Prestazioni
Per accedere alle prestazioni di verifica l'utente deve inviare una richiesta scritta, mediante:
- Posta elettronica all'indirizzo dsp.impiantistico@pec.ausl.bologna.it
- Posta cartacea
- Consegna diretta presso la sede negli orari di apertura al pubblico
Le verifiche di apparecchi e impianti e i collaudi sono a pagamento; gli importi sono stabiliti per alcune prestazioni dal tariffario per le verifiche periodiche di cui all'allegato VII del D.Lgs 81/08 e s.m.i. e per altre dal tariffario della Regione Emilia Romagna.
Verifiche
- Verifiche impianti di messa a terra
- Verifiche impianti di protezione dalle scariche atmosferiche
- Verifica di attrezzature di sollevamento in luoghi di lavoro (all. VII D.Lgs. 9/4/2008 n° 81 e s.m.i.)
- Collaudi di impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione
- Verifiche impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione (attività non in esclusiva erogata solo su richiesta)
- Verifiche a idroestrattori
- Verifica di ascensori e montacarichi da cantiere
- Verifiche di impianti in pressione di gas o vapore a uso produttivo e civile
- Verifiche di generatori di vapore a uso produttivo e civile
- Verifiche forni per oli minerali
- Verifiche impianti di riscaldamento a uso produttivo e civile
- Verifiche impianti termici o elettrici in ambienti di vita su segnalazione di pericolosità (denominati Inconvenienti Igienici)
- Vigilanza sugli impianti, macchine e attrezzature soggette a collaudo e/o verifica periodica
- Vigilanza sugli impianti elettrici di cantiere
Certificazioni
- Taratura di Valvole di Sicurezza
- Accertamento dell’esecuzione del tirocinio dei conduttori di generatori di vapore
- Rilascio, in copia conforme, di duplicato dei libretti di apparecchi, impianti ed attrezzature di lavoro
- Rilascio del libretto di tirocinio per conduttori di generatori di vapore
Formazione, educazione alla salute
- Su specifiche tematiche connesse all’attività di verifica di macchine e impianti complessi, l’attività di formazione e di educazione alla salute viene effettuata a gruppi selezionati previa specifica richiesta.
Informazione e comunicazione
Su specifiche richiesta, viene effettuata l'attività di informazione all'utenza singola o associata a gruppi selezionati su tematiche connesse all'attività di verifica da parte dell' U.O Impiantistica Antinfortunistica di apparecchi, impianti ed attrezzature di lavoro.
Su specifiche tematiche connesse all’attività di verifica di macchine e impianti complessi, l’attività di informazione all'utenza singola, associata o alla cittadinanza, viene effettuata a gruppi selezionati previa specifica richiesta.
Pareri
Su specifica richiesta, è fornito supporto tecnico in materia di sicurezza a:
- Comuni dell'intera Città Metropolitana di Bologna
- Unità Operative e articolazioni organizzative delle AUSL del territorio di competenza
- ARPA
- Relativamente agli inconvenienti igienico-sanitari in materia di impianti termici ed impianti elettrici installati nel territorio del Comune di Bologna
Provvedimenti autorizzativi
- Autorizzazione di certificazioni inerenti agli esoneri e alle esclusioni relative agli apparecchi e impianti in pressione di gas o vapore
Consulenze specialistiche
L’Unità Operativa Impiantistica Antinfortunistica partecipa alle commissioni:
- per l’autorizzazione delle strutture sanitarie (D.G.R. 327/2004)
- per l’autorizzazione delle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali (D.G.R. 564/2000)
- per l'autorizzazione delle strutture residenziali e semi residenziali per minori (D.G.R 1904/2011)
- Comunali di collaudo dei distributori di carburanti (D.G.R. 08/05/2002 n° 355)
- presso la Prefettura per la redazione dei Piani di Emergenza Esterna delle aziende a rischio di incidente rilevante (art.21 - D.Lgs 105/2015)
- presso la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco del Comitato Tecnico Regionale per la valutazione dei rapporti di sicurezza delle aziende a rischio di incidente rilevante (art.10 - D.Lgs 105/2015)
- provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo (decreto prefettizio del 26/11/2013 con prot. 0043769 del 12/12/2013)
- comitato di valutazione del rischio (CVR) inerente alle aziende a rischio di incidente rilevante presso ARPAE (lettera di nomina del Direttore DSP del 11/08/2009 e del 13/08/2013)
- di esame per l'abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore, istituite presso la Direzione Territoriale del Lavoro di Bologna
- di esame per il rilascio del patentino di ascensorista, istituite presso la Prefettura di Bologna