News
Your screening guide. Online la versione in lingua inglese dell’app di orientamento agli screening dell’Azienda USL di Bologna
Disponibile anche in inglese l’applicazione per avere informazioni sugli screening previsti per la propria età

Giornata mondiale delle Epatiti. Il 28 luglio puoi fare lo screening per l’Epatite C ad accesso diretto senza prenotazione in 6 punti prelievo dell’Azienda USL di Bologna
Già eseguiti 50.000 test per l’Epatite C dall’inizio della campagna. Lo screening è rivolto a tutte le persone nate tra il 1969 e il 1989

Continua l’indagine sulla qualità percepita del Percorso di Screening del tumore del collo dell'utero, promossa dall’Azienda USL di Bologna
Grazie alle oltre 350 donne che hanno già partecipato all’indagine. Rinnoviamo la richiesta di collaborazione alle donne che non hanno ancora compilato il questionario ricevuto per posta e su Fascicolo Sanitario Elettronico

Continua l’indagine sulla qualità percepita del Percorso di Screening del tumore del collo dell'utero, promossa dall’Azienda USL di Bologna
A fine maggio un ulteriore campione di 2.000 donne riceverà a casa un questionario per partecipare all’indagine, per posta ordinaria e su Fascicolo Sanitario Elettronico.

5 minuti tra cinque anni: al via la campagna di comunicazione per lo screening del collo dell’utero rivolta alle venticinquenni
La campagna si rivolge alle venticinquenni già vaccinate entro i 15 anni con almeno due dosi contro il Papilloma virus, la prima chiamata sarà a 30 anni.

Guida allo screening. Un’app per sapere sempre quali esami fare per prendersi cura della propria salute
Un nuovo strumento per orientarsi e avere informazioni sugli screening previsti per la propria età

Glossario della salute. A 'Liberi dentro' gli screening oncologici previsti in Emilia-Romagna
Cosa vuol dire screening? Per quali tumori sono previsti esami gratuiti? Come si accede e a quale età si può iniziare?

Una preoccupazione in meno. Il 4 marzo, Giornata internazionale HPV, prenditi cura della tua salute
Fare il test HPV di screening e vaccinarsi contro il Papilloma virus sono azioni facili e importanti per la prevenzione dei tumori

Epatite C, la Regione conferma anche per il 2023 lo screening gratuito per i nati dal 1969 al 1989
Grazie agli oltre 240mila esami effettuati lo scorso anno in tutta l’Emilia-Romagna, intercettati 386 positivi al secondo test di conferma

Autoprelievo per il test dello screening della cervice uterina: ora c'è il tutorial
A cura del servizio Governo dei Percorsi di Screening, disponibile anche l'elenco delle farmacie aderenti

Salvaguardare la propria salute con i percorsi di prevenzione e screening
Francesca Mezzetti, direttrice del Governo dei Percorsi di Screening, spiega a Bologna Today tutte le opportunità

In partenza l’invio dei primi 5000 Libretti di Screening su Fascicolo Sanitario Elettronico
A riceverlo progressivamente, entro fine novembre 2022, saranno 400mila assistiti dell’Azienda USL di Bologna

Race for the cure. Di corsa per la lotta ai tumori del seno
Il Centro Screening presente, come sempre, nel Villaggio della Salute ai Giardini Margherita

Torna a correre la prevenzione oncologica
Nel 2022 impennata di adesioni per lo screening della cervice uterina e per lo screening mammografico

Gli screening oncologici diventano ecologici
"Partecipare agli screening oncologici significa oggi prendersi cura di sé e anche dell'ambiente" l'appello dell'Azienda USL di Bologna

Prevenzione e promozione della salute, il primo passo per la cura di ogni donna: la nostra mission ogni giorno
Giovedì 21 aprile diretta facebook dal centro screening dell’Azienda USL di Bologna e tutte le iniziative dell’IRCCS per informarsi e cogliere l’opportunità di visite e controlli gratuiti per tutti

Epatite C, dal 14 febbraio al via a Bologna lo screening gratuito
Riguarda le persone nate tra il 1969 e il 1989. L’invito per SMS e Fascicolo Sanitario Elettronico
