PA PI224206-22 per la fornitura in service di sistemi diagnostici per indagini immunoematologiche, per le esigenze dell’AUSL di Bologna e per conto dell’AUSL di Imola, dell’AOU di Ferrara e dell’AUSL della Romagna. GURI n. 104 del 07/09/2022.
Comunicazione del 02/02/2023:
Si comunica che il giorno giovedì 02/02/2023 alle ore 11,40, in seduta riservata, la Commissione giudicatrice procederà allo sblocco delle offerte economiche
Comunicazione del 12/01/2023
Si comunica che il giorno lunedì 16/01/2023 alle ore 10:05, in seduta riservata, la Commissione giudicatrice procederà allo sblocco della documentazione tecnica.
Chiarimento pubblicato in data 22/11/2022
Quesito PI293148-22
|
|
Risposta PI293148-22
3.Si rettifica il requisito W32 nel seguente modo:
“Possibilità di effettuare, con metodica automatizzata, tipizzazioni per gli antigeni “minori”.
Per antigeni minori si intendono il restante 10% degli antigeni dei sistemi non MN, Kidd, Duffy, Ss. Vedasi Determinazione n. 2876 del 21/11/2022 in allegato.
Chiarimenti pubblicati in data 21/11/2022
Quesito PI297319-22
1) Relativamente al lotto 2 Micropiastra, in
riferimento al quesito n° PI286601-22 e vostra risposta PI292225-22 di
conferma del requisito 35 nella sua interezza, si fa presente che tale
irrigidimento è in contrasto con quanto da Voi pubblicato in data 26/10/2022
con Det. Nr. 0002615 e in data 08/11/2022 con Det. Nr. 0002755, in occasione
delle modifiche dei documenti di gara, che recita:
|
|
Risposta PI297319-22
1. Si conferma il requisito 35 nella sua interezza senza modifiche.
2. Si riformula la risposta al quesito PI278863-22 punto 2 lotto 2 – micro piastra come di seguito riportato:
“Per Eluato si intende il solo reagente/kit per l’eluizione.”
3. Per il lotto 1 – Microcolonna: vedi risposte al quesito PI273626-22 punto 6 e punto 7.
Per il lotto 2 – Micropiastra si conferma il requisito minimo 1.
4. Fermo restando quanto previsto dal Regolamento (UE) 2017/746 (art. 4 del capitolato speciale) e dalle relative modifiche alle disposizioni transitorie del Regolamento (UE) 2017/746 previste dal Regolamento (UE) 2022/112, tutti i requisiti contrattuali restano validi per tutta la durata del contratto stesso con la ditta aggiudicataria.
Quesito PI304934-22
|
|
Risposta PI304934-22
1) Nell’allegato A – requisiti minimi – caratteristiche dei reagenti e delle micropiastre, voce 39, “Esecuzione di altri test da aggiungere ai profili definiti” sono riportati a titolo esemplificativo i test di interesse all’interno dei Servizi Trasfusionali per la corretta definizione dei gruppi completi dei donatori.
I sottogruppi di A rientrano nel profilo “Gruppo completo ABO/RhD + reverse” e l’incidenza dei sottogruppi di A rispetto al numero di gruppi completi ABO/RhD + reverse, riportato nell’allegato C – dimensionamento, è di circa il 10% per l’Ospedale Maggiore e di circa il 40% per l’OT Pievesestina.
Vedi risposta al chiarimento PI297319-22 punto 2.
Chiarimenti pubblicati in data 18/11/2022
Quesito PI300781-22
|
|
Risposta PI300781-22
L’allegato I dettaglia nello specifico i vincoli strutturali delle aree interessate degli edifici dell’Ospedale Maggiore e dell’Ospedale Bellaria. Per tali sedi le prescrizioni riportate nell’allegato I sono vincolanti per la presentazione del progetto tecnico per le sedi dell’Ospedale Maggiore e dell’Ospedale Bellaria.
In Allegato A – lotto 1 sezione B sono presenti requisiti oggetto di valutazione anche per il progetto tecnico.
Quesito PI301550-22
|
|
Risposta PI301550-22
1. Si conferma l’Allegato F - Offerta Economica Lotto 1 RETTIFICATO nella sua interezza senza modifiche.
2. Si conferma, come termine di scadenza per la presentazione dell'offerta, la data indicata in piattaforma.
Quesito PI301762-22
|
|
Risposta PI301762-22
La procedura aperta permette a tutti gli operatori economici di partecipare.
Resta inteso che l’offerta debba essere formulata sulla base di quanto richiesto come requisiti.
Quesito PI295802-22 Alla luce delle ulteriori rettifiche dei documenti di gara pubblicate in data 08/11/2022, si chiede di prorogare il termine di scadenza per la presentazione delle offerte.
|
|
Risposta PI295802-22
Si conferma, come termine di scadenza per la presentazione dell'offerta, la data indicata in piattaforma.
Quesito PI295858-22 Con riferimento alla gara di cui all’oggetto,
si desidera formulare, per il LOTTO N. 2, la seguente richiesta di
chiarimento e precisamente:
|
|
Risposta PI295858-22
Si confermano pannelli di identificazione anticorpale di almeno 11 cellule rappresentativi di tutte le caratteristiche antigeniche indicate nel requisito minimo 35, anche complementari tra loro, purché validati per l’uso in automazione con le apparecchiature offerte.
Quesito PI297132-22
|
|
Risposta PI297132-22
1) Si conferma.
2) Si conferma il requisito W33 nella sua interezza e senza modifiche. Per titolazione in automatico si intende senza prediluizione del campione in manuale.
3) Come riportato all’Art. 6 “la ditta può prevedere in offerta anche l’utilizzo di un proprio software gestionale, se tecnicamente necessario…”. In tal caso, il capitolato non fa riferimento alla marcatura CE per il gestionale dello strumento.
4) È necessario rispondere separatamente per le voci Gruppo Funicolo e Test di Coombs Diretto Funicolo, riportate nell’Allegato F, indipendentemente se la schedina utilizzata sia la medesima o meno.
5) Le 13 Relazioni Progettuali ed i 13 Cronoprogrammi relativi associati richiesti per ogni sede devono essere strutturati per ciascuna sede considerando il 100% complessivo della fornitura con:
- una relazione progettuale per ogni sede basata sul 100% della fornitura per essa richiesta
- un cronoprogramma per ogni sede basato sul 100% della fornitura per essa richiesta.
