Cerca

News

Pubblicato il 07/11/2022
Al progetto Gastropack il Premio "Paolo Campanella" sul topic  NUOVI MODELLI DI MANAGEMENT BASATI SULLE EVIDENZE

Il Gastropack è un nuovo modello di approccio alla specialistica ambulatoriale basato sulla Medicina di relazione, legato a un approccio condiviso multidisciplinare tra il Medico di Medicina Generale e il Gastroenterologo. A ritirare il premio, Liza Ceroni, referente del lavoro presentato al XIV Congresso Nazionale della SIMM

Al progetto Gastropack il Premio "Paolo Campanella" sul topic  NUOVI MODELLI DI MANAGEMENT BASATI SULLE EVIDENZE
Race for the cure

22 - 23 - 24 settembre ai Giardini Margherita

Race for the cure
#CreateforsleepKIDS e street art: Bologna ospita le miniature che raccontano la narcolessia

Protagonisti della terza edizione della campagna firmata sono i personaggi in miniatura nati dalla collaborazione tra Silver, padre di Lupo Alberto, e lo Street Artist Claudiano.jpg Bologna

#CreateforsleepKIDS e street art: Bologna ospita le miniature che raccontano la narcolessia
Antibiotico? Uno al giorno NON TOGLIE il medico di torno

Al via la campagna delle Aziende Sanitarie della provincia di Bologna per un uso appropriato delle terapie antibiotiche

Antibiotico?  Uno al giorno NON TOGLIE il medico di torno
Ostetrica di Comunità e di famiglia: presentato il progetto al distretto Appennino bolognese

A tutte le neomamme viene offerta un visita domiciliare e ai futuri padri la possibilità di uno spazio dedicato

Ostetrica di Comunità e di famiglia: presentato il progetto al distretto Appennino bolognese
Verso "I giardini della prevenzione" Parliamo di Alzheimer: una serie di iniziative in tema di demenze che ci accompagneranno al grande evento regionale per la promozione della salute

Si comincia il 15 settembre a San Pietro in Casale, 19 settembre al parco della Zucca a Bologna, 21 settembre a Casalecchio, 26 settembre a Crevalcore, per arrivare al 7 ottobre ai Giardini Margherita

Verso "I giardini della prevenzione" Parliamo di Alzheimer: una serie di iniziative in tema di demenze che ci accompagneranno al grande evento regionale per la promozione della salute
Specialisti di Medicina Interna e Medici di Medicina Generale a confronto per garantire una gestione basata su appropriatezza, innovazione farmacologica e integrazione nel processo di cura

Per una presa in carico globale del paziente cronico complesso e per lo sviluppo di percorsi strutturati per una efficiente transizione tra ospedale e territorio

Specialisti di Medicina Interna e Medici di Medicina Generale a confronto per garantire una gestione basata su appropriatezza, innovazione farmacologica e integrazione nel processo di cura
L’Azienda USL di Bologna aderisce alla campagna di prevenzione dei tumori testa-collo promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC)

Torna dal 18 al 22 settembre la XI edizione della Make Sense Campaign. Negli ospedali e nelle Case della Comunità visite ad accesso diretto per promuovere la diagnosi precoce del 7° tumore più comune in Europa

L’Azienda USL di Bologna aderisce alla campagna di prevenzione dei tumori testa-collo promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC)
Domenica 17 settembre 2023 - “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”. Le iniziative delle Aziende sanitarie bolognesi

Postazioni informative, distribuzione di brochure, incontri con il personale sanitario, video interviste e corsi

Domenica 17 settembre 2023 -  “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”. Le iniziative delle Aziende sanitarie bolognesi
Il coinvolgimento degli organismi di rappresentanza dei cittadini-utenti: dalla conoscenza alla sinergia alla partnership

Seminario, 2 ottobre 2023, 14-17,30, Aula Magna Ospedale Maggiore Bologna. Possibile partecipare sia in presenza sia da remoto.

