Cerca

Indicazioni per SCUOLE di Psicoterapia

Pubblicato il 21/02/2024
In questa sezione le SCUOLE di Psicoterapia CONVENZIONATE potranno trovare alcune indicazioni inerenti il tirocinio

Profilazione del Tutor: Le scuole di Specializzazione non sono autorizzate a chiedere la profilazione del tutor. I tutor non daranno informazioni alle Scuole in merito alle loro “caratteristiche”. L’Azienda USL di Bologna è garante per la “qualità” dei suoi tutor.

Presentazione domanda di tirocinio: La domanda di tirocinio deve essere presentata esclusivamente dalle Scuole di Psicoterapia convenzionate all'indirizzo mail formazione.psico@ausl.bologna.it nel periodo indicato dal bando che annualmente viene pubblicato sulle pagine internet del sito dell'Azienda USL di Bologna e contestualmente inviato via mail alle Scuole convenzionate. Non si accettano invii di documenti da parte degli studenti. Le domande possono essere presentate, generalmente, dal 15 ottobre al 30 novembre di ogni anno per l'anno di tirocinio successivo. Nel modulo di domanda devono essere riportate le informazioni relative al tirocinio dell'anno successivo e non le informazioni relative all'anno in corso (anno per il quale si richiede la disponibilità all’Azienda).

Commissione Psico: Nel mese di dicembre le domande di tirocinio saranno valutate dalla Commissione per gli abbinamenti Tutor-studente, tenendo, ove possibile, conto delle desiderata degli/delle studenti/studentesse. Si ricorda che le desiderata degli studenti non sono un obbligo per l'Azienda ma un suggerimento e che se ne terrà conto laddove possibile, in base alle disponibilità tutoriali.

Progetto formativo richiesto con la domanda di tirocinio – come e quando: il progetto formativo che chiediamo è un progetto formativo in bianco o eventualmente con i soli dati dello studente. Il progetto formativo, all’atto dell’invio della documentazione per la domanda di tirocinio, non deve essere già compilato dal tutor in quanto non è stata fatta ancora alcuna assegnazione. Gli accordi presi con i tutor, prima dell’assegnazione ufficiale da parte della Commissione Psico aziendale, sono indicativi e l’assegnazione effettiva potrebbe non coincidere con le desiderata dello studente.

Il progetto formativo deve, quindi, essere compilato congiuntamente dal Tutor e dallo studente solo dopo avere ricevuto l’autorizzazione al tirocinio da parte di Azienda USL di Bologna ed avere preso contatti con il tutor indicato nell’autorizzazione.

Il Progetto formativo va compilato all’inizio tirocinio, datato, vanno inseriti gli obiettivi concordati ed eventualmente le azioni per raggiungere tali obiettivi e una copia va inviata a cura del Tutor di tirocinio al SRUEFT completa e firmata da Studente, Tutor e Scuola di Specializzazione, solo dopo che è stata emessa l’autorizzazione e solo dopo che lo studente è stato accettato dal Tutor.

In merito all'orario di tirocinio, che deve essere effettuato durante possibilmente il normale orario di servizio del tutor, si richiede massima flessibilità da parte dello studente.

Richieste di posti eccedenti a quelli in convenzione: Si chiede di evitare di farne richiesta in quanto non vengono accolti posti in sovrannumero rispetto a quelli in Convenzione, anche se ci sono accordi con possibili Tutor di tirocinio.

Autorizzazione al tirocinio (senza autorizzazione non si può iniziare il tirocinio): l’autorizzazione al tirocinio consiste in una nota protocollo, firmata dal Direttore della UO Formazione che viene emessa, generalmente, durante tutto il mese di dicembre, per i soli studenti per i quali sono stati presentati tutti i documenti nel periodo prestabilito dal Regolamento aziendale e indicato nel bando (15/10 – 30/11).

In caso di domande incomplete (es. attestato corso sicurezza rischio alto) procederemo all’autorizzazione al tirocinio solo dopo l’invio dei documenti mancanti da parte della Segreteria della Scuola di Specializzazione. In genere l’autorizzazione viene emessa entro 10/15 giorni dalla ricezione del documento mancante.

Modulo 04 (Mod. 04) accettazione dello studente: Con l’autorizzazione il SRUEFT invia in allegato al Tutor un modulo di accettazione che deve compilare ed inviare al SRUEFT il Tutor. Fino a che non ci viene inviato datato, firmato e timbrato, tale modulo il tirocinio non è ufficialmente iniziato.

Problematiche insorte durante il tirocinio: In caso di problematiche insorte durante il tirocinio il Tutor contatterà il SRUEFT che attiverà la Commissione Psico per valutare tali problematiche e in caso di necessità chiederà un incontro alla Scuola di Specializzazione per la valutazione del singolo caso.

Conclusione del tirocinio: Tutti i tirocini si concludono il 31/12 dell’anno di riferimento.

Modulo 05 (Mod. 05) certificazione delle ore effettuate di tirocinio: Il modulo viene inviato dal programma del SRUEFT al Tutor di tirocinio a gennaio dell’anno successivo a quello di svolgimento del tirocinio. Il modulo deve essere compilato e firmato dal tutor di tirocinio. È compito esclusivo del Tutor di tirocinio inviare al SRUEFT tale modulo compilato e firmato. Il SRUEFT successivamente alla ricezione del modulo predispone una nota protocollo aziendale alla firma del Direttore della UO Formazione che ha delega dal Direttore Generale alla firma di tali atti. La nota protocollo viene inviata allo studente, al Tutor e alla Scuola.

N.B. Gli studenti non sono autorizzati a chiedere tale modulo in anticipo al Tutor, per questo vi chiediamo di informare tutti gli studenti di NON chiedere il modulo al Tutor. Solo le Scuole di Specializzazione, in casi particolari e solo per il 4 anno di corso, potranno chiedere al SRUEFT, mettendo per cc il Tutor, l’emissione di tale modulo anticipatamente e comunque non prima del mese di dicembre dell’anno in cui si svolge il tirocinio. In tutti gli altri casi non saranno emessi e non dovranno essere richiesti moduli in anticipo rispetto alle scadenze indicate dal SRUEFT.

Contatti con il SRUEFT dell’Azienda USL di Bologna (Settori Rapporti con le Università ed Enti Formativi – Tirocini): vi chiediamo di informare gli studenti che il nostro ufficio è a disposizione delle Scuole di Specializzazione e dei Tutor di tirocinio e che non rispondiamo alle loro mail. Per qualsiasi questione essi dovranno contattare le vostre Segreterie, il Tutor di tirocinio oppure visitare il nostro sito aziendale al link: https://www.ausl.bologna.it/pro/for/settore-rapporti-con-le-universita-ed-enti-formativi-tirocini/cosa-facciamo/specializzazioni-in-psicoterapia