Procedura aperta per fornitura triennale, in lotti separati, di apparati tubolari in plastica, (ex lotti deserti).
Chiarimenti del 1/10/2013
Domanda
In relazione ai lotti 10 e 11 del bando in oggetto, si chiede conferma che la superficie filtrante richiesta sia effettivamente di 120 cmq, o se si tratta di un errore
Risposta
Si conferma che la superficie filtrante deve essere di almeno 120 cmq per entrambi i lotti.
Chiarimenti del 25/09/2013
Domanda 1:
Lotti 3 - 4: viene richiesta la prolunga in polietilene. Il ns prodotto è un coestruso con Polietilene all’interno (max compatibilità verso qualsiasi sostanza infusa) e Pvc esterno (max resistenza e maggior duttilità, senza andare a contatto con il farmaco). In gara precedente non siamo stati considerati idonei per la presenza del Pvc, nonostante non interferisca con i farmaci infusi. Dobbiamo ritenere che la valutazione sarà la stessa o che, a fronte di una maggior chiarezza presso gli utilizzatori, potremo essere valutati idonei?
Risposta 1:
Il prodotto non è idoneo in quanto essendo un coestruso non corrisponde alle richieste di capitolato.
Domanda 2:
Lotti 3 – 4 – 7 : sono cambiati i criteri minimi di confezionamento. Prima venivano richiesti max 50 pz adesso si richiedono minimo 50 pezzi sulla confezione primaria. Chiediamo se è motivo di errore questa richiesta o se altrimenti diventa motivo di esclusione avere confezioni minime più piccole.
Risposta 2:
A seguito di una ulteriore valutazione legata al confezionamento minimo richiesto, è stato ritenuto necessario apportare allo stesso le modifiche indicate nel nuovo disciplinare tecnico pubblicato sul sito www.ausl.bologna.it (DISCIPLINARE TECNICO RETTIFICATO IL 24/09/2013) approvate con determina n. 1625 del 24/09/2013 confermando, con la stessa, ogni altra disposizione contenuta nell’atto di indizione n. 1411 del 21/08/2013 e nel disciplinare di gara relativo alla PA 119/2013 di che trattasi
Domanda 3:
A Pag. 24 del Disciplinare di Gara – Sezione II Modalità di Partecipazione alla gara - Busta C) è riportato: “la seguente documentazione da presentarsi in lingua italiana o corredata da apposita traduzione”. E’ possibile produrre i certificati di cui al punto 3 esclusivamente in Inglese? Gli stessi sono infatti relativi alla casa madre, Haemonetics Corporation, produttrice dei codici offerti in gara ed in quanto documenti ufficiali soddisfano i requisiti di cui al sopracitato punto 3.
Risposta 3:
Tutte le indicazioni sulle etichette e sulle confezioni dovranno essere obbligatoriamente in lingua italiana così come previsto dal Disciplinare di gara in applicazione di quanto stabilito dall’art. 5 comma IV° del D.lgs.46/97 e successivi aggiornamenti che testualmente recita “Le indicazioni, fornite dal fabbricante all'utilizzatore e al paziente conformemente all'allegato I, punto 13, sono espresse in lingua italiana al momento della consegna all'utilizzatore finale, per uso professionale o per qualsiasi altra utilizzazione”.
Chiarimenti del 11/09/2013
Domanda 1:
rif. pag. 24 Disciplinare di gara “Busta C” punto 4 : manuale d’uso
Viene richiesto di produrre per la documentazione tecnica il manuale d’uso dei prodotti offerti. Chiediamo se questa voce è un refuso che si riferisce alle apparecchiature oppure è necessario il manuale d’uso anche per i prodotti indicati nella gara in oggetto (rmape, runinetti, tubi pvc, ecc.)
La mancata presentazione di tale documento, può essere considerata una “carenza sostanziale” della documentazione tecnica presentata e quindi comportare l’esclusione dell’azienda partecipante?
Risposta 1:
Il D.lsg 24 febbraio 1997 n.46 "Attuazione della direttiva 93/42/CEE, concernente i dispositivi medici" che parla del manuale d'uso cita “ ogni dispositivo deve essere corredato delle necessarie informazioni per garantirne un'utilizzazione sicura e per consentire di identificare il fabbricante, tenendo conto della formazione e delle conoscenze degli utilizzatori potenziali. Le informazioni sono costituite dalle indicazioni riportate sull'etichetta e dalle indicazioni contenute nelle istruzioni per l'uso.
Le informazioni necessarie per garantire un'utilizzazione sicura del dispositivo devono figurare, se possibile e opportuno, sul dispositivo stesso e/o sull'imballaggio unitario o, eventualmente, sull'imballaggio commerciale. Se l'imballaggio unitario non e' fattibile, le istruzioni devono figurare
su un foglio illustrativo che accompagna uno o più dispostivi.
