Prestazioni non a carico del Servizio Sanitario Nazionale: nuove regole per gli operatori interni ed esterni, improntate a principi di correttezza, legalità ed eticità
Il cittadino deve poter scegliere il fornitore di prestazioni e servizi non a carico del Servizio Sanitario Nazionale in modo libero e consapevole e senza alcuna interferenza da parte del personale aziendale
Regole di comportamento per gli operatori interni ed esterni
Gli operatori non devono dare indicazione/suggerimento ai pazienti e
ai parenti, di una specifica impresa o attività commerciale.
Di
fronte ad eventuali richieste di informazioni dei pazienti e dei loro
familiari, gli operatori dovranno consegnare gli specifici elenchi delle
imprese, associazioni e delle attività commerciali di Bologna e
Provincia.
Gli elenchi assicurano la massima trasparenza nella
gestione e garantiscono uguali opportunità alle imprese, associazioni e
attività commerciali che operano sul nostro territorio.
Sanitarie e Centri Riabilitativi
L’operatore aziendale, in caso di richiesta di suggerimento, consegna
al familiare l’elenco dei centri riabilitativo o l’elenco delle
Sanitarie.
Regolamentazione degli accessi in reparto per l'adattamento dell'ausilio sanitario
L’operatore
aziendale consegna al familiare del paziente ricoverato il facsimile di
“autorizzazione” già al momento della prescrizione. Il familiare lo
consegna alla Sanitaria prescelta, che dovrà utilizzarlo per l’accesso
in Reparto.
- elenco Sanitarie
- Elenco dei fabbricanti e dei mandatari di dispositivi medici su misura con sede in Italia (Ministero della Salute)
L'elenco riporta i dati dei fabbricanti e mandatari di dispositivi medici su misura, ovvero quei dispositivi che sono fabbricati sulla base di una specifica prescrizione medica per un singolo paziente. L'elenco è suddiviso in campi di applicazione dei dispositivi medici su misura (odontotecnico, oftalmico-lenti a contatto, oftalmico-protesi oculari, ortopedico, ottico, podologico, altro). Tale elenco viene gestito dal Ministero della Salute in base a quanto previsto dall'articolo 11, comma 7, del decreto legislativo n. 46/1997.
Trasporto in ambulanza
L’operatore aziendale, in caso di richiesta di suggerimento, consegna al familiare l’elenco delle associazioni ed enti che svolgono trasporti in ambulanza.
Si invitano gli Enti, le Associazioni e le imprese interessate a comunicare alla mail daao@pec.ausl.bologna.it le modifiche ai riferimenti contenuti nell’elenco.Assistenza aggiuntiva non sanitaria (badanti)
L’operatore aziendale, in caso di richiesta di suggerimento, consegna
al familiare l’elenco delle associazioni ed enti che svolgono
assistenza aggiuntiva non sanitaria.
L’erogazione dell’assistenza
aggiuntiva non sanitaria nelle unità operative di degenza del Presidio
Unico Ospedaliero dell’Azienda USL di Bologna è disciplinata da
Regolamento che prevede l’accesso in reparto dietro richiesta del
paziente (o suo familiare) da autorizzare da parte del personale
aziendale preposto.
Protesi acustiche
L’operatore aziendale, in caso di richiesta di suggerimento, consegna al familiare l’elenco dei centri audioprotesici.
Si invitano i centri audioprotesici a comunicare alla mail prevenzione.corruzione@ausl.bologna.it le modifiche ai riferimenti contenuti nell’elenco.