Cerca

Cosa succede se il risultato del tampone rapido è positivo?

Pubblicato il 24/11/2020

Se il tampone rapido è stato effettuato in farmacia è possibile scaricare l'esito dopo circa 15 minuti dal Fascicolo Sanitario Elettronico o chiedere il referto al proprio Medico di medicina generale

Attualmente la sensibilità e specificità del tampone antigenico sembra essere inferiore a quella del tampone molecolare: per questo motivo un risultato positivo deve essere confermato dal test molecolare. 

In caso di esito positivo il cittadino che ha effettuato il tampone in farmacia può prenotare in autonomia l'appuntamento per il tampone molecolare a questo link.  Il test sarà eseguito in via Boldrini 2 a Bologna ed è necessario portare il referto (scaricabile dal Fascicolo Sanitario Elettronico) del tampone rapido positivo.

Dal giorno di esecuzione del tampone rapido al giorno di esecuzione del tampone molecolare è raccomandato l'isolamento fiduciario che viene riconosciuto come stato di malattia ed è quindi possibile rivolgersi al proprio Medico per il certificato di assenza dal lavoro. 

Se l'esito del tampone rapido è negativo non è necessaria la conferma con un tampone molecolare, ma è importante non abbassare la guardia e continuare ad adottare le precauzioni utili a ridurre il contagio: utilizzare correttamente la mascherina, rispettare il distanziamento fisico, igienizzare spesso le mani, evitare luoghi affollati e contatti non necessari.