Cosa portare in ospedale per la nascita
Occorrente per la mamma
Almeno 8 mutande di cotone ampie oppure di rete, camicie da notte o pigiami comodi, una vestaglia e un paio di ciabatte.
Asciugamani, occorrente per l'igiene personale e intima, assorbenti igienici per la dimissione, accappatoio, ciabatte e cuffia per doccia.
Facoltativo: bicchiere, tazza per la colazione, posate, tovagliolo e bottiglia d'acqua riutilizzabile.
Occorrente per il bambino o la bambina
Per la nascita in sala parto o in sala operatoria, per tutte le stagioni, in un sacchetto:
- 2 cuffiette in tessuto caldo e morbide
- 2 asciugamani medi morbidi che possano avvolgere il bambino o la bambina
- 2 copertine in tessuto caldo, morbide, non traforate
Si sporcheranno alla nascita, dovranno essere lavati prima del riutilizzo.
Per la degenza
- 5 body (in cotone, in inverno manica lunga ed in estate manica corta)
- 5 tutine intere (in inverno in ciniglia ed in estate in cotone)
- 1 cuffietta di cotone 3 calzini
- limetta in cartone per le unghie
- copertina per la culla
Facoltativo: 1 cuscino per l'allattamento.
INDISPENSABILE
Tutti gli esami originali della gravidanza: gruppo sanguigno, esami del sangue, ecografie, esami diagnostici prenatali (non fotocopie, non trascrizioni e non in formato digitale).
Tessera sanitaria e documento d’identità valido (carta d’identità o patente di guida o passaporto o permesso di soggiorno).