Notizie dal Distretto
La cura come risorsa della Comunità
Appuntamento online il 31 maggio con lo spazio d'ascolto "Noi Caregiver"

Al via la prima Clinica Virtuale dell’Azienda USL di Bologna a Bazzano
La tecnologia avvicina il territorio all’alta specialità: retinografia, oct e campo visivo eseguiti in telerefertazione. Dopo la televisita un ulteriore passo avanti della telemedicina in ambito oculistico

Allerta meteo, aggiornamenti
AGGIORNAMENTO DELLE ORE 16.15 DEL 21 MAGGIO

La ruota della cura
Alla Casa della Salute di Casalecchio di Reno, tre incontri per riflettere insieme sul tema della cura

Spazio menopausa: i professionisti dei Consultori Familiari incontrano i cittadini
Incontri informativi nelle Case della Salute

Scuola online del Caregiver
Ciclo di incontri informativi per i familiari delle persone affette da deterioramento cognitivo

Gruppi di Auto Mutuo Aiuto - Pubblicata la nuova brochure che raccoglie tutti i gruppi attivi nell'area metropolitana dell'Azienda USL di Bologna
I gruppi, i loro recapiti. Tutte le informazioni

Chiude l’ultimo Hub vaccinale. La campagna prosegue negli ambulatori sul territorio
Dopo oltre 170.000 vaccinazioni termina l’attività dell’Hub vaccinale di Casalecchio. Il ringraziamento agli operatori sanitari del Direttore generale Paolo Bordon e l’invito ai cittadini a continuare a proteggersi con la 4^ dose

Rilascio dello SPID in modalità assistita: dal 19 dicembre anche agli sportelli CUP
Aggiornamento al 2 marzo 2023. San Lazzaro di Savena, Loiano, Budrio, San Pietro in Casale e la Casa della Salute di Crevalcore saranno attivi a partire dal 6 marzo

Violenza di genere - prevenire, riconoscere, sostenere
22 novembre, dalle 14,30 alle 17,30, aula “Cesare Cesari” - CASA DEl DONATORI DI SANGUE, Via dell’Ospedale, 20 – Bologna

IO CONTO. IL VALORE ALLE DONNE
Un incontro di formazione della durata di quattro ore per ogni Distretto di AUSL Bologna

CAREGIVER DAY 2022
LA CURA DELL'ESPERIENZA DELLA CURA

Gruppo Badiamoci - iniziativa per le donne coinvolte nella guerra in Ucraina
Segnaliamo l'iniziativa del Gruppo di Auto Mutuo Aiuto Badiamoci in supporto delle donne coinvolte a vario titolo nella guerrra in Ucraina

DONNE IN-VIOLA
Sulla responsabilità della violenza

Tu sostieni Noi ti aiutiamo
Se assisti una persona non autosufficiente puoi ricevere: interventi gratuiti alla persona assistita per 30 giorni (assistenza domiciliare, inserimenti temporanei nelle residenze per anziani, pacchetti orari di assistenti familiari) ed interventi gratuiti di supporto ai caregiver (attività motoria e di socializzazione, supporto psicologico, di gruppo o individuale, per 10 incontri).
Parliamo di Auto Mutuo Aiuto
Evento di promozione del gruppo di Auto Mutuo Aiuto Le Querce tra familiari di minori con disabilità

Indagine qualitativa sul benessere dei caregiver nel territorio del Distretto Reno, Lavino e Samoggia
L'indagine ha visto la partecipazione di 54 caregiver, sia familiari sia professionali, ascoltate nell’ambito di focus group condotti nei cinque Comuni del Distretto

Il tè delle 10
Spazio virtuale per neogenitori di bimbe e di bimbi 0-1 anno realizzato nell’ambito del Percorso Nascita del Consultorio Familiare, in collaborazione con le Ostetriche del Corso Accompagnamento Nascita, da Centro per le Famigllie dell'Unione Reno, Lavino Samoggia

Pubblicato il Profilo di salute 2019
La pagina "La salute dei cittadini del Distretto Reno Lavino Samoggia" è stata aggiornata con i dati dell'ultimo "Profilo di salute dell’Azienda USL di Bologna"

Screening del colon retto. In farmacia è possibile ritirare e riconsegnare il test
E' stato sottoscritto un accordo con le organizzazioni delle farmacie e , a partire da lunedi 13 luglio, il test può essere ritirato e riconsegnato in farmacia.

Coronavirus FASE 2: le prime attività specialistiche riprendono a partire dal 4 maggio
Saranno riprese gradualmente le prestazioni sospese durante la prima fase dell'emergenza

Coronavirus FASE 2: riprendono gradualmente anche gli screeninig
Riprendono con gradualità i programmi di prevenzione: mammografia, Pap e HPV test, colon retto

Coronavirus: un corso on line per la preparazione al parto, una app regionale
Queste le nuove opportunità a disposizione dei neogenitori e per coloro che ci stanno pensando

Coronavirus: camere a disposizione per chi non può trascorrere in sicurezza il periodo di quarantena presso il proprio domicilio
26 posti a disposizione presso il Cenacolo Mariano Padre Kolbe di Sasso Marconi oltre ad altri 99 a Bologna

Coronavirus: se la tessera sanitaria scade puoi stamparla in autonomia
Le tessere in scadenza, scadute dal1 di gennaio o smarrite, è possibile poterle stampare autonomamente in copia cartacea che sarà valida fino al 30 giugno

Coronavirus: sufficiente presentare la Tessera Sanitaria in farmacia per avere i farmaci
Una ulteriore utile facilitazione conseguente alla necessità di ridurre i contatti tra le persone

Hai dei problermi con apparecchi protesici o ortodontici? Per te un numero di telefono per essere aiutato da casa
051 317 2719: è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 11

Coronavirus: Parla con noi - Comunità in connessione
Un servizio di supporto psicologico a distanza per i cittadini, le persone seguite dal Servizio di Salute Mentale e i loro familiari