Chiarimenti pubblicati in data 09/11/2022
Quesito PI276243-22
|
|
Con riferimento alla gara di cui all’oggetto, si desidera
formulare, per il LOTTO N. 2, le seguenti richieste di chiarimenti e
precisamente:
1 Relativamente all’allegato A – requisiti
minimi – caratteristiche comuni dei dispositivi automatici offerti, voce 17, al
punto “Allarmi acustici e visivi prima e durante l’esecuzione del piano di
lavoro in caso di mancata o errata distribuzione del campione e/o del volume
dei reagenti, si chiede di eliminare tale requisito in quanto lo stesso
determinerebbe l’impossibilità di partecipazione da parte della scrivente con
l’effetto di limitare i concorrenti a uno o nessuno.
2 Relativamente all’allegato A – requisiti
minimi – caratteristiche dei reagenti e delle micropiastre, voce 39, in
considerazione del fatto che la natura del requisito induce ad una risposta
variabile si chiede di confermare che tale requisito sia da considerarsi
requisito minimo e non a punteggio.
In entrambi i casi si chiede di confermare che i
profili debbano essere validati dal fabbricante per uso in automazione.
Infine si chiede di specificare (se pur presente
solo a titolo di esempio) se l’eventuale determinazione della specificità anti
A1 è da intendersi (come da buona prassi trasfusionale) eseguita con anti A1 e
anti H.
4 Relativamente al “Gruppo completo ABO/RhD +
reverse”, “Gruppo controllo ABO donatori e Gruppo controllo ABO funicoli” si
chiede di dettagliare i profili in termini di analisi richiesti e nel caso il
controllo gruppo dei donatori non dovesse coincidere con il controllo gruppo funicolo
si chiede di specificare la % di funicoli rispetto al controllo gruppo.
5 Relativamente alla “Qualità dei reagenti e
micropiastre” (9 punti), punto W24, Tipologia dei pannelli antigenici offerti
(specificità e numero cellule che lo compongono) sulla strumentazione di gara,
si chiede di confermare che i pannelli debbano essere validati dal fabbricante
per l'uso in automazione.
Risposta al quesito PI276243-22
1. Si conferma la modifica del requisito minimo n 17 -ALL A lot 2 Micropiastra Requisiti Indispensabili, come di seguito riportato:
Allarmi acustici e visivi prima e durante l’esecuzione del piano di lavoro in caso di:
- mancata o errata aspirazione del campione e/o del volume dei reagenti;
- scadenza reagente;
- lettura non corretta reagente;
- lettura non corretta micropiastra;
- presenza di coagulo. v. Det. n. 2755 del 08/11/2022 Rettifica 2.
2.Si rettifica il refuso presente nel requisito n. 39 -ALL A lot 2 Micropiastra Requisiti Indispensabili, come di seguito riportato:
“Esecuzione di altri test da aggiungere ai profili definiti (es. determinazione della specificità dei sottogruppi di A, determinazione Du con test antiglobulina indiretto con anti D validato sul sistema)”.
Si conferma che il requisito 39 fa parte dei requisiti minimi pena esclusione e non dei requisiti oggetto di valutazione. Inoltre è richiesto che i profili debbano essere validati dal fabbricante. v. Det. n. 2755 del 08/11/2022 Rettifica 2.
4.Si sostituisce la risposta ai chiarimenti PI276243-22 punto 4, PI259600-22 punto 3 e PI255810-22 punto 1, ripubblicando l’Allegato F Offerta Economica lotto 1 e l’Allegato F Offerta Economica lotto 2 con i fabbisogni aggiornati. v. Det. n. 2755 del 08/11/2022 Rettifica 2.
5.Relativamente al requisito W24 - ALL A lot 2 Micropiastra Requisiti Indispensabili- “Tipologia dei pannelli antigenici offerti (specificità e numero cellule che lo compongono) sulla strumentazione di gara”, i pannelli devono essere validati dal fabbricante. v. Det. n. 2755 del 08/11/2022 Rettifica 2.
Quesito PI278863-22 Punto 3 LOTTO 2
MICROPIASTRA
|
|
Risposta PI278863-22
LOTTO 2 MICROPIASTRA
3. Si corregge il refuso nel requisito minimo n. 32 - All. A lotto 2 Micropiastra Requisiti Indispensabili, come di seguito riportato:
Reagenti per i seguenti profili (per pazienti e donatori): gruppo AB0/D di conferma, gruppo AB0/Rh + gruppo indiretto, ricerca ed identificazione anticorpi irregolari, fenotipo Rh + Kell, test di Coombs diretto. Il profilo degli antisieri per il gruppo ABO comprende: anti-A, anti-AB, anti-B e doppio anti-D. v. Det. n. 2755 del 08/11/2022 Rettifica 2.
Chiarimento pubblicato in data 08/11/2022
Quesito PI286601-22 Si richiedono i seguenti chiarimenti:
|
|
Risposta PI286601-22
LOTTO 1 MICROCOLONNA:
1) Si conferma il requisito 45 nella sua interezza senza modifiche.
LOTTO 2 MICROPIASTRA:
Si conferma il requisito 35 nella sua interezza senza modifiche
Chiarimenti pubblicati in data 03/11/2022:
Quesito PI278863-22
|
|
Risposte PI278863-22
LOTTO 1 MICROCOLONNA
1. Si confermano i requisiti W1, W2, W14, W15 e W16 nella loro interezza senza modifiche e si confermano le risposte al chiarimento PI249054-22.
2. Vedi registro di sistema quesito PI278239-22 registro di sistema risposta PI278274-22 (Det. di Rettifica n. 2615 del 26/10/2022) si conferma il criterio di valutazione dell’Allegato A lotto 1.
3. Vedi risposta al quesito PI276243-22 punto 6.
4. Non si è in grado di fornire il dato numerico relativo al numero di pozzetti da conteggiare per i test richiesti.
5. Vedi risposta al quesito PI249054-22 punto 20.
6. Per Eluato si intende sia il reagente/kit per l’eluizione che il test di ricerca anticorpale su eluato (identificazione almeno a 11 cellule).
7. Vedi risposta al quesito PI273626-22 punto 1.
8. Per interfacciamento con catene preanalitiche ad uso trasfusionale si intende interfacciamento con il software che gestisce la preanalitica. Attualmente il Servizio Trasfusionale coinvolto è unicamente l’OT di Pievesestina (produttore: Thermo Fischer, software: Instrument Manager, hardware: VAS – Vitros Automation System).
