Notizie
Pubblicato il Profilo di Salute 2022. Tutti i dati dell’Azienda USL
Il Profilo di Salute traccia un quadro della qualità della vita e della salute dei bolognesi considerando diversi indicatori

Pillole di movimento
Oltre 15.000 prove gratuite di movimento disponibili nelle farmacie per iniziare a muoversi per la propria salute

Datti una mossa! Una rete per la promozione della salute
Aperto l'avviso pubblico rivolto a enti pubblici, società private e associazioni del terzo settore per la costituzione della rete Datti una mossa!

C’incontriamo in biblioteca. Un ciclo di incontri sui sani stili di vita
Gli incontri si svolgeranno presso la Biblioteca Luigi Spina a Bologna in via Tommaso Casini 3 e 5 e sono a cura di esperti dell’Azienda USL di Bologna, ma non solo. Si comincia con il primo incontro il 16 febbraio.

Laboratorio di comunità Appennino attivo
Un percorso partecipato per migliorare la salute della comunità

Sicurezza alimentare e sul lavoro nelle aziende agricole. Tre incontri di formazione per le imprese dell’Appennino bolognese
Tre incontri formativi a febbraio presso la sala civica “Le Caselline” di Pian di Setta

Tornare a respirare. Un corso di yoga e feldenkrais per prendersi cura di sé
Il corso, rivolto a tutti i dipendenti, rilascia 18 crediti ECM. Iscrizioni sul Portale del Dipendente

Valutazione sanitaria sulla qualità dell'aria 2021
Uno strumento di supporto nelle decisioni per la tutela della salute e per campagne di comunicazione del rischio dell’inquinamento atmosferico sulla salute umana

Oltre 87.000 vaccinazioni in due anni. Chiude l’ambulatorio vaccinale in Autostazione
Termina la sua attività l’ambulatorio allestito nei locali dell'Autostazione di Bologna per il periodo emergenziale

Animali in Città. L’Azienda USL di Bologna vince il premio nazionale 2021
Premiata da Legambiente tra le aziende sanitarie medio-grandi per la migliore performance nella gestione dei servizi dedicati agli animali d’affezione

Un mondo senza fumo è possibile con l’alfabeto motivazionale
Ogni mese un incontro gratuito alla Casa della salute Navile per approfondire le motivazioni e i benefici di smettere di fumare

HIV, parliamone. Le iniziative per la Giornata mondiale contro l’HIV
Lotta allo stigma, test rapidi e informazioni su prevenzione e terapie nelle piazze, nelle scuole, in carcere e nelle Case della salute del territorio

Vaccinazione antinfluenzale. Quasi 200.000 vaccinati sul territorio bolognese
Sono 199.471 i cittadini vaccinati contro l'influenza nel territorio dell'Azienda USL di Bologna. A Bologna la più alta percentuale di copertura vaccinale degli over 65 in regione, con il 64,5%.

XV edizione di Datti una mossa!
Movimento, alimentazione, prevenzione e sicurezza per tutti: dai più piccoli, agli adulti, ai fragili e ai loro caregiver

Obesity Day. Il 10 ottobre scegli a chi dare fiducia
Incontri, stand informativi, consulenze nutrizionali e una diretta social nazionale

XV edizione di Datti una mossa! Movimento, alimentazione, prevenzione e sicurezza per tutti: dai più piccoli, agli adulti, ai fragili e ai loro caregiver
Sabato 8 ottobre, dalle 10 al 18, ai Giardini Margherita, a Bologna, Piazzale Jacchia si trasformerà in una grande Casa della Comunità, dove sarà possibile scoprire come funzionerà la sanità del futuro prossimo

Nessun aumento nella mortalità a breve termine dopo la vaccinazione anti-Covid-19. I risultati nello studio dell’Azienda USL di Bologna
Pubblicato su Vaccine lo studio sul rischio di morte post-vaccino condotto dall’UO Epidemiologia dell’Azienda USL di Bologna

Palestra della salute 2.5
Sabato 1 ottobre il convegno della Rete regionale delle Palestre della salute. Iscrizioni entro il 19 settembre

Palestra della salute 2.5
Sabato 1 ottobre il convegno della Rete regionale delle Palestre della salute. Iscrizioni entro il 19 settembre

Menù senza glutine nelle scuole per la Settimana della celiachia 2022
L’Azienda USL promuove l’iniziativa di AIC Tutti a tavola tutti insieme per sensibilizzare i più piccoli

In partenza un nuovo corso per walking leader
Due giornate di formazione per imparare a condurre un gruppo di cammino

Isolamento e quarantena, domande e risposte
Daniela Corneo, per il Corriere di Bologna, intervista Davide Resi, responsabile della UO Prevenzione, Sorveglianza e Controllo delle Malattie Infettive Pianura

Inchiostri per tatuaggi e trucco permanente
Indicazioni utili per i tatuatori, quali informazioni dare a chi si sottopone alla pratica del tatuaggio e cosa deve essere riportato necessariamente sulle etichette dei prodotti

Pubblicata la Relazione annuale di attività del Dipartimento di Sanità Pubblica e il Profilo di Salute 2021
La gestione dell’emergenza Covid-19 al centro delle attività svolte nel 2020. Pubblicata anche l’analisi annuale sullo stato di salute della popolazione bolognese