Il coinvolgimento degli organismi di rappresentanza dei cittadini-utenti: dalla conoscenza alla sinergia alla partnership
La corretta gestione del gattile. In partenza il corso per gestori e addetti ai gattili

Quattro incontri di formazione presso la Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno

La corretta gestione del gattile. In partenza il corso per gestori e addetti ai gattili
Fidarsi è meglio! Il lavoro delle Consigliere e dei Consiglieri di Fiducia in Italia

Un convegno nazionale a Bologna il 21 settembre in Salaborsa

Fidarsi è meglio! Il lavoro delle Consigliere e dei Consiglieri di Fiducia in Italia
65 anni, è il momento giusto per proteggersi

Al via la campagna di vaccinazione rivolta a chi compie 65 anni. 11.000 le persone invitate a proteggersi contro l’Herpes zoster, noto anche come “fuoco di Sant’Antonio”, e contro le infezioni da pneumococco

65 anni, è il momento giusto per proteggersi
Intelligenza artificiale e produzione di immagini nel campo della rianimazione: un articolo di tre professionisti AUSL diventa un podcast della Mayo Clinic

Gli autori sono Lorenzo Gamberini, Carlo Alberto Mazzoli, e Federico Semeraro, tutti della Rianimazione dell’ospedale Maggiore

Intelligenza artificiale e produzione di immagini nel campo della rianimazione: un articolo di tre professionisti AUSL diventa un podcast della Mayo Clinic
20 anni della Psicologia Ospedaliera dell’Azienda Usl di Bologna

Tra passato, presente e futuro, 29 settembre, Aula Magna dell'Ospedale Maggiore

20 anni della Psicologia Ospedaliera dell’Azienda Usl di Bologna
A San Giovanni in Persiceto un corso di formazione gratuito per Assistenti Familiari e caregiver

Il corso è organizzato in collaborazione con ASP Seneca e si terrà da ottobre a novembre 2023

A San Giovanni in Persiceto un corso di formazione gratuito per Assistenti Familiari e caregiver
Tieni in forma il tuo cuore: si comincia sabato 9 a Ferrara, 30 settembre appuntamento a Bologna

Le piazze delle principali città dell’Emilia-Romagna ospiteranno per 7 settimane la prevenzione del rischio cardiovascolare. L’iniziativa del 2022 ha coinvolto 6484 cittadini. Sono stati erogati 1592 screening per la prevenzione cardiovascolare e 1222 screening per fibrillazione atriale

Tieni in forma il tuo cuore: si comincia sabato 9 a Ferrara, 30 settembre appuntamento a Bologna
Corsi gratuiti di ginnastica dolce dedicati a caregiver e assistenti familiari

Corsi gratuiti per ridurre il senso di fatica, di ansia e di solitudine dedicati a caregiver e assistenti familiari

Corsi gratuiti di ginnastica dolce dedicati a caregiver e assistenti familiari
Dai punti della spesa Coop 10.000 euro che Komen investe per la ricerca e la cura dei tumori al seno nel centro hub dell’Azienda USL di Bologna

Grazie a un nuovo strumento chirurgico donato alla Senologia del Bellaria le donne in cura potranno beneficiare di una nuova tecnica chirurgica video-endoscopica utilizzata nelle mastectomie

Dai punti della spesa Coop 10.000 euro che Komen investe per la ricerca e la cura dei tumori al seno nel centro hub dell’Azienda USL di Bologna
All'IRCCS Istituto Scienze Neurologiche di Bologna compie 50 anni il centro di riferimento per le epilessie rare e complesse

Una lunga storia capace di coniugare clinica e ricerca per garantire ai pazienti le terapie più innovative. Una scuola capace di essere attrattiva da tutta Italia.

All'IRCCS Istituto Scienze Neurologiche di Bologna compie 50 anni il centro di riferimento per le epilessie rare e complesse
Parliamo di Alzheimer

In occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, i servizi sanitari e sociali si presentano ai cittadini. Appuntamento giovedì 21 settembre dalle 15 alle 19 alla Casa per la Pace “Filanda” - Via dei Canonici Renani 8, Casalecchio di Reno

Parliamo di Alzheimer