Cerca

PA PI187878-25 per l’affidamento del servizio di gestione della sterilizzazione dei dispositivi medici e dello strumentario chirurgico per le esigenze dell’IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico S.Orsola-Malpighi

Pubblicato il 17/04/2025
Sintesi

In data 14.05.2025 pubblicato disciplinare rettificato e provvedimento di rettifica. Proroga dei termini. Pubblicazione chiarimenti

In data 12/05/2025 pubblicati chiarimenti.

In data 03/06/2025 pubblicati chiarimenti e allegato.

In data 06/06/2025 pubblicato chiarimento e allegato.

In data 10.06.2025 pubblicati chiarimenti.

Chiarimenti pubblicati in data 10.06.2025

QUESITO Si evidenzia che il valore economico inserito nel campo “PREZZO OFFERTO PER UM IVA ESCLUSA” della busta telematica “Elenco Prodotti” determina il “Valore Economico” valorizzato automaticamente dal portale unitamente al “Ribasso” offerto sulla base d’asta di € 5.179.500,00. Pertanto, considerato che il portale non effettua la sommatoria dei valori economici dei seguenti tre campi “PREZZO OFFERTO PER UM IVA ESCLUSA” (contenete l’Importo biennale offerto per il servizio di sterilizzazione), “Logistica strumentario chirurgico “ (contenete il Canone biennale offerto) e “Logistica a chiamata” (contenete l’importo biennale offerto), al fine di garantire una corrispondenza tra quanto dichiarato nella scheda di offerta economica e la Busta Economica generata dal Portale, si chiede di confermare che, diversamente da quanto indicato nel disciplinare di gara, nel campo “PREZZO OFFERTO PER UM IVA ESCLUSA” debba essere inserito il valore complessivo biennale dato dalla sommatoria delle seguenti tre voci “Servizio di sterilizzazione, Servizio di logistica dello strumentario chirurgico (a canone),Servizio di logistica a chiamata”.
RISPOSTA Si confermano le indicazioni sulla presentazione dell'offerta economica contenute all'interno del disciplinare di gara.
In particolare, il Portale correttamente non può sommare le tre voci dell'offerta economica (Prezzo offerto per UM IVA esclusa/Servizio sterilizzazione, “Logistica strumentario chirurgico” e “Logistica a chiamata”) in quanto le stesse, conformemente allo schema previsto nel disciplinare, ricevono in automatico un diverso punteggio (Servizio sterilizzazione pt. max 26,00, Logistica strumentario chirurgico pt.max 3,00 e Logistica a chiamata pt. max 1,00). Coerentemente, nell'allegato "Schema d'offerta economica" non è prevista una sommatoria delle diverse voci per i motivi sopra citati. 
In ogni caso la Commissione Giudicatrice, laddove venissero evidenziati errori e/o problemi di sorta nell'attribuzione dei punteggi economici da parte della presente Piattaforma, nell'ambito di quanto consentito dalla dottrina e dalla giurisprudenza di merito, provvederà ad adottare le opportune misure.

QUESITO  Considerato che nella busta telematica “Elenco Prodotti” manca lo slot per il caricamento del Progetto di assorbimento, si chiede di confermare che lo stesso debba essere accorpato alla Relazione Tecnica e che non rientra nel computo delle 100 pagine.
RISPOSTA Si conferma.
QUESITO: Spett.le Stazione Appaltante, si chiede di confermare che tutti i mezzi di trasporto, trattorini elettrici e carrelli, necessari alle attività di trasporto del materiale da e verso la centrale di sterilizzazione, debbano essere forniti tutti nuovi con apposita documentazione a corredo.
In attesa di un Vostro cortese riscontro, si porgono distinti saluti.
RISPOSTA: In riscontro, verificati il capitolato parte generale e quello parte speciale, non vi è espressa prescrizione su attrezzature nuove. Nel capitolato speciale parte B all'art. 4, pag. 15 e ss. si indica che: " I trattorini o altri mezzi di locomozione utilizzati per le attività di logistica dello strumentario chirurgico devono essere rispondenti alle prescrizioni di legge, verificabili mediante apposita documentazione che verrà fornita dall’Impresa". [...] I veicoli, i mezzi, le attrezzature dovranno inoltre essere: utilizzati in conformità alle istruzioni del fabbricante; usati correttamente, onde ridurre al minimo il rischio di infortuni per utilizzatori e terzi; puliti perfettamente dopo l’uso; sottoposti ad adeguata manutenzione, che dovrà essere attestata mediante apposite schede, su cui dovranno essere registrati tutti gli interventi ordinari e straordinari eseguiti.

