premiata da Legambiente tra le aziende sanitarie medio-grandi per la migliore performance nella gestione dei servizi dedicati agli animali d’affezione
