Cerca

Adulti provenienti da altri Paesi

Pubblicato il 18/09/2023
Le vaccinazioni utili per le persone immigrate con storia vaccinale incerta

Il Servizio Sanitario Regionale assicura alle persone immigrate tutte le vaccinazioni che vengono fatte nelle persone italiane della stessa età e sesso.

Spesso la persona che viene in Italia non ha un certificato vaccinale del Paese di origine. Se le vaccinazioni fatte nell’infanzia non sono note, è utile rifarle o fare almeno un richiamo, in modo differente da persona a persona, secondo la condizione di ciascuno.

In generale, sono consigliate le vaccinazioni contro:

  • tetano-difterite-pertosse-poliomielite (un richiamo)
  • morbillo-parotite-rosolia-varicella (un richiamo)
  • epatite B (un ciclo di 3 dosi, per chi è nato dal 1979 in poi)
  • papillomavirus - HPV (un ciclo di 3 dosi, per le donne entro i 26 anni)

Per informazioni sulle singole vaccinazioni, possono essere consultate le schede vaccinali.

Ambulatori vaccinali

Queste vaccinazioni possono essere prenotate nei seguenti ambulatori vaccinali:

  • Casalecchio di Reno, Casa della Comunità - Piazzale Rita Levi Montalcini, 5
  • Bazzano, Ospedale - viale dei Martiri, 10/B
  • Porretta Terme, Ospedale Costa - via Zagnoni, 5
  • Vergato, Casa della Comunità - via dell'Ospedale, 1

Come prenotare

É possibile prenotare un appuntamento attraverso il portale di prenotazione online Timify.

In ambulatorio verrà deciso, assieme al medico, quali vaccinazioni sono consigliate per ciascuna persona. Potrà inoltre essere prescritto un esame del sangue per capire meglio le vaccinazioni necessarie e per fare uno screening dell’infezione della tubercolosi.

Per le prenotazioni attraverso il portale Timify è prevista una e-mail di conferma della prenotazione e un promemoria 24 ore prima dell'appuntamento. 

É possibile annullare o modificare la prenotazione attraverso il link in fondo alla mail di conferma ricevuta al momento della prenotazione.