9. Vedi risposta al quesito PI249054-22 punto 11.
10. Vedi risposta al quesito PI273626-22 punto 8. Fare riferimento alle sedi ed ai relativi test riportati nell’Allegato C - Dimensionamento.
11. Al requisito 63 per “Servizio di approfondimento diagnostico in laboratori di riferimento” si intendono approfondimenti immunoematologici per campioni complessi in biologia molecolare c/o laboratori di riferimento dell’Azienda Aggiudicataria o di un Centro di riferimento. Resta inteso che i costi di trasporto ed analisi sono a carico della Ditta Aggiudicataria. Pertanto si conferma il requisito minimo pena esclusione N. 63 nella sua interezza e senza modifiche.
12. Vedi risposta al quesito PI249054-22 punto 20.
13. Si confermano i requisiti W21 e W22 nella loro interezza e senza modifiche. Il requisito W21 si riferisce agli automatismi del reflex test impostati (da apparecchiatura e da gestionale strumento), mentre il requisito W22 si riferisce alla configurabilità del reflex test. Per gestionale strumento si intende il software dell’operatore economico per la gestione delle apparecchiature.
14. L’Allegato C riporta il numero complessivo di “gruppo controllo ABO/D” non diversificando la parte paziente da quella donatore.
LOTTO 2 MICROPIASTRA
1. Non è data indicazione del profilo minimo da offrire per la voce “Tipizzazione estesa Ag non Rh”. Il 90% dei sistemi utilizzati sono: MN, Kidd, Duffy, Ss.
2. Per Eluato si intende sia il reagente/kit per l’eluizione che il test di ricerca anticorpale su eluato (identificazione almeno a 11 cellule).
3. Si risponderà successivamente al presente punto.
4. Vedi risposta al quesito PI276243-22 punto 6.
5. L’Allegato C riporta il numero complessivo di “gruppo controllo ABO/D” non diversificando la parte paziente da quella donatore.
6. Si confermano i requisiti W14 e W15 nella loro interezza e senza modifiche. Il requisito W14 si riferisce agli automatismi del reflex test impostati (da apparecchiatura e da gestionale strumento), mentre il requisito W15 si riferisce alla configurabilità del reflex test. Per gestionale strumento si intende il software dell’operatore economico per la gestione delle apparecchiature.
Chiarimenti pubblicati in data 28/10/2022:
Quesito PI272429-22 1) Allegati F1 e F2 – Offerta Economica –
schema DISPOSITIVI: si chiede di specificare se per “Prezzo unitario da
Listino (€)” si intende il valore commerciale dello strumento. Risposta al quesitoPI272429-22 1) Nell’Allegato F – Offerta Economica - lotto 1 e nell’Allegato F – Offerta Economica - lotto 2 per “Prezzo unitario da Listino (€)” si intende il prezzo commerciale di ciascun dispositivo offerto. 2) Nell’Allegato F – Offerta Economica - lotto 1 e nell’Allegato F – Offerta Economica - lotto 2 all’interno delle caselle corrispondenti alle colonne relative ai singoli centri (AUSL BO-OM, AUSL BO – SO; ecc.) vanno indicate il numero di apparecchiature offerte. 3) Si conferma il valore a base d’asta per il lotto 2. 4) Vedi risposta al quesito PI236235-22 e Registro di Sistema Quesito PI 278239-22- Registro di Sistema Risposta 278271-22. 5) Vedi risposta al quesito PI259600-22 punto 16 e Registro di Sistema Quesito PI 278239-22- Registro di Sistema Risposta 278271-22. 6) Si conferma il criterio di assegnazione del lotto 2 ad un unico aggiudicatario, come previsto da disciplinare, senza modifiche.
Risposta al quesitoPI273626-22 1. Si conferma. 2. Vedi risposta al quesito PI249054-22 punto 6. 3. Vedi risposta al quesito PI249054-22 punto 11. 4. I fabbisogni indicati in Allegato C si riferiscono alla somma complessiva dei test (agglutinine a freddo e titolazioni). Si conferma l’importo a test indicato in Allegato F. 5. Si conferma. 6. Si conferma. 7. Nel capitolato tecnico, Art. 5) Quantitativi richiesti Lotto 1 Microcolonna non si menziona strumentazione di backup. Per i centri a media ed alta produttività si conferma quanto riportato all’Allegato A – Requisiti indispensabili - Lotto 1 al requisito 1. 8. Come riportato nel requisito 45, sono richiesti “pannelli di identificazione di anticorpi irregolari ad almeno a 11 cellule” sia in Coombs con cellule non trattate sia con emazie test trattate con enzimi. 9. Presso i Servizi Trasfusionali della Regione Emilia-Romagna si sta procedendo ad installare l’applicativo unico regionale ELIOT 3.0, il cui middleware è OpenLab. Il progetto prevede 3 fasi: - FASE 1 - Upgrade a ELIOT 3.0 dell’AS IS e Unificazione Codifiche per AVEC + Modena, AVR e Reggio Emilia; - FASE 2 - Unificazione DB Regionale AVEC + Modena, AVR e Reggio Emilia; - FASE 3 - Completamento del TO DO perimetro funzionale di progetto. Si precisa che, secondo quanto previsto da progetto esecutivo di Engineering, l’infrastruttura HW/SW (Application Server e DB Server) sarà mantenuta all’interno delle singole Aziende fino al porting sul Data Center LEPIDA (termine FASE 1 di progetto calendarizzata per il 28/02/2023). Pertanto alla fine della FASE 1, saranno presenti N. 1 DB per AVEC e N. 1 DB per AVR. Nella FASE 2 di progetto, invece, ci sarà l’unificazione dei 4 DB presenti sul Datacenter LEPIDA (calendarizzata per il 31/05/2023). 10. Gli operatori economici possono offrire server virtuali da installare presso il Datacenter LEPIDA su HW offerto da LEPIDA. Si sottolinea che tutte le relative spese di noleggio, assistenza e manutenzione di tali server sono a carico dell’Azienda Aggiudicataria. Per suddetto accordo con LEPIDA è necessario essere autorizzati dalle Aziende Appaltanti, in quanto LEPIDA non fornisce servizi direttamente a privati. In ogni caso, si riporta quanto redatto all’art. 6 del capitolato tecnico: “In ogni caso, tutto quanto verrà fornito, sia hardware che software, è soggetto a valutazione, validazione ed approvazione da parte dei: - Responsabili dei Servizi Trasfusionali, per tutti gli aspetti e funzionalità che si riferiscono alla adeguatezza e compatibilità con le esigenze tecnico - organizzative dei Servizi Trasfusionali stessi; - Referente dell’Information Communication Technology (ICT) e Referente dell’Ingegneria Clinica (SIC) per tutti gli aspetti e funzionalità che si riferiscono alla adeguatezza e compatibilità con i requisiti previsti dalla normativa vigente nonché dalle applicazioni attive sulla rete aziendale garantendo la security prevista dalle policy aziendali.” 11. L’indicazione del programma UK NEQAS indica il programma VEQ internazionale richiesto. Vedi risposta al quesito PI259600-22 punto 16 e Registro di Sistema Quesito PI 278239-22- Registro di Sistema Risposta 278271-22.
