Processo di AUTORIZZAZIONE al tirocinio
L’autorizzazione della sola Università, attraverso l’approvazione del progetto formativo, non è titolo sufficiente per svolgere il tirocinio in Azienda USL di Bologna.
Fasi del processo di autorizzazione
A seguito di ricezione di tutti i documenti completi e firmati, il SRUEFT avvia il processo di autorizzazione al tirocinio, che prevede diverse fasi:
- Fase istruttoria: verifica ed analisi della documentazione pervenuta
- Fase eventuale: Richiesta di integrazione della documentazione
- Predisposizione e invio dell’atto autorizzativo su protocollo aziendale (Babel)
- Fase Istruttoria: verifica ed analisi della documentazione pervenuta
IL SRUEFT, ricevuti i documenti dall’Università/Studente/Studentessa (in base alla tipologia di Richiesta ed Autorizzazione A, B oppure C, per tesi o con offerta generica), avvia l’istruttoria della pratica di tirocinio per la verifica della congruenza della documentazione (presenza e completezza) e della correttezza dal punto di vista formale, fra cui la verifica della presenza delle firme necessarie.
- Richiesta di integrazione della documentazione (fase eventuale)
Nel caso in cui la documentazione inviata non sia completa il SRUEFT richiede i documenti mancanti o incompleti all’Università/Studente/Studentessa. La mancanza o l’incompletezza dei documenti porta ad un allungamento dei tempi di lavorazione della pratica.
|
Predisposizione ed invio dell’Autorizzazione/Attribuzione (atto autorizzativo) su protocollo aziendale (Babel)
Una volta ricevuti tutti i documenti completi e firmati, il SRUEFT predispone l’autorizzazione/l’attribuzione di incarico al tirocinio. Si ricorda che il tirocinio non può iniziare senza avere ricevuto l’autorizzazione/attribuzione.
All’autorizzazione andranno allegate le indicazioni per lo studente contenente le informazioni generali sull’Azienda USL di Bologna e indicazioni di comportamento da tenere in tirocinio (Vedi specifico allegato).
Dopo avere verificato nella casella di posta indicata sulla richiesta e su Babel, nel caso di mancata ricezione dell’autorizzazione, 7 giorni prima dell’avvio del tirocinio (non prima), scrivere una mail a formazione.tirocini@ausl.bologna.it
L’autorizzazione/attribuzione sarà inviata dal sistema di protocollo aziendale Babel via PEC o via Babel a:
- Studente
- Tutor di tirocinio dell’Azienda USL di Bologna
- Università (coordinatore/tutor accademico)
E per cc a:
- RATT ove presente – Referente aziendale dei tutor di tirocinio
- Coordinatore/Responsabile della sede di tirocinio (invio eventuale) dell’Azienda USL di Bologna
- Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) dell’Azienda USL di Bologna, in attesa di indicazioni in merito alla procedura da seguire
- Servizio di Medicina Preventiva dell’Azienda USL di Bologna (per i tirocini della tipologia A sarà indicato sull’autorizzazione che è la stessa Università a prendere in carico l’attività di Medicina Preventiva), in attesa di indicazioni in merito alla procedura da seguire
All’autorizzazione (solo per le tipologie B, C, per tesi e per offerta generica) viene indicato il link per la compilazione del questionario di gradimento.
L’autorizzazione viene firmata dal Direttore della UO Formazione.
La ricezione dell’autorizzazione inviata dalla UO Formazione dell’Azienda al Servizio di Medicina Preventiva e al Servizio di Prevenzione e Protezione Aziendale costituisce notifica a tutti gli effetti di presenza di Studente in tirocinio in Azienda USL di Bologna per le azioni da intraprendere dai rispettivi settori come da D. Lgs. 81/08 e smi in attesa di indicazioni in merito alla procedura da seguire.