Chiarimento pubblicato in data 06/06/2025

QUESITO: Spett.le Stazione Appaltante, si inoltra la seguente istanza di chiarimenti:

Nella Tabella dei criteri discrezionali (D) di valutazione dell'offerta tecnica riportata all'art. 18.1 CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA TECNICA del Disciplinare Tecnico sono individuate le seguenti situazioni contraddittorie:

- Il Criterio di valutazione N.1 riporta un punteggio massimo di 20 punti, mentre la somma del punteggio discrezionale è pari a 23 punti

- Il Criterio di valutazione N.3 riporta un punteggio massimo di 10 punti, mentre la somma del punteggio discrezionale è pari a 8 punti

- Il Criterio di valutazione N.5 riporta un punteggio massimo di 5 punti, il punteggio discrezionale è pari a 4 punti

Si chiede, cortesemente,  di specificare correttamente la tabella dei criteri discrezionali.

RISPOSTA: Si conferma la correttezza e la validità dei punteggi massimi attribuibili a ciascun SUB-CRITERIO di valutazione (ad es. ITEM 1.1. - punti D max 3, oppure ITEM 1.2 - punti D max 2, etc), e che la somma totale dei punteggi massimi dei sub-criteri corrisponde al punteggio massimo attribuibile per la componente tecnico-qualitativa del punteggio complessivo (punti 70/100).

Pur trattandosi di un mero refuso redazionale sui punteggi massimi dei criteri, che non inficia per i motivi sopra esposti il contenuto sostanziale del disciplinare né presenta ricadute sulla fase di valutazione tecnica, a seguito di esplicita richiesta si riporta la tabella dei punteggi corretta.

La Stazione Appaltante si scusa per l'inconveniente recato agli operatori economici partecipanti.

Chiarimenti pubblicati in data 03/06/2025

QUESITO: 1. Il Capitolato Speciale all'art. 3, lett. G, p. 12, menziona i Punti di Raccolta Unici (PRU), dichiarando che "Identificazione e ubicazione dei punti di raccolta dei PRB è indicata nella tabella sottostante. , mentre il dettaglio dei PRU si rimanda". Il rimando non è finalizzato, per cui all'interno del documento non vi sono informazioni di dettaglio in merito ai PRU. Si chiede, pertanto, la cortesia di voler indicare quanti sono e dove sono ubicati tali PRU, e quanti armadi sono presenti in ciascuno di essi. Grazie
RISPOSTA: Complessivamente gli armadietti dei Punti Unici di Raccolta sono 366, e ad ogni centro di utilizzo ne sono assegnati uno per il deposito del materiale sporco ed uno per il ritiro del materiale pulito.
In allegato, la distribuzione nei padiglioni. Si specifica che la collocazione e la distribuzione dei PRU nei padiglioni è costantemente modificata, in funzione delle riorganizzazioni e degli spostamenti delle Unità Operative e Servizi.
 
QUESITO: 2. Il Capitolato Speciale all'art. 2, p. 8, menziona dei Blocchi Operatori esterni all'Azienda, richiedendo quanto segue: "Nello specifico l'Aggiudicatario, con oneri a proprio carico, dovrà: [...] La Ditta dovrà inoltre riprocessare lo strumentario o i DMR giunti a scadenza e non ancora utilizzati, o rientrati dopo utilizzo presso Blocchi Operatori esterni all’Azienda". Si chiede conferma si tratti di un refuso e che tutti i Centri di Utilizzo da servire siano nel perimetro del Policlinico. Grazie
RISPOSTA: L'evenienza descritta riguarda l'attività effettuata dai Chirurghi che operano di norma presso il Policlinico, che si spostano presso Sale Operatorie poste in altre strutture o nosocomi. In questi casi il materiale rientra nel blocco di afferenza del Chirurgo, e da lì viene inviato per essere riprocessato alla Centrale di sterilizzazione.

In data 14.05.2025 pubblicato disciplinare rettificato e provvedimento di rettifica. Proroga dei termini. Pubblicazione chiarimenti.

Si comunicano le seguenti informazioni aggiornate:

Termine quesiti SATER: 08.06.2025 ore 12:00;
Termine risposte quesiti SATER: 12.06.2025 ore 18:00;
Termine per la presentazione delle offerte: 18.06.2025 ore 16:00;
Prima seduta di sblocco e apertura delle buste amministrative: 19.06.2025 ore 10:30;

Chiarimenti:

1) In merito alla relazione tecnica da redigere, vi è alla pag.36 del disciplinare di gara la tabella dei criteri di valutazione il punto item 1.5 dove si chiede la descrizione di tutti i prodotti utilizzati in centrale con schede tecniche, di sicurezza e certificazