Cerca

PA PI253539-24 per l'affidamento, diviso in due lotti, del servizio di acquisto di spazi, prestazioni e servizi sanitari accessori all’attività chirurgica in elezione e di ricovero in SSN per conto dell’IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna

Pubblicato il 27/06/2024
Sintesi

In data 09/09/2024 pubblicati chiarimenti e allegato.

In data 10/09/2024 puibblicati chiarimenti.

Chiarimenti pubblicati in data 10/09/2024

 Quesito PI344690-24

In relazione alla procedura in oggetto si chiede cortesemente di chiarire se i TSRM possono essere costituiti da personale libero professionista o somministrato ovvero devono essere necessariamente costituiti da personale alle dipendenze dell’aggiudicatario (cfr. art.2.1.3 capitolato speciale)

Risposta PI352228-24

I TSRM devono essere alle dipendenze funzionali dell’aggiudicatario. La tipologia di contratto non rileva purché sia rispettato quanto richiesto dal capitolato speciale, ovvero che l’organizzazione delle risorse umane sia nella disponibilità dell’appaltatore.

 Quesito PI344692-24

In relazione alla procedura in oggetto si chiede cortesemente di chiarire se la presenza del tecnico di radiologia deve intendersi ad uso esclusivo delle sale dedicate allo IOR

Risposta PI352231-24

Il tecnico di radiologia, oltre alle altre funzioni richieste nel capitolato,non deve necessariamente intendersi ad uso esclusivo delle sale dedicate IOR, purché sia sempre garantito il servizio nei tempi richiesti, in modo efficiente e nel rispetto di tutte le norme di sicurezza previste dall'attività chirurgica.

Quesito PI344702-24

In relazione alla procedura in oggetto si chiede cortesemente di chiarire se il requisito della presenza di una sala gessi debba sussistere al momento della presentazione della domanda

Risposta PI352243-24

Si rimanda all’art. 2.1.1. e 2.2.1 del capitolato di gara (requisiti minimi per la partecipazione alla procedura)

Quesito PI344709-24

In relazione alla procedura in oggetto si chiede cortesemente di chiarire se, come parrebbe alla stregua del capitolato, l’attività di guardia ed urgenza h24, 7 giorni su 7,  debba essere necessariamente svolta da medici specialisti pur non costituendo tale prescrizione un requisito di accreditamento

Risposta PI352287-24

Ai fini della presente procedura, e come indicato agli art. 2.1.3 e 2.2.3 del capitolato, l’attività di guardia e urgenza deve essere garantita da personale medico specializzato

 

Quesito PI344714-24

In relazione alla procedura in oggetto si chiede cortesemente di chiarire come debba intendersi la clausola del capitolato con cui l’Istituto Ortopedico Rizzzoli  si riserva la facoltà di utilizzare proprio personale anestesiologico per lo svolgimento della propria attività chirurgica. In particolare si vorrebbe sapere se trattasi di opzione rimessa alla assoluta discrezionalità dello IOR o da valutare in concreto con l’aggiudicatario

Risposta PI352292-24

Si tratta di opzione rimessa alla facoltà dell’Istituto Ortopedico Rizzoli. All’avvio del contratto l’opzione non sarà esercitata. Nel caso si optasse, la scelta sarebbe comunicata all’aggiudicatario con congruo preavviso e in presenza di condizioni che consentano all’Istituto l’assunzione di personale relativo al profilo.

Quesito PI344722-24

In relazione alla procedura in oggetto si chiede cortesemente di chiarire qual è il termine (nei documenti di gara non specificato) in cui è previsto il ritorno informativo regionale relativo al periodo di riferimento utile a definire i termini di pagamento

Risposta PI352613-24

Di norma il ritorno informativo regionale relativo al periodo di riferimento è disponibile il secondo mese dopo il periodo di competenza (es: i dimessi di luglio sono nel ritorno informativo a settembre). Considerando le tempistiche ed i necessari controlli, in sede di protocollo operativo sarà possibile concordare, con l’aggiudicatario, modalità di pagamento che prevedano un fissoperiodico e un conguaglio a seguito del ritorno informativo e dei controlli.

Quesito PI344726-24

In relazione alla procedura in oggetto si chiede cortesemente di chiarire se è possibile visionare, e quindi se e come sono accessibili, i seguenti protocolli in uso presso lo IOR:  protocollo di radiologia e diagnostica, protocollo assistenziale pre ricovero e il percorso pre e postoperatorio, protocollo di antibiotico profilassi, per la valutazione del dolore e la prescrizione della terapia antalgica.

Risposta PI352652-24

Fatto salvo quanto previsto dal capitolato speciale punti 2.1.3 e 2.2.3 del capitolato si precisa che i protocolli in oggetto saranno condivisi con l’aggiudicatario e tra le parti saranno verificate le procedure e gli eventuali effetti economici.

Quesito PI344731-24

In relazione alla procedura in oggetto si chiede cortesemente di chiarire se le VPN richieste per far connettere le postazioni previste in dotazione sono di tipologia Client-to-site  e non Site-to-Site

Risposta PI352693-24

La tipologia di VPN da creare è Site to Site, con preferenza per IPsec Site to Site.

Quesito PI344887-24

In relazione alla procedura in oggetto si chiede cortesemente di chiarire la richiesta di 4 posti letto di recovery room (RR) nel capitolato e la valutazione nel punteggio di posti letto di terapia semi intensiva (TSI). Considerato che i requisiti di accreditamento della RER sono inferiori per la RR rispetto alla TSI, si chiede se si tratta di requisiti distinti tra loro o meno

Risposta PI352694-24

La presenza di almeno 4pl di RR a disposizione per lo IOR presso la struttura costituisce requisito indispensabile (si veda capitolato agli artt.  2.1.1 lettera f) e art. 2.2.1. lettera f). La presenza di posti di TSI non è obbligatoria, ma sarà valutata nell’ambito del punteggio qualità (si veda art. 18.1 disciplinare di gara).

Chiarimenti pubblicati in data 09/09/2024

Segnalazione

In relazione alla procedura in oggetto si segnala che esiste un contrasto tra i documenti di gara  relativamente all’importo a base di gara triennale di cui al lotto n.2 che nel disciplinare di gara risulta essere pari a 26.580.000,00 mentre nel capitolato speciale risulta essere pari a 26.850.000,00.

Si ritiene che la rilevata antinomia è suscettibile di alterare il confronto competitivo nella formulazione delle offerte e di   condizionarne l’esito specie in presenza di domande di partecipazione già presentate.

 

Risposta PI351640-24

In merito a quanto indicato, trattasi di mero errore materiale. Il valore del Lotto 2 è di € 26.580.000, come è determinabile dal valore annuo moltiplicato per tre ( gli anni del servizio): € 8.860.000 * 3=  26.580.000.

Nella Piattaforma, alla pagina relativa ai Lotti, il valore del Lotto 2 è riportato corretto

Si allega Scheda Offerta Lotto 2 corretta

 

Quesito PI351576-24

Avviso a tutti gli operatori economici

Risposta PI351643-24

Si allega la scheda offerta economica relativa al Lotto 2 revisionata. Per mero errore materiale era stato indicato un importo triennale sbagliato

File allegati