Con riferimento alla gara di cui all’oggetto, si
desidera formulare, per il LOTTO N. 2, le seguenti richieste di chiarimenti e
precisamente: Risposta al quesitoPI276243-22 1. Si risponderà successivamente al presente punto. 2. Si risponderà successivamente al presente punto. 3. Il dimensionamento in ALLEGATO C è riferito al singolo antigene e non al sistema e l'importo massimo test di € 2,80 è riferito al singolo antigene e non al sistema. 4. Non si è in grado di suddividere il fabbisogno per i test Gruppo controllo ABO/D e Test di Coombs Diretto relativi ai funicoli. La quota indicativa ma non vincolante è tra il 9% ed il 12% dei volumi riportati in Allegato C. 5. Si risponderà successivamente al presente punto. 6. Si tratta dei programmi VEQ internazionali UKNEQAS che riguardano l’ambito trasfusionale. A seguito di aggiudicazione, verranno indicati dall’Azienda Appaltante gli esercizi richiesti. 7. Si conferma sufficiente la polizza di Responsabilità Civile Terzi.
|
Chiarimenti pubblicati in data 26/10/2022
CHIARIMENTO PI236235-22:
In riferimento al Lotto 1 ESAMI IN MICROCOLONNA: Riteniamo opportuno far
presente a codesta Amministrazione cha la definizione del valore di base d’asta
deliberato, specifico per il lotto 1, a nostro avviso NON risulta congruo con
quanto richiesto da codesto capitolato.
In particolare,
Per semplicità e per meglio comprendere vogliamo
di seguito riportare ciò che è richiesto:
• Nr. 6 Sistemi ad alta produttività incluso
service
• Nr. 14 Sistemi a media produttività incluso
service
• Nr. 6 Sistemi a bassa produttività incluso
service
• Nr. 12 Sistema sistemi manuali incluso
service
• Nr. Interfacciamento per 26 strumenti
principali in 13 diversi centri
Una semplice analisi di mercato porrebbe alla
luce come l’insieme di tutte queste richieste non possono essere soddisfatte
dalla base d’asta posta per il lotto 1,mettendo in seria possibilità la NON
partecipazione alla formulazione di un’offerta per il lotto in oggetto.
Si sottolinea inoltre che nel lotto 2 per una
base d’asta di circa 5.000.000 (16% in meno rispetto al lotto 1) vengono
chiesti il 60% di strumenti in meno e più dettagliatamente
• Nr. 7 Sistemi ad alta produttività incluso
service
• Nr. 2 Sistemi ad media produttività incluso
service
• Nr. Interfacciamento per 9 strumenti
principale in 5 diversi centri
Si richiede pertanto di rianalizzare quanto
sottolineato, valutandone i costi di mercato per poi ottemperare un incremento
sull’investimento.
CHIARIMENTO PI249054-22 punti:
1. Relativamente al Lotto 1 Microcolonna, REQUISITI OGGETTO DI VALUTAZIONE (sezione B), si chiede di chiarire se per centri ad alta, media e bassa produttività si intenda strumenti ad alta, media e bassa produttività.
4. Relativamente al Lotto 1 Microcolonna, REQUISITI OGGETTO DI VALUTAZIONE (sezione B), punto W3, si chiede di confermare che in caso vengano offerte emazie che presentino diversi tempi di stabilità a bordo macchina, debba essere considerato il tempo di stabilità minore, in quanto al fine di garantire la qualità di tutti i reattivi è necessario considerare la condizione peggiore offerta.
5. Relativamente al Lotto 1 Microcolonna, REQUISITI OGGETTO DI VALUTAZIONE (sezione B), punto W3, si chiede di confermare che nel caso in cui vengano offerti strumenti (alta, media e bassa produttività) in grado di garantire diversi tempi di stabilità delle emazie a bordo macchina, debba essere considerato il tempo di stabilità minore, in quanto al fine di garantire la qualità dei reattivi è necessario considerare la condizione peggiore offerta.
8. Relativamente al Lotto 1 Microcolonna, REQUISITI OGGETTO DI VALUTAZIONE (sezione B), punti W10-11-12-13, si chiede di chiarire su quale tipologia di strumento vadano eseguiti i batch indicati (alta, media e bassa produttività).
14. Relativamente al Lotto 1 Microcolonna, REQUISITI OGGETTO DI VALUTAZIONE (sezione B), punto W21, si chiede di rivedere i punteggi tabellari indicati, in quanto la possibilità di effettuare reflex test attraverso il gestionale middleware presenta il vantaggio di poter eseguire gli stessi su tutte le apparecchiature presenti nel laboratorio (e non solamente su quella che ha effettuato il primo test), con notevoli vantaggi organizzativi rispetto alla possibilità di poter gestire i reflex test solo "In automatico da apparecchiatura", pertanto non si giustifica il razionale nell'attribuzione dei punteggi.
18. Relativamente al Lotto 1 Microcolonna, REQUISITI OGGETTO DI VALUTAZIONE (sezione B), punto W34, si chiede di rivedere i punteggi tabellari indicati, in quanto la tipizzazione con antisieri validati sulle strumentazioni offerte con schemi configurabili dall’utente presenta degli innegabili vantaggi in termini di economia dei reagenti, stabilità ed emivita degli stessi, possibilità di personalizzazione e risparmio di tempo/operatore, pertanto non si giustifica il razionale nell'attribuzione dei punteggi.
24. Relativamente al Lotto 1 Microcolonna, REQUISITI MINIMI, PENA L’ESCLUSIONE, punto 7 “Partecipazione gratuita a programmi VEQ internazionali (UK NEQAS)”, si chiede di specificare a quale programma sia necessario iscrivere ciascuna azienda appaltante, dal momento che le diverse sedi hanno carichi di lavoro e competenze profondamente diverse e per non incorrere in doppie iscrizioni, dal momento che la stessa richiesta viene riportata anche per il lotto 2 Micropiastra.
