Segnalazioni dei cittadini
Le segnalazioni (i reclami, gli apprezzamenti, i suggerimenti e le osservazioni) rappresentano un contributo prezioso per la costruzione di servizi sanitari sempre più efficienti e orientati ai cittadini. Il sistema di presa in carico e gestione delle segnalazioni contribuisce a tutto ciò.
Come inviare una segnalazione
Le segnalazioni possono essere presentate:
- utilizzando il modulo elettronico presente nel sito;
- al telefono o di persona presso gli Uffici Relazioni con il Pubblico;
- utilizzando il modulo che può essere inserito nelle apposite cassette presenti in tutte le strutture;
- tramite lettera che può essere indirizzata agli Uffici Relazioni con il Pubblico o alla UO Qualità Accreditamento e Relazioni con il Cittadino, via Castiglione 29 - 40124 Bologna,
- scrivendo all'indirizzo relazioni.cittadino@ausl.bologna.it
Dati personali
L’URP Aziendale (operante all'interno della UO QuAIARC) e gli Uffici Relazioni con il Cittadino per potere gestire le segnalazioni devono disporre delle seguenti informazioni:
- nome e cognome del segnalante;
- indirizzo di residenza/domicilio (se diverso dalla residenza);
- numero telefonico del segnalante;
- mail ordinaria / PEC del segnalante.
Nel caso in cui la segnalazione riguardi accadimenti riferibili ad altra persona è necessario che la segnalazione sia corredata di delega a cui devono essere allegati le copie di documento di identità (in corso di validità) del delegante e del delegato.
Si ricorda che le segnalazioni da parte dei cittadini rientrano a pieno titolo tra le funzioni istituzionali dell'Azienda USL ed il trattamento dei dati personali che da ciò deriva trova legittimazione nei motivi di interesse pubblico rilevante, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) ed e), e dell’art. 9, par. 2, lett. g) del Regolamento (UE) 2016/679, nonché degli artt. 2-ter e 2-sexies del D.lgs. 196/2003. Per ulteriori informazioni si rimanda alla sezione dedicata: https://www.ausl.bologna.it/privacy
I tempi della risposta
In accordo con la normativa vigente le segnalazioni complete degli elementi necessari vengono gestite con conclusione dell'iter entro 30 giorni dalla data di protocollazione.