Tutti i dispositivi devono contenere nell'imballaggio le istruzioni per l'uso. In via eccezionale tali istruzioni non sono necessarie per i dispositivi appartenenti alle classi I e IIa, qualora sia possibile garantire un'utilizzazione sicura senza dette istruzioni.
Se del caso, le informazioni vanno fornite sotto forma di simboli.
I simboli e i colori di identificazione utilizzati devono essere conformi alle norme armonizzate. Se in questo settore non esistono norme, i simboli e i colori sono descritti nella documentazione che accompagna il dispositivo.”
Da ciò si evince che il rif. pag 24 Disciplinare di gara "Busta C" punto 4 (manuale d'uso) richiede che ogni dispositivo sia corredato da informazioni necessarie per garantirne un uso sicuro e corretto da parte degli utilizzatori. Tali informazioni possono essere riportate sull'etichetta o contenute nelle istruzioni per l'uso.
Quindi non è richiesta la presentazione di una documentazione aggiuntiva a quella che di norma è presentata ad una gara per dispositivi medici in ottemperanza alla normativa vigente.
Domanda 2:
LOTTO N. 12 SET CON FILTRO PER LA LEUCODEPLEZIONE BED-SIDE DEI CONCENTRATI ERITROCITARI. Si chiede di specificare se la richiesta prevista nella descrizione di un punto di iniezione/manicotto in prossimità del raccordo è un refuso del testo o risponde ad una specifica necessità.
Risposta 2:
Dopo confronto con gli utilizzatori nei reparti clinici si rende noto che la suddetta caratteristica non deve essere considerata obbligatoria.
Chiarimenti del 02/09/2013
Domanda
Il testo sia nell’oggetto che nel capitolato speciale riporta che “la durata della fornitura è triennale”. Invece l’allegato 1 bis “scheda offerta” indica nelle ultime 2 colonne “Importo quadriennale del lotto”. Quale periodo si deve considerare corretto? Nel caso il refuso sia nell’allegato è possibile averlo ripubblicato corretto?
Risposta
Come si può facilmente evincere anche nell’importo indicato a base di gara nel bando di indizione (IMPORTO massimo annuo €. 128.124,900, Iva esclusa - IMPORTO massimo triennale €. 384.374,700, Iva esclusa) la gara è triennale e vi è un refuso nell’allegato 1 bis “scheda offerta” che sarà sostituito con quello corretto.
-
Allegato 2
Allegato 1 dichiarazione scheda offerta
Allegato 1 dichiarazione scheda offerta.rtf (54.1 KB) -
Allegato 3
Allegato 2 scheda fornitore
Allegato 2 scheda fornitore.rtf (150.7 KB) -
Allegato 4
Allegato 3 Scheda informativa dispositivo
Allegato 3 scheda informativa dispositivo.xls (43.5 KB) -
Allegato 5
Allegato 4 riepilogo informazioni tecniche
Allegato 4 riepilogo informazioni tecniche.xls (34.0 KB) -
Allegato 6
Bando Guri
bando GURI apparati tubolari lotti deserti.pdf (24.0 KB) -
Allegato 7
Disciplinare di gara
Disciplinare lotti deserti apparati tubolari.pdf (759.8 KB) -
Allegato 9
Allegato A modulo dichiarazioni sostitutive punto 5
allegato A modulo dichiarazioni sostitutive di notorietà procedure aperte punto 5.doc (55.0 KB) -
Allegato 10
Allegao B Modulo Dichiarazioni sostitutive casellari punto 5
allegato B modulo dichiarazioni sostitutive casellari procedure aperte punto 5.rtf (126.1 KB) -
Allegato 11
Dichiarazione sostitutiva per accesso punto 14
dichiarazione sostitutiva procedura aperta per accesso punto 14.rtf (87.0 KB) -
Allegato 12
Modulo Unificato dichiarazioni
modulo unificato dichiarazioni procedura aperta.doc (53.0 KB) -
Allegato 13
Modulo Unificato dichiarazioni sostitutive
modulo unificato dichiarazioni sostitutive procedura aperta.doc (59.0 KB) -
Allegato 14
Elenco riepilogativo CIG
Riepilogo CIG apparti tubolari lotti deserti.xlsx (9.7 KB) -
Allegato 8
Disciplinare per accettazione
Disciplinare per accettazione.pdf (281.0 KB) -
Allegato 1
Allegato 1 bis scheda offerta corretto
Allegato 1 bis scheda offerta corretto 29_08_2013.xlsx (18.2 KB) -
Disciplinare RETTIFICATO
Disciplinare RETTIFICATO con firma per accettazione
Disciplinare RETTIFICATO da restituire firmato per accettazione.pdf (281.4 KB) -
Avviso di aggiudicazione
Avviso di aggiudicazione UE
appalti aggiudicati apparati tubolari plastica.pdf (162.9 KB)