26. Relativamente al Disciplinare di gara, Art. 11) Gestione magazzino, al fine di formulare un’offerta completa, si chiede di specificare quali siano gli “eventuali sistemi gestionali di magazzino e/o TIS utilizzati nelle diverse Aziende Appaltanti”.
CHIARIMENTO PI255810-22 punto:
3. Con riferimento all’ART.11 del Disciplinare (pag.60) al capoverso Tracciabilità: “I Servizi Trasfusionali delle Aziende Appaltanti utilizzano diverse modalità per la gestione magazzino. Sarà a carico della Ditta Aggiudicataria garantire l’integrazione tra l’eventuale sistema gestionale di magazzino e/o il TIS utilizzato nelle diverse Aziende Appaltanti ed il proprio software per la gestione magazzino di reagenti, controlli di qualità, calibratori, ecc..”, si chiede di specificare per singolo Servizio Trasfusionale l’eventuale nome del software completo della ragione sociale dell’attuale gestore/fornitore, nel caso non sia indicato niente si presuppone che il software di gestione non sia presente e quindi non è necessario quanto prescritto dall’ART.11.
CHIARIMENTO PI257397-22:
Relativamente all’Allegato B Scheda assistenza tecnica e formazione, si prega di chiarire la richiesta di “Verifica Sicurezza Elettrica: almeno 1/anno secondo CEI EN 62353”, dal momento che la normativa di riferimento per i Dispositivi Medici IVDR che vengono richiesti in questa procedura di gara risulta essere la IEC 62353 (CEI 62-148), che prevede l’obbligo delle verifiche di sicurezza elettrica ogni 2 anni anziché ogni anno. Si chiede pertanto di confermare che le verifiche di sicurezza elettrica possano essere effettuate ogni 2 anni.
CHIARIMENTO PI259541-22:
Premesso
che la gara indicata, in oggetto, prevede per il Lotto n. 1 “Fornitura in
Service di Sistemi per Indagini Immuno-ematologiche” un importo complessivo, a
base d’asta, pari a € 3.403.825,60 e che, secondo la scrivente Società, il
prezzo suindicato è da ritenersi un prezzo insostenibile per la fornitura da
garantire, si ritiene che il valore di una base d’asta così bassa, come quella
indicata nel Disciplinare di gara, potrebbe risultare motivo di illegittimità
per le seguenti derimenti ragioni.
In primo luogo, si precisa che, in virtù del
principio generale previsto dal Codice degli Appalti, il prezzo deve comunque
essere idoneo a garantire la realizzazione di una prestazione a regola d’arte a
favore della Pubblica Amministrazione.
Da ciò ne consegue che, qualora il prezzo
risulti eccessivamente ribassato, l’azione della Pubblica Amministrazione
sarebbe da ritenersi viziata, in quanto non idonea a garantire il buon
andamento della stessa, principio sancito sia dal Codice degli Appalti che
dalla Costituzione.
Si aggiunge, inoltre, che il principio del buon
prezzo è stato, oltretutto, sancito sia dal Regolamento sulla progettazione sia
dal Regolamento approvato con D.P.R. N. 507/2010 di attuazione del Codice degli
Appalti, approvato con D.lgs. n. 163 del 2006.
Le suindicate norme, infatti, prescrivevano la
composizione dei prezzi unitari in modo tale che fosse garantito
all’appaltatore un beneficio adeguato.
In secondo luogo, prendendo in considerazione
le norme relative alla formazione dei prezzi unitari, si precisa che, oltre
alla somma dei costi per attrezzature, trasporti, materie prime e mano d’opera
si debba prevedere anche il rimborso delle spese generali e dell’utile
dell’impresa.
Anche la disciplina sulla anomalia delle
offerte e dei correlati giustificativi è, inoltre, volta a verificare che il
prezzo sia adeguato alle prestazioni da rendere e che contenga un margine per
l’appaltatore.
In ultima analisi, quindi, l’intera disciplina
degli appalti pubblici, dedicata alla verifica dei prezzi, è volta a tutelare
la remunerazione dell’appaltatore.
Per i motivi sopra espressi, si chiede
cortesemente di verificare ed incrementare il valore della base d’asta per il
Lotto n. 1 “Fornitura in Service di Sistemi per Indagini Immuno -ematologiche”
al fine di garantire non solo il buon andamento della Pubblica Amministrazione,
ma anche la partecipazione, in maniera legittima, alla gara di tutti i
potenziali concorrenti e, infine, il rispetto del principio del buon prezzo al
fine di garantire, da una parte, la realizzazione di una prestazione a regola
d’arte a favore della Pubblica Amministrazione e, dall’altra, un adeguato utile
all’appaltatore.
CHIARIMENTO PI259600-22 punti:
1. Al
fine di porre tutte gli operatori del settore sullo stesso piano, si chiede di
confermare se sia da offrire un software di Magazzino, se si per quali centri.
Si chiede inoltre di confermare se sia da
fornire da parte del primo aggiudicatario o anche dal secondo aggiudicatario.
3. Si chiede di specificare alla voce Gruppo controllo ABO/D*, disciplinare di gara allegato C Lotto 1, quante siano le determinazioni o la percentuale di funicoli/donatori in cui sia da rilevare il DVI+.
4. Si chiede di specificare quali codici siano da offrire per la VEQ UK NEQAS, per quali centri sia da offrire e se sia da offrire sia per primo che secondo aggiudicatario.
8. Si
chiede di confermare che al punto W34 dell’Allegato A_Lotto 1 la descrizione
"micropiastra" sia un refuso e sia quindi da intendersi
"microcolonna".
Si chiede inoltre a seguito di questa modifica
di rivedere l’attribuzione dei punteggi.
16. In considerazione del numero rilevante di documentazione richiesta per il Lotto 1, si chiede una proroga dei termini di scadenza gara al fine di consentire un’adeguata rispondenza alle stesse.
In risposta ai Chiarimenti indicati vedasi Determinazione di Rettifica n. 2615 del 26.10.2022, in allegato.
