Indice dei contenuti
- Distretto Appennino Bolognese
- Distretto Città di Bologna
- Centro per i disturbi cognitivi e demenze dell'Azienda USL di Bologna - Programma Cure Intermedie (Dipartimento dell'integrazione)
- Centro per i disturbi cognitivi e demenze dell'Azienda Ospedaliera di Bologna - Policlinico Sant'Orsola
- Centro per i disturbi cognitivi e demenze Irccs Istituto delle Scienze Neurologiche, Clinica Neurologica Rete Neurologica Metropoliana (Neuromet)
- Centro per i disturbi cognitivi e demenze Irccs Istituto delle Scienze Neurologiche, Clinica Neurologica
- Centro per i disturbi cognitivi e demenze Irccs Istituto delle Scienze Neurologiche, Neurologia
- Distretto Pianura Est
- Distretto Pianura Ovest
- Distretto Reno, Lavino e Samoggia
- Distretto Savena Idice
I Centri per i disturbi cognitivi e demenze nel territorio della Città Metropolitana di Bologna
Distretto Appennino Bolognese
-
Centro per i disturbi cognitivi e demenze dell'Azienda USL di Bologna - Programma Cure Intermedie (Dipartimento dell'integrazione)
Sede: Ospedale di Porretta Terme >> Casa della Comunità (ex Casa della salute) -Scheda informativa
Sede: Casa della Comunità Castiglione dei Pepoli - Scheda informativa
Sede: Casa della Comunità di Vergato - Scheda informativa
Distretto Città di Bologna
-
Centro per i disturbi cognitivi e demenze dell'Azienda USL di Bologna - Programma Cure Intermedie (Dipartimento dell'integrazione)
Sede: Poliambulatorio Byron - Scheda informativa
-
Centro per i disturbi cognitivi e demenze dell'Azienda Ospedaliera di Bologna - Policlinico Sant'Orsola
Sede: Padiglione Albertoni - Link alla pagina web
-
Centro per i disturbi cognitivi e demenze Irccs Istituto delle Scienze Neurologiche, Clinica Neurologica Rete Neurologica Metropoliana (Neuromet)
Sede: Servizio Interaziendale Neurologia Azienda Ospedaliero Universitaria S. Orsola-Malpighi, Padiglione 2, 5° piano ● Telefono 051 2142641.
Per informazioni: telefono 051 2142641 da lunedì a venerdì dalle 11 alle 12.
Modalità di accesso: Prenotazione diretta presso il poliambulatorio Albertoni PAD 2 con richiesta MMG/specialistica (visita neurologica c/o CDCD), dal Lunedì al Venerdì, dalle 9 alle 13 oppure, inviare email a prenotazioni.poliambulatorio@aosp.bo.it
Punto di ascolto: Tel. 051 2142840 lunedì, mercoledì e venerdì dalle 13 alle 14 (Infermiera case manager) - segneuro@aosp.bo.it
Sede: Ospedale Bellaria Padiglione Tinozzi, primo piano ● Telefono 051 4966990 - ambulatori.irccs@ausl.bologna.it
Modalità di accesso: Prenotazione telefonica con richiesta del MMG/specialista (visita neurologica c/o CDCD); dal Lunedì al Venerdì, dalle 9 alle 11
-
Centro per i disturbi cognitivi e demenze Irccs Istituto delle Scienze Neurologiche, Clinica Neurologica
Sede: Ospedale Bellaria, Via Altura 3 - Ambulatori di Neuroscienze, Padiglione F, piano -1 ● Telefono 051 4966990.
Modalità di accesso: Prenotazione telefonica con richiesta del MMG/specialista dal Lunedì al Venerdì, dalle 9 alle 13
Sede: Ospedale Bellaria, Via Altura 3 - Ambulatori di Neuroscienze - Scheda informativa
Distretto Pianura Est
-
Centro per i disturbi cognitivi e demenze dell'Azienda USL di Bologna - Programma Cure Intermedie (Dipartimento dell'integrazione)
Sede: Casa della Comunità San Pietro in Casale -Scheda informativa
Sede: Poliambulatorio Castenaso - Scheda informativa
Distretto Pianura Ovest
-
Centro per i disturbi cognitivi e demenze dell'Azienda USL di Bologna - Programma Cure Intermedie (Dipartimento dell'integrazione)
Sede: Casa della Salute Terre d'Acqua Barberini di Crevalcore - Scheda informativa
Distretto Reno, Lavino e Samoggia
-
Centro per i disturbi cognitivi e demenze dell'Azienda USL di Bologna - Programma Cure Intermedie (Dipartimento dell'integrazione)
Sede: Casa della Salute di Casalecchio di Reno - Scheda informativa
Distretto Savena Idice
-
Centro per i disturbi cognitivi e demenze dell'Azienda USL di Bologna - Programma Cure Intermedie (Dipartimento dell'integrazione)
Sede: Casa della Salute di San Lazzaro di Savena - Scheda informativa