Riparte il ciclo di webinar Educazione alimentare per la prevenzione oncologica e delle recidive
Ripartono gli incontri con gli esperti sulla prevenzione oncologica a tavola. 8 incontri, da marzo alla fine dell’anno, per approfondire quanto conta cosa mangiamo per la nostra salute, senza dimenticare anche quella del pianeta.
Gli appuntamenti si terranno in modalità webinar da marzo a dicembre, circa una volta al mese dalle 17.00 alle 18.30, con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita sano basato su scelte alimentari equilibrate.
Primo appuntamento mercoledì 12 marzo 2025 con Alimentazione nel paziente oncologico.
Durante gli incontri saranno trattati diversi argomenti, tra cui l’interazione tra alimentazione, farmaci e integratori, l'alimentazione consapevole e sostenibile, la dieta mediterranea, la sindrome metabolica e la sicurezza alimentare.
Inoltre, il 9 aprile ci sarà l’incontro Personal Shopper all’interno di un supermercato, in cui verrà simulata una spesa quotidiana con un’attenzione particolare alla consapevolezza delle proprie scelte di acquisto, sulla base della disposizione degli alimenti e della lettura delle etichette come fonte informativa.
Gli incontri, aperti a tutti, sono tenuti da medici, biologi e dietisti della UOC Igiene Alimenti e Nutrizione e della UO Sanità Pubblica e sono realizzati in collaborazione con il Comitato dell’Emilia-Romagna della Susan G. Komen Italia.
Per iscriversi è necessario inviare una e-mail all’indirizzo nutrizione.preventiva@ausl.bologna.it specificando nome, cognome e giorno dell’incontro nelle due settimane precedenti all'incontro. In seguito, sarà inviato il link per partecipare a ogni incontro.
Il programma
- 12 marzo - Alimentazione nel paziente oncologico
- 9 aprile – Personal shopper
- 28 maggio - Alimentazione e dieta mediterranea
- 11 giugno - Alimentazione sostenibile
- 10 settembre - Alimentazione e sindrome metabolica
- 15 ottobre - Mindful eating: alimentazione consapevole
- 12 novembre – Alimentazione e farmaci
- 10 dicembre - Sicurezza alimentare