Cerca

PROMUOVERE LA GENTILEZZA NEI SERVIZI DELL'AUSL DI BOLOGNA

Pubblicato il 04/12/2024
"La gentilezza è un bene complesso e potentissimo che appartiene a ciascuno di noi, ma va riscoperto e praticato quotidianamente, perché porti i suoi frutti migliori” Franck Martin ne Il Potere della Gentilezza. Il Board PEU riconosce nella Gentilezza come elemento costitutivo e imprescindibile di ogni atto di cura. La gentilezza è il segno esteriore di un desiderio sincero di attenzione e cura verso l'altro - ma anche verso se stessi - che si esprime con atti visibili, tangibili e, pertanto, riconoscibili. La gentilezza non è mai intrusiva o ripetitiva, ma è una dote lieve, concreta, seria che dona credibilità e benessere. I clima e le azioni che si realizzano nei contesti sanitaria, chiede di essere abitato dalla gentilezza, affinché si possa concretamente realizzare una capacità di cura integrale e globale. Su questi presupposti si desidera promuovere la cultura della gentilezza all'interno di tutti i servizi dell'Ausl di Bologna, formando e sensibilizzando gli operatori affinché adottino posture rispettose e promotrici di gentilezza. A tal proposito il Board Peu promuove percorsi di formazione, laboratori, giornate di riflessioni, etc... che hanno come tema centrale la promozione della gentilezza nei servizi dell'ausl di Bologna
PER APPROFONDIRE IL TEMA DELLA GENTILEZZA

Si rimanda alla consultazione del sito dell’Associazione Culturale Cor et Amor che ha come finalità la promozione della cultura della gentilezza in tutti i contesti di vita, comprese Enti Pubblici e istituzioni ospedaliere https://costruiamogentilezza.org/

CONVEGNO 11 OTTOBRE 2024 _ COSTRUIAMO GENTILEZZA

Il board Partecipazione Equità e Umanizzazione (PEU) dell’Ausl di Bologna ha promosso un evento per riflettere sul valore della gentilezza in ambito sanitario. Venerdì 11 ottobre dalle ore 14.30 nella Sala della Cappella Farnese a Palazzo d’Accursio, interverranno esperti e professionisti di diverse realtà sanitarie italiane per presentare esperienze e riflessioni con l’intento di diffondere nei diversi contesti dell’Ausl di Bologna (reparti di degenza, servizi di front office, ambulatori, pronto soccorso) la cultura e la pratica della gentilezza. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi professionisti sanitari dell'Ausl, studenti dei corsi di studi dell’area medico-sanitaria e cittadini. Durante l’evento è stata data rilevanza alla firma di un patto che formalizza la scelta dell’Ausl di Bologna di: 1. promuovere la conoscenza e la pratica della cultura della gentilezza nei propri contesti; 2. generare e costruire pratiche gentili partecipate a costo 0 (o quasi) 3. raccontare e condividere esperienze di pratiche gentili. L’evento Costruiamo gentilezza rappresenta la prima tappa di un percorso più ampio che l’Azienda Usl di Bologna intende realizzare, con gli operatori e la partecipazione dei cittadini, attraverso la messa in campo dei così detti “Cantieri della gentilezza” intesti come luoghi generativi per sviluppare buone pratiche di gentilezza ad impatto sociale per accrescere il benessere delle persone assistite, dei loro familiari, degli operatori sanitari e della comunità