Cerca

Ricezione e valutazione dei piani di lavoro per la bonifica di materiali contenenti amianto

Pubblicato il 17/03/2025

La UOPSAL riceve e valuta tutti i piani per la rimozione di materiali contenenti amianto e le notifiche per gli altri interventi di bonifica senza rimozione, richiedendo, se necessario, modifiche e/o integrazioni. Effettua inoltre vigilanza nei cantieri in cui si effettua la rimozione di amianto compatto e friabile.

L’impresa che rimuove materiale contenente amianto da edifici, strutture, apparecchi, impianti e mezzi di trasporto, deve presentare il piano di lavoro almeno 30 giorni prima dell’inizio dei lavori tramite il Portale regionale “Progetto Sirsa”.

Eventuali modifiche della data di inizio lavori devono essere comunicate dall’impresa esecutrice, 48 ore prima dell’inizio effettivo, attraverso relativo aggiornamento nel Portale “Sirsa”.

Le imprese che effettuano lavori di smaltimento e/o bonifica di materiali contenenti amianto, ogni anno – entro il 28 febbraio – devono compilare la relazione annuale prevista dall’art. 9 della Legge 257/92 utilizzando il portale “SIRSA”.

Tutte le informazioni relative alla possibilità offerta al privato cittadino di smaltire personalmente, in sicurezza, piccole quantità di materiali contenenti amianto in matrice compatta (c.d. Microraccolta), presenti nella propria abitazione e/o relative pertinenze e conferirli tramite l'apposito circuito di ritiro a domicilio organizzato dall’ente gestore dei rifiuti urbani, sono disponibili al seguente link: https://salute.regione.emilia-romagna.it/amianto/categorie/cittadini/microraccolta