Il servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica)
Un servizio utile per risolvere problemi urgenti quando non c'è il medico di assistenza primaria
Il servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica) è rivolto a tutta la popolazione, adulti e bambini, e assicura prestazioni sanitarie non differibili notturne, festive e prefestive.
II servizio è disponibile dalle 20 alle 8 di tutte le notti e dalle 8 alle 20 nei giorni sabato domenica e festivi. Nei giorni prefestivi feriali il Servizio è attivo dalle 10.
Per mettersi in contatto con il Servizio di Continuità Assistenziale chiamare
051 3131
Il Servizio
- è gratuito per tutte le persone residenti nella Regione o domiciliate con scelta del medico in Emilia-Romagna
- è a pagamento per i cittadini italiani non residenti nella Regione o domiciliati senzascelta del medico in Emilia-Romagna, nonché per i cittadini stranieri in temporaneo soggiorno in Italia secondo le seguenti tariffe:
- Visita ambulatoriale: euro 15,00
- Visita domiciliare: euro 25,00
IL SERVIZIO Di CONTINUITÀ ASSISTENZIALE OFFRE:
- Consulenza telefonica
- Visita medica domiciliare per gli assistiti intrasportabili e inamovibili;
- Visita ambulatoriale negli orari: lun/ven 20-22; sab/dom e festivi 10-12 e 16-18; nelle sole sedi di Bologna est, Bologna ovest, San Lazzaro di Savena Casalecchio di Reno, Alto Reno-Porretta, S.Pietro in Casale, S. Giovanni in Persiceto. ATTENZIONE: l’accesso ambulatoriale (causa emergenza COVID) attualmente è
disponibile solo dopo aver telefonato allo 051 3131 e dopo averlo
concordato con il medico l’orario di accesso in ambulatorio
- Prescrizioni di farmaci non differibili (nei quantitativi minimi indispensabili)
- Certificazione di malattia, solo per i lavoratori turnisti, nei giorni prefestivi e festivi, per un massino di tre giorni a partire dal giorno di effettiva constatazione dello stato di malattia
- Certificazione di Constatazione di decesso e, non in convenzione, il Certificato di trasporto salma volontario.
IL SERVIZIO DI CONTINUITA ASSISTENZIALE NON OFFRE:
- Prestazioni infermieristiche non correlate alla visita medica (intramuscolo/endovenose -
sostituzione cateteri vescicali, sondini naso gastrici, medicazioni...)
- Ripetizioni di ricette in terapie croniche differibili;
- Prescrizione di alcuni particolari farmaci (NOTA AIFA). In questi casi la prescrizione può
avvenire solo esibendo diagnosi o piano terapeutico (e, comunque, in misura definita)
- Trascrizioni su ricettario SSN di prescrizioni specialistiche e farmaceutiche di altri medici
- Certificati di malattia per utenti non turnisti;
- Certificati per attività sportiva
- Certificati di buona salute, oppure certificati perfini assicurativi;
- Certificazioni di infortuni sul lavoro;
- Prescrizioni/ trascrizioni esami diagnostici, strumentali e visite specialistiche.
PER ACCEDERE AL SERVIZIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE L'UTENTE DEVE ESIBIRELA TESSERA SANITARIA ED UN DOCUMENTO D'IDENTITÀ VALIDO.