Chiarimento pubblicato in data 25/10/2022:
Quesito PI266783-22
Al fine di rendere meno oneroso e gravoso l'operato delle aziende, si chiede la possibilità di presentare traduzione semplice anche per la documentazione diversa da quella in lingua inglese
Risposta al quesito PI266783-22
Si conferma quanto previsto nel Disciplinare al par. 12.1
Chiarimento pubblicato in data 19/10/2022
Quesito PI257397-22 in relazione
alla procedura in oggetto siamo a richiedere il seguente ulteriore
chiarimento:
|
|
Risposta al PI257397-22
A seguito di chiarimento, si rende noto che si stanno eseguendo verifiche e che quanto prima si comunicheranno eventuali modifiche.
Chiarimenti pubblicati in data 17/10/2022
Quesito PI259600-22 in riferimento al LOTTO 1, siamo a richiedere
quanto segue:
|
|
Risposta al quesito PI259600-22
1) Si risponderà successivamente al presente punto.
2) Vedi risposta al quesito PI249054-22 punto 20.
3) Si risponderà successivamente al presente punto.
4) Si risponderà successivamente al presente punto.
5) Per i volumi del “pannello di screening per la ricerca di anticorpi irregolari almeno a 3 cellule a concentrazione diverse ed idonee sia alla schedina che alla fase liquida” fare riferimento al dimensionamento della “ricerca anticorpi irregolari (Test di Coombs Indiretto)” presente in Allegato C.
Per i volumi del “pannello di identificazione di anticorpi irregolari almeno a 11 cellule a concentrazione diverse ed idonee sia alla schedina che alla fase liquida” fare riferimento al dimensionamento della “identificazione anticorpi anti-eritrociti (a 11 cellule)” presente in Allegato C.
6) Vedi risposta al quesito PI249054-22 punto 2.
7) Vedi risposta al quesito PI249054-22 punto 23.
8) Si risponderà successivamente al presente punto.
9) La stanza 200 e la stanza 201 sono state messe in comunicazione lo scorso luglio 2022 mediante abbattimento del tramezzo di separazione, pertanto rimane invariata la collocazione della strumentazione nei suddetti locali. Viceversa si conferma la stanza 187.
10) Si conferma la mancanza del tramezzo indicato per la sede di Faenza. Resta inteso che le planimetrie sono funzionali alla definizione degli ingombri della strumentazione offerta.
11) Non è possibile fornire planimetrie dei centri coinvolti in Autocad. Resta inteso che le planimetrie sono funzionali alla definizione degli ingombri della strumentazione offerta.
12) In allegato C sono già state indicate le quantità complessive suddivise per singolo test e relativo presidio: inoltre all’art. 17 del Disciplinare di gara è riportata la ripartizione in termini percentuali tra I e II aggiudicatario.
13) L’allegato A lotto 1 – requisiti indispensabili va compilato nella sua interezza. La relazione progettuale e descrizione dell’offerta presente nel disciplinare di Gara riporta “…che sia in grado di offrire un quadro complessivo e dettagliato della soluzione proposta per il raggiungimento degli Obiettivi elencati in Art. 3, del capitolato speciale, e dei Requisiti indicati in Allegato A.1 sezione B (per il lotto 1 Microcolonna) e A.2 sezione B (per il lotto 2 Micropiastra) - Questionario tecnico.”
14) L’offerta Tecnica va presentata nella sua interezza. Andranno presentati n. 13 Elaborati Progettuali (uno per ogni Sede) ed i relativi cronoprogrammi associati.
15) Verrà accettata tutta la documentazione prevista dalla normativa vigente in Italia (italiana e comunitaria UE). Le certificazioni devono avere valenza legale nel nostro Paese.
16) In relazione alla richiesta di proroga, si valuterà in aderenza a quanto previsto dall'art.79 comma 2 del D.Lgs.50/2016, dandone pronta comunicazione.
Quesito PI264884-22 • Si chiede conferma che le dichiarazioni di conformità CE,
i certificati CE e i Certificati di Qualità rilasciati dal Fabbricante
possano essere prodotti in lingua originale inglese senza necessità di
traduzione.
|
|
Risposta al quesito PI264884-22
· Si conferma.
· Si fa presente che è possibile presentare in lingua inglese unicamente certificazioni emesse da Enti ufficiali e riconosciuti (v. Disciplinare par 12.1 pag. 21)
Chiarimenti pubblicati in data 14/10/2022
Quesito PI249054-22
|
|
Risposta al quesito PI249054-22
1. Si risponderà successivamente al presente punto.
2. Come riportato nel capitolato tecnico art.5) “Le apparecchiature di seguito indicate costituiscono il requisito minimo richiesto per ciascuna Azienda Appaltante / Sede”. Pertanto le apparecchiature offerte possono avere pari o superiori caratteristiche rispetto a quelle richieste.
Si conferma quanto richiesto all’Art. 5.
3. La produttività oraria test/ora sia per i centri ad alta produttività sia per quelli a media produttività deve essere calcolata come produttività media delle apparecchiature fornite per singolo centro.
La media per i centri ad alta produttività è la media della produttività della strumentazione complessivamente offerta per tutti i centri ad alta produttività.
La media per i centri a media produttività è la media della produttività della strumentazione complessivamente offerta per tutti i centri a media produttività.
4. Si risponderà successivamente al presente punto.
5. Si risponderà successivamente al presente punto.
6. Il requisito ed il suo criterio di valutazione non menzionano la perforazione della singola colonna di reazione. Si ribadisce quanto descritto nel requisito e nel suo criterio.
7. L’eliminazione del carry-over è un requisito indispensabile (23). Si ribadisce quanto descritto nel requisito e nel suo criterio senza modifiche.
8. Si risponderà successivamente al presente punto.
9. Si conferma.
10. Si conferma e si fa presente quanto riportato nell’Art.15 del Disciplinare: “11. Referenze
Contiene l’elenco delle forniture analoghe realizzate in Italia ed all’estero con indicazione delle sedi nelle quali la commissione di gara potrà visionare, se ritenuto opportuno, i dispositivi installati e funzionanti aventi configurazione il più possibile simile a quelli offerti, al fine di approfondire le conoscenze per la valutazione tecnica. Resta inteso che tutte le spese sono a carico delle ditte partecipanti”
Resta inteso che le ditte dovranno documentare i tempi dichiarati nei requisiti W10-11-12-13.
11. Il requisito non menziona la formula “30 manutenzioni giornaliere + 4 settimanali + 1 mensile (se presenti)”. Si ribadisce quanto riportato nel requisito e nel suo criterio senza modifiche.
12. Il requisito non menziona manutenzione bloccante o meno né tantomeno raccomandata o mandatoria. Si ribadisce quanto riportato nel requisito e nel suo criterio senza modifiche.
