Archivio 2022
Al via lunedì 3 ottobre l’autoprenotazione anche del tampone per la diagnosi di Covid-19
In caso di sospetta positività al Covid-19, segnalata dal Medico, Pediatra o dalla Continuità Assistenziale, i cittadini potranno prenotare autonomamente il tampone da eseguire gratuitamente presso un punto tampone dell’Azienda USL di Bologna

‘Marat/Sade’ portato in scena dagli attori della Compagnia Arte e Salute insieme ad attori giapponesi
Una iniziativa in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale nell'ambito del Progetto Giappone Italia di teatro con le persone affette da disagio psichico.

Perché ci vuole una città per fare “Salute Mentale”
Dal 1 ottobre al 14 ottobre in Piazza Dalla a Bologna: iniziative su tutto il territorio per fare insieme “Salute Mentale”

La luce artificiale influenza il nostro benessere? Questa, e le altre ricerche dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche, alla Notte Europea dei Ricercatori.
Venerdì 30 settembre, in piazza Lucio Dalla, Bologna

Tieni in forma il tuo cuore
4 ottobre, dalle 10 alle 18 | Piazza Nettuno, Bologna

7-8 ottobre a Bologna un evento per coltivare il dialogo tra specialisti e pazienti e far crescere insieme, giorno dopo giorno, la Rete della Terapia del Dolore
Condividere conoscenze, competenze, buone pratiche. Ma anche criticità, ostacoli e fallimenti. Sono gli obiettivi dell’evento “La presa in carico del paziente con dolore cronico, un biglietto di andata e ritorno” organizzato dalla Rete della Terapia del Dolore dell’Azienda USL di Bologna presso l'hotel I Portici a Bologna.

#SAM2022 e #SAM2.0 per l'allattamento al seno
A ottobre tante iniziative per promuovere e sostenere l'allattamento al seno

Race for the Cure 2022
I numeri dell'infopoint del Centro Screening

Riapre l’Ambulatorio Senologico dell’Ospedale di Bentivoglio
Dal 19 settembre 2022 i professionisti della Chirurgia Senologica dell’Azienda USL di Bologna riprenderanno la loro attività sul territorio della Pianura Est. L'ambulatorio sarà inaugurato il 10 ottobre 2022, in occasione dell'Ottobre Rosa, mese della prevenzione

Genius loci
VII Festival dell'Outsider Art e Arte Irregolare a Piacenza dal 30 settembre al 2 ottobre 2022. Mostre dal 25 settembre al 16 ottobre.

Diventare amministratore di sostegno
Corso di formazione gratuito rivolto a cittadini e volontari e finalizzato a formare nuovi Amministratori di Sostegno Volontari nella Città metropolitana di Bologna

Elezioni politiche del 25 settembre 2022 - Rilascio certificazioni sanitarie elettorali
Sedi e orari per il rilascio dei certificati

Giornata Mondiale per la Sicurezza delle Cure, focus sulle terapie farmacologiche. A Bologna un Patto tra istituzioni, ordini professionali e cittadini per una gestione appropriata e prudente delle terapie antibiotiche
Prima in Italia, a Bologna la struttura complessa interaziendale “Stewardship antimicrobica” che coinvolge tutte le Aziende sanitarie dell’Area metropolitana, diretta da Fabio Tumietto, infettivologo dell’Azienda USL di Bologna

Race for the cure. Di corsa per la lotta ai tumori del seno
Il Centro Screening presente, come sempre, nel Villaggio della Salute ai Giardini Margherita

Giornata Mondiale per la Sicurezza delle Cure, a Bologna, facciamo un Patto
Sabato 17 settembre in Cappella Farnese

Si celebra sabato 17 settembre la "Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita": iniziative in tutta l'Emilia-Romagna di Regione e Aziende sanitarie per sensibilizzare i cittadini
Postazioni informative, incontri con il personale sanitario, convegni. Il programma della giornata che si focalizzerà sul corretto utilizzo dei farmaci e sulle loro combinazioni ottimali per evitare effetti indesiderati

Anche a Bologna, dal 19 al 23 settembre la X edizione della Make Sense Campaign, la Campagna europea di sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori testa-collo
Visite gratuite al Bellaria, Maggiore, Porretta, Casa della Salute Casalecchio

Nessun aumento nella mortalità a breve termine dopo la vaccinazione anti-Covid-19. I risultati nello studio dell’Azienda USL di Bologna
Pubblicato su Vaccine lo studio sul rischio di morte post-vaccino condotto dall’UO Epidemiologia dell’Azienda USL di Bologna

Palestra della salute 2.5
Sabato 1 ottobre il convegno della Rete regionale delle Palestre della salute. Iscrizioni entro il 19 settembre
