I vaccini in gravidanza
Se una futura mamma si vaccina, non protegge solo sè stessa da gravi patologie, ma dà anche al proprio bambino una protezione precoce che tutela la salute del piccolo fino a quando non potrà essere vaccinato.
Prima della gravidanza
Alle future mamme è consigliata la vaccinazione contro il morbillo, la parotite, la rosolia e la varicella, almeno un mese prima della gravidanza.
Quando pianifichi una gravidanza, controlla il tuo certificato vaccinale e accertati di essere già vaccinata. Se non sei stata vaccinata e non sei sicura di aver già contratto il morbillo o la parotite o la varicella o la rosolia, per avere la certezza della protezione è necessario un esame del sangue.
Se la donna non è protetta, è consigliata la vaccinazione, che rappresenta l’unica misura di prevenzione.
La vaccinazione contro il morbillo, la parotite, la rosolia e la varicella va effettuata prima di iniziare una gravidanza, perché durante la gravidanza è controindicata. È importante che la donna in età fertile che si sottopone alla vaccinazione eviti il concepimento per un mese.
I vaccini contro la rosolia e la varicella sono costituiti da virus vivi, attenuati, incapaci di provocare le malattie ma in grado di stimolare la produzione di anticorpi efficaci contro l’infezione. Il vaccino anti-rosolia è somministrato insieme a quelli contro il morbillo e la parotite con un’unica iniezione. Quello contro la varicella esiste sia da solo, sia associato a morbillo-parotite-rosolia. Chi ha già contratto in precedenza una o più di queste malattie, può vaccinarsi ugualmente.
Se non sei vaccinata contro il morbillo, la parotite, la varicella e la rosolia e non li hai mai contratti, parlane con il tuo ginecologo e prenota la vaccinazione anti-morbillo-parotite-rosolia nelle sedute di Vaccinazioni per adulti.
Durante la gravidanza
Durante la gravidanza sono raccomandate: la vaccinazione contro la pertosse dalla 27° settimana di età gestazionale (periodo ideale 27°-36° settimana) e la vaccinazione contro l’influenza durante l'intero periodo di gestazione.
La pertosse
La pertosse acquisita nei primi mesi di vita del bambino è molto pericolosa perché il neonato può avere apnee gravi fino alla morte. L’unico modo per proteggere il bambino nei primi mesi di vita (in attesa che faccia le prime due dosi vaccinali) è vaccinare la mamma che produrrà gli anticorpi specifici e li passerà al bambino attraverso la placenta. La pertosse viene somministrata insieme a difterite-tetano. Anche questa vaccinazione è sicura e ben tollerata.
L’influenza
L’influenza durante la gravidanza può causare gravi complicazioni nella mamma (polmoniti severe con insufficienza respiratoria) e, a volte, aborto o parto prematuro. La vaccinazione invece è sicura e ben tollerata.
Come prenotare
Per eseguire le vaccinazioni puoi prenotare online nelle varie sedi: a Bologna è presente un'agenda dedicata mentre nelle altre sedi è possibile prenotare selezionando la vaccinazione tra quelle disponibili per adulti.
La prenotazione è valida per una sola persona. Eventuali accompagnatori (papà, nonni ecc.) che desiderano eseguire la vaccinazione anti-pertosse sono pregati di prenotare a loro nome nelle sedute di Vaccinazioni per adulti.
Nel caso la data disponibile per la prenotazione superi quella presunta del parto, si invita a contattare l'accoglienza telefonica dell'Igiene pubblica della propria zona di residenza oppure scrivere a:
- Distretti di Città di Bologna e di San Lazzaro di Savena: profilassi@ausl.bologna.it
- Distretti Pianura Est e Pianura Ovest: mif.pianura@ausl.bologna.it
- Distretti Reno-Lavino-Samoggia e Appennino Bolognese: mif.montagna@ausl.bologna.it
Per saperne di più
Per saperne di più, parlane con il tuo medico, chiedi al Consultorio familiare, contatta l'accoglienza telefonica dell'Igiene pubblica o leggi l'opuscolo Mamma, non correre il rischio!
Dopo la nascita
In alcuni casi, se non hai potuto vaccinarti prima e durante la gravidanza, puoi vaccinarti dopo che il tuo bambino è nato. In questo modo, oltre a proteggere te stessa, puoi proteggere il tuo bambino anche durante l'allattamento.
Riceverai, inoltre, a casa, la convocazione per iniziare le vaccinazioni necessarie per la salute del tuo bambino.
- Prenota la vaccinazione
-
Mum don't take the risk! Protect your baby from whooping cough right now
Mamma, non correre il rischio! Proteggi il tuo bambino dalla pertosse - Opuscolo della Regione Emilia Romagna sulla vaccinazione contro la pertosse in gravidanza. In lingua albanese, araba, cinese, francese, inglese, italiana e urdu