13. Si ribadisce quanto riportato nel requisito e nel suo criterio senza modifiche.
14. Si risponderà successivamente al presente punto.
15. Si conferma.
16. Si conferma.
17. Il criterio del requisito è da intendersi in base alle apparecchiature offerte nei centri ad alta e media produttività.
18. Si risponderà successivamente al presente punto.
19. Non si è in grado di suddividere il fabbisogno per schedine neutre, agglutinine fredde e titolazioni.
20. Non si è in grado di suddividere il fabbisogno di tipizzazione estesa Ag non Rh per singolo antigene. Indicativamente il 90% dei sistemi utilizzati sono: MN, Kidd, Duffy, Ss. Il dimensionamento in ALLEGATO C è riferito al singolo antigene e non al sistema.
21. È in corso una riorganizzazione delle attività dei SIMT in AVEC ed AVR volta a ridurre gli sprechi con la centralizzazione di test di entità residuali presso SIMT ad alta o media produttività. Pertanto laddove il fabbisogno dei test sia < 10 test/anno, l’attività va riversata sui centri a media ed alta produttività.
22. Si conferma, salvo riorganizzazioni aziendali.
23. Si ribadisce quanto riportato nel Disciplinare di gara. I controlli di qualità non sono proporzionali alla produttività del centro né dell’apparecchiatura, bensì vengono eseguiti quotidianamente prima dell’utilizzo della strumentazione.
24. Si risponderà successivamente al presente punto.
25. L’interfacciamento con il TIS è a carico dell’operatore economico. Un intervento su un interfacciamento rientra nell’ambito del servizio richiesto all’operatore economico. L’attribuzione delle cause di un malfunzionamento si ritiene che debbano rientrare negli eventuali accordi privati con la ditta del TIS.
26. Si risponderà successivamente al presente punto.
27. Per la presente gara è prevista una sola riparametrazione; il termine “nuovamente” è un refuso.
Quesito PI259541-22
|
|
Risposta al quesito PI259541-22
A seguito del chiarimento, si rende noto che si stanno eseguendo verifiche e che quanto prima si comunicheranno eventuali modifiche. (v. PI236235-22.)
Quesito PI255810-22
in relazione alla
procedura in oggetto siamo ad inviare i seguenti chiarimenti:
1. Relativamente al Disciplinare di gara, Lotto
1 Microcolonna, al fine di permettere una corretta offerta dei reagenti
necessari alla fornitura, si chiede di specificare quale sia il numero di
funicoli previsti per i test Gruppo controllo ABO/D e Test di Coombs Diretto.
2. Relativamente all’Art. 5) Quantitativi
richiesti del Disciplinare di gara, si chiede di specificare quale sia il
numero di strumenti richiesti nelle singole sedi di Osp. Rizzoli, Osp.
Bellaria, Osp. Rimini, Osp. Lugo, Osp. Forlì e Osp. Faenza, al fine di poter
correttamente redigere gli elaborati progettuali e l’offerta di strumentazione
e dal momento che nell’Allegato C sono previsti i quantitativi separati per le
diverse sedi.
3. Con riferimento all’ART.11 del Disciplinare
(pag.60) al capoverso Tracciabilità: “I Servizi Trasfusionali delle Aziende
Appaltanti utilizzano diverse modalità per la gestione magazzino. Sarà a carico
della Ditta Aggiudicataria garantire l’integrazione tra l’eventuale sistema
gestionale di magazzino e/o il TIS utilizzato nelle diverse Aziende Appaltanti
ed il proprio software per la gestione magazzino di reagenti, controlli di
qualità, calibratori, ecc..”, si chiede di specificare per singolo Servizio
Trasfusionale l’eventuale nome del software completo della ragione sociale
dell’attuale gestore/fornitore, nel caso non sia indicato niente si presuppone
che il software di gestione non sia presente e quindi non è necessario quanto
prescritto dall’ART.11.
Risposta al quesitoPI255810-22
1. 1. Non si è in grado di suddividere il fabbisogno per i test Gruppo controllo ABO/D e Test di Coombs Diretto relativi ai funicoli. Una quota indicativa ma non vincolante è tra il 9% ed il 14% dei volumi riportati in Allegato C.
2. 2. Si riporta quanto richiesto:
Azienda Appaltante |
Sede |
N° strumenti necessari |
N° strumenti di routine richiesti 1° aggiudicatario |
N° strumenti di routine richiesti 2° aggiudicatario |
AUSL Bologna |
Osp. Maggiore |
2 AP + 1 M |
1 AP + 1 M |
1 AP |
Osp. Rizzoli |
2 BP |
1 BP |
1 BP |
|
Osp. Bellaria |
1 BP + 1 M |
1 BP + 1 M |
/ |
|
Osp. S. Orsola-Malpighi |
2 AP + 1 MP + 1 M |
1 AP + 1 MP |
1 AP + 1 M |
|
AUSL Imola |
Osp. Imola Nuovo |
2 MP + 1 M |
1 MP + 1 M |
1 MP |
AOU Ferrara |
Osp. Cona |
2 AP + 1 M |
1 AP |
1 AP + 1 M |
AUSL Romagna |
Osp. Cesena |
2 MP + 1 M |
1 MP + 1 M |
1 MP |
O.T. Pievesestina |
2 MP + 1 M |
1 MP |
1 MP + 1 M |
|
Osp. Ravenna |
2 MP + 1 M |
1 MP + 1 M |
1 MP |
|
Osp. Rimini |
1 MP + 1 BP + 1M |
1 MP + 1 BP + 1 M |
/ |
|
Osp. Lugo |
1 MP + 1 MP + 1M |
1 MP |
1 MP + 1 M |
|
Osp. Forlì |
1 MP + 1 BP + 1 M |
1 MP |
1 BP + 1M |
|
Osp. Faenza |
1 MP + 1 BP + 1 M |
1 BP + 1M |
1 MP |
3. Si risponderà successivamente al presente punto
Chiarimento pubblicato in data 06/10/2022:
Quesito PI257226-22
Importo del Contributo ANAC per il lotto 1 e per il lotto 2
Risposta PI257226-22
Si precisa che l'importo del contributo Anac
per il lotto 1 è di 200,00 euro come indicato sul sito dell'Autorità (non di 70,00 come indicato nel disciplinare)
per il lotto 2 è di 200,00 euro come indicato sul sito dell'Autorità (non di 70,00 come indicato nel disciplinare)
Chiarimento del 28/09/2022:
Quesito PI236235-22 In riferimento al Lotto 1 ESAMI IN MICROCOLONNA: Riteniamo opportuno far presente a codesta Amministrazione cha la definizione del valore di base d’asta deliberato, specifico per il lotto 1, a nostro avviso NON risulta congruo con quanto richiesto da codesto capitolato. In particolare, Per semplicità e per meglio comprendere vogliamo di seguito riportare ciò che è richiesto: • Nr. 6 Sistemi ad alta produttività incluso service • Nr. 14 Sistemi a media produttività incluso service • Nr. 6 Sistemi a bassa produttività incluso service • Nr. 12 Sistema sistemi manuali incluso service • Nr. Interfacciamento per 26 strumenti principali in 13 diversi centri Una semplice analisi di mercato porrebbe alla luce come l’insieme di tutte queste richieste non possono essere soddisfatte dalla base d’asta posta per il lotto 1,mettendo in seria possibilità la NON partecipazione alla formulazione di un’offerta per il lotto in oggetto. Si sottolinea inoltre che nel lotto 2 per una base d’asta di circa 5.000.000 (16% in meno rispetto al lotto 1) vengono chiesti il 60% di strumenti in meno e più dettagliatamente • Nr. 7 Sistemi ad alta produttività incluso service • Nr. 2 Sistemi ad media produttività incluso service • Nr. Interfacciamento per 9 strumenti principale in 5 diversi centri Si richiede pertanto di rianalizzare quanto sottolineato, valutandone i costi di mercato per poi ottemperare un incremento sull’investimento.
