Tirocini Curriculari Universitari - NON TELEMATICI
Azioni preliminari alla Richiesta di Tirocinio
Per poter svolgere un tirocinio in Azienda USL di Bologna è necessario effettuare una serie di verifiche e di azioni prima dell'inizio del tirocinio; queste verifiche ed azioni, definite "AZIONI PRELIMINARI alla richiesta di tirocinio", sono indispensabili e si suddividono in una serie di attività da svolgere prima dell'avvio del tirocinio e sono da realizzare per tutte le tipologie di tirocinio identificate nella classificazione dei tirocini riportata nella sintesi: - Verifica della presenza della convenzione di tirocinio - Individuazione del tutor e della sede di tirocinio - Caratteristiche del tutor e della sede di tirocinio
Schema tipologie tirocini
Successivamente alle azioni preliminari è necessario attivarsi con le fasi di richiesta ed autorizzazione al tirocinio. Per ogni fase è necessario effettuare una serie di azioni che tengano conto di tempi tecnici e burocratici per poter addivenire alle 2 autorizzazioni al tirocinio, sia per quanto riguarda quella dell’Università attraverso la formulazione definitiva del progetto formativo, sia per quanto riguarda quella di Azienda USL di Bologna, attraverso l’emissione di una vera e propria autorizzazione rilasciata come nota di protocollo aziendale. Si ricorda che tutte le Università hanno una propria procedura di attivazione del tirocinio da seguire. Le azioni richieste dalla presente procedura non si sostituiscono ma si affiancano a quelle previste dall’Università ed entrambe vanno portate a termine per poter svolgere il tirocinio. Le fasi saranno descritte nei successivi paragrafi e si differenziano in base alla tipologia di tirocinio (tipologie A, B, C o Tirocinio per Tesi) indicata nella tabella sotto riportata:
Tipologia A
I tirocini della tipologia A sono i seguenti: - Tirocini dei CdL delle Professioni Sanitarie del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC) di UNIBO; - Tirocini della LM a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Medicine & Surgery e in Odontoiatria del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC) di UNIBO (procedura temporaneamente in fase di definizione e non rientrante nella presente procedura);
Tipologia B
I tirocini della tipologia A sono i seguenti: - Tirocini dei CdL delle Professioni Sanitarie ad esclusione di quelli del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC) di UNIBO; - Tirocini delle LM delle Professioni Sanitarie SNT 1/2/3/4; - Tirocini dei MASTER di I e II livello e Corsi di Alta Formazione universitaria
Tipologia C
I tirocini della tipologia C sono i seguenti: - Tirocini di tutti i CdL ad esclusione di quelli delle Professioni Sanitarie trattati dalle altre tipologie; - Tirocini di tutte le LM e LM a ciclo unico, escluse le LM a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Medicine & Surgery, Odontoiatria del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC) di UNIBO e le LM SNT 1/2/3/4
Tirocinio per Tesi
Nel caso in cui uno/a studente intenda sviluppare la propria Tesi di Laurea in una sede dell'Azienda USL di Bologna è necessario procedere con un Tirocinio per Tesi.
Processo di AUTORIZZAZIONE al tirocinio
Per quanto riguarda i tirocini della richiesta ed autorizzazione di tipo A si emette un incarico di tirocinio al tutor, mentre per le tipologie B e C viene emessa un’autorizzazione. In tutti i casi, per poter iniziare il tirocinio, la UO Formazione deve autorizzare preventivamente per iscritto lo/la studente all’effettuazione del tirocinio. L’autorizzazione della sola Università, attraverso l’approvazione del progetto formativo, non è titolo sufficiente per svolgere il tirocinio in Azienda USL di Bologna.
Moduli per tirocinio
I moduli della presente sezione sono da utilizzare per tutte le tipologie di tirocinio ad esclusione dei tirocini di Università telematiche per i quali i moduli sono all'interno della specifica sezione.