Notizie dal Distretto
Gruppo Badiamoci - iniziativa per le donne coinvolte nella guerra in Ucraina
Segnaliamo l'iniziativa del Gruppo di Auto Mutuo Aiuto Badiamoci in supporto delle donne coinvolte a vario titolo nella guerrra in Ucraina

DONNE IN-VIOLA
Sulla responsabilità della violenza

Tu sostieni Noi ti aiutiamo
Se assisti una persona non autosufficiente puoi ricevere: interventi gratuiti alla persona assistita per 30 giorni (assistenza domiciliare, inserimenti temporanei nelle residenze per anziani, pacchetti orari di assistenti familiari) ed interventi gratuiti di supporto ai caregiver (attività motoria e di socializzazione, supporto psicologico, di gruppo o individuale, per 10 incontri).
Parliamo di Auto Mutuo Aiuto
Evento di promozione del gruppo di Auto Mutuo Aiuto Le Querce tra familiari di minori con disabilità

Indagine qualitativa sul benessere dei caregiver nel territorio del Distretto Reno, Lavino e Samoggia
L'indagine ha visto la partecipazione di 54 caregiver, sia familiari sia professionali, ascoltate nell’ambito di focus group condotti nei cinque Comuni del Distretto

Il tè delle 10
Spazio virtuale per neogenitori di bimbe e di bimbi 0-1 anno realizzato nell’ambito del Percorso Nascita del Consultorio Familiare, in collaborazione con le Ostetriche del Corso Accompagnamento Nascita, da Centro per le Famigllie dell'Unione Reno, Lavino Samoggia

Pubblicato il Profilo di salute 2019
La pagina "La salute dei cittadini del Distretto Reno Lavino Samoggia" è stata aggiornata con i dati dell'ultimo "Profilo di salute dell’Azienda USL di Bologna"

Screening del colon retto. In farmacia è possibile ritirare e riconsegnare il test
E' stato sottoscritto un accordo con le organizzazioni delle farmacie e , a partire da lunedi 13 luglio, il test può essere ritirato e riconsegnato in farmacia.

Coronavirus FASE 2: le prime attività specialistiche riprendono a partire dal 4 maggio
Saranno riprese gradualmente le prestazioni sospese durante la prima fase dell'emergenza

Coronavirus FASE 2: riprendono gradualmente anche gli screeninig
Riprendono con gradualità i programmi di prevenzione: mammografia, Pap e HPV test, colon retto

Coronavirus: un corso on line per la preparazione al parto, una app regionale
Queste le nuove opportunità a disposizione dei neogenitori e per coloro che ci stanno pensando

Coronavirus: camere a disposizione per chi non può trascorrere in sicurezza il periodo di quarantena presso il proprio domicilio
26 posti a disposizione presso il Cenacolo Mariano Padre Kolbe di Sasso Marconi oltre ad altri 99 a Bologna

Coronavirus: se la tessera sanitaria scade puoi stamparla in autonomia
Le tessere in scadenza, scadute dal1 di gennaio o smarrite, è possibile poterle stampare autonomamente in copia cartacea che sarà valida fino al 30 giugno

Coronavirus: sufficiente presentare la Tessera Sanitaria in farmacia per avere i farmaci
Una ulteriore utile facilitazione conseguente alla necessità di ridurre i contatti tra le persone

Hai dei problermi con apparecchi protesici o ortodontici? Per te un numero di telefono per essere aiutato da casa
051 317 2719: è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 11

Coronavirus: Parla con noi - Comunità in connessione
Un servizio di supporto psicologico a distanza per i cittadini, le persone seguite dal Servizio di Salute Mentale e i loro familiari

Coronavirus: la rete ospedaliera metropolitana rimodellata comprende l'Ospedale di Bazzano (Valsamoggia)
Dal 2 aprile chiuso il Pronto Soccorso di Bazzano che verrà dedicato esclusivamente ai pazienti no Covid. Attualmente sono 830 i posti letto dedicati a pazienti Covid: ecco il dettaglio.

Le aziende sanitarie bolognesi reclutano medici andati in pensione dal 2017 al 2020
L'avviso è rivolto ad anestesisti, igienisti, epidemiologi, specialisti in malattie respiratorie e infettive, internisti, chirurghi d'accettazione e d'urgenza, radiologi. Il bando rimarrà aperto fino alla copertura delle necessità determinate dall'emergenza coronavirus

I Gruppi AMA non si fermano
La forza dei gruppi di Auto Mutuo Aiuto nel ridefinirsi e continuare a essere uno strumento di confronto, sostegno, supporto anche da casa

Coronavirus. Proroga dei piani terapeutici e delle esenzioni
Prolungate di 120 giorni quelle per patologia, scadono il 30 giugno quelle per disoccupazione

Coronavirus (Covid19), i servizi ai cittadini dell'Azienda USL si riorganizzano: ecco le novità
Check point, punti prelievo, prenotazioni, pediatria territoriale e tanto altro. Un primo elenco di nuove misure a cui certamente seguiranno ulteriori aggiornamenti — Ultimo aggiornamento : 11/03/2020

Dal 12 febbraio 2020 - Nuova Porrettana
Avvio bonifiche belliche in Piazzale Levi-Montalcini

Riabilitango per il benessere
Percorso gratuito di tangoterapia, Metodo RIabilitango, per persone con malattia di Parkinson e anziani fragili e i loro caregiver alla Casa della Salute Reno-Sasso sede di Casalecchio di Reno tutti i venerdì dalle 11.30 alle 12.30 fino al 30 giugno 2020 Per informazioni: 339 473 4113

Condomini in Salute: azioni a favore del cambiamento degli stili di vita non idonei nella comunità
A partire dal 10 febbraio 2020 il lunedì dalle 18.00 alle 19.00 e il venerdì dalle 17.30 alle 18.30 inizierà un corso di ginnastica posturale gratuito e aperto a tutti alla Casa della Salute Reno - Sasso, sede di Casalecchio di Reno Piazzale Rita Levi Montalcini 5

Un punto di ascolto per familiari e amici di bevitori problematici alla Casa della Salute Reno-Sasso a Casalecchio di Reno
A partire da sabato 15 febbraio 2020 dalle ore 10.00 ogni terzo sabato del mese l''Associazione Al-Anon sarà presente con un punto di ascolto per familiari ed amici di bevitori problematici.

Percorsi di Dietetica Preventiva
Alla Casa della Salute Reno - Sasso a Casalecchio di Reno un nuovo ciclo del percorso di Dietetica preventiva. Giovedì 20 febbraio, 27 febbraio e 5 marzo 2020 dalle 09.00 alle 11.00 Per iscrizioni e informazioni: 366/4342246 - dieteticapreventiva@ausl.bologna.it Non occorre impegnativa del medico curante

Formazione all'uso del defibrillatore - per gli studenti
La mattinata scolastica sarà dedicata all'insegnamento delle tecniche per l'esecuzione del massaggio cardiaco (RCP), all'utilizzo del defibrillatore semiautomatico e alle tecniche di disostruzione delle vie respiratorie. Sabato 22 febbraio 2020 presso ISPAR Veronelli a Crespellano (Valsamoggia)

Alimentazione e salute mentale. Sperimentazioni, insegnamenti e nuove evidenze per integrare le terapie oggi disponibili
Presentazione del libro di Marie Francoise Delatour. Mercoledì 12 febbraio 2020 presso la Casa della Salute Reno - Sasso a Casalecchio di Reno