|
|
Risposta al quesito PI236235-22
A seguito del chiarimento, si rende noto che si stanno eseguendo verifiche e che quanto prima si comunicheranno eventuali modifiche.
Avviso del 16/09/2022
Non essendo stato creato uno “spazio” dedicato nella Busta Amministrativa (della Piattaforma Sater) si ricorda di inserire nella stessa:
- - il DUVRI compilato e firmato;
- - gli Allegati relativi al Trattamento Dati Allegati 1 e 2 firmati;
come indicato nel Disciplinare al paragrafo 14.
-
Bando GURI
2200033695_to_sign.pdf.p7m (205.0 KB)
-
Determina indizione
DETE 2124 del 31 08 2022_stampaunica - Indizione.pdf (539.1 KB)
-
Documentazione di gara
Disciplinare f.to con allegati Prot 97821 1.9.22.pdf (21.3 MB)
-
Disciplinare
DISCIPLINARE.pdf (1.5 MB)
-
Capitolato speciale
Capitolato Speciale.pdf (1012.0 KB)
-
Domanda di partecipazione
In word
Domanda di Partecipazione e Dich Integrative.doc (78.5 KB)
-
Domanda di partecipazione
In PDF
Domanda di partecipazione e Dichiarazioni Integrative.pdf (1.1 MB)
-
Clausole vessatorie
Clausole Vessatorie Allegato al Capitolato.pdf (302.6 KB)
-
DGUE
DGUE.pdf (415.3 KB)
-
DUVRI
DUVRI SISTEMI PER INDAGINI IMMUNOEMATOLOGICHE 17.8.22.pdf.p7m (908.1 KB)
-
Modulo attestazione assolvimento bollo
Modulo attestazione assolvimento Bollo.pdf (318.7 KB)
-
Patto integrità
Patto Integrità.pdf (546.4 KB)
-
Schema di contratto
Schema di contratto.pdf (703.4 KB)
-
Trattamento dati allegato 1 descrizione attività
Tratt. Dati Allegato 1 Descrizione attività di tratt. comp.to.pdf (1009.7 KB)
-
Trattamento dati allegato 2 istruzioni
Tratt. Dati Allegato 2 Istruzioni.pdf (1.0 MB)
-
All. A - lotto 1 requisiti indispensabili
ALLEGATO A - lotto 1 Microcolonna-Requisiti indispensabili pdf.pdf (765.5 KB)
-
All. A - lotto 2 requisiti indispensabili
ALLEGATO A - lotto 2 Micropiastra-Requisiti Indispensabili.pdf (742.0 KB)
-
All. B - assistenza post vendita
ALLEGATO B - Assistenza post-vendita.pdf (772.2 KB)
-
All. C - dimensionamento
ALLEGATO C - Dimensionamento (solo negli atti).pdf (571.8 KB)
-
All. D - elenco DM_IVD
ALLEGATO D - Elenco DM_IVD.pdf (207.7 KB)
-
All. E - modulo DB_DM_IVD
ALLEGATO E - Modulo DB_DM_IVD.pdf (315.4 KB)
-
All. F - offerta economica lotto 1
ALLEGATO F - Offerta Eco Lotto 1.pdf (183.3 KB)
-
All. F - offerta economica lotto 2
ALLEGATO F - Offerta Eco Lotto 2.pdf (178.4 KB)
-
All. F BIS - offerta senza prezzi lotto 1
ALLEGATO F BIS- Offerta SENZA PREZZI Lotto 1.pdf (195.1 KB)
-
All. F BIS - offerta senza prezzi lotto 2
ALLEGATO F BIS- Offerta SENZA PREZZI Lotto 2.pdf (160.9 KB)
-
All. G - planimetrie
ALLEGATO G - PLANIMETRIE (solo negli atti).zip (4.3 MB)
-
All. H - sopralluogo
ALLEGATO H - Sopralluogo.pdf (237.1 KB)
-
All. I - requisiti per intervento SIMT AUSL BO
ALLEGATO I -Requisiti per interv. con rilevanza strutturale SIMT AUSL BO OM, OB.pdf (2.8 MB)
-
All. L - carico solai locali
ALLEGATO L - Carico solai locali.pdf (424.1 KB)
-
Atto n. 2615 del 26/10/2022
Determina di rettifica documentazione di gara e proroga termini presentazione offerte
DET2615 26.10.2022 RETTIFICA.pdf (4.9 MB)
-
Avviso rettifica GURI
2200042453_to_sign.pdf.p7m (196.0 KB)
-
Atto n. 2755 del 08/11/2022
Determina di rettifica di n. 2 documenti di gara
DET2755 8.11.2022 RETTIFICA 2.pdf (1.5 MB)
-
Atto n. 2876 del 21/11/2022
Determina di rettifica Allegato A Lotto 1
DET2876 21.11.2022 Rettifica 3.pdf (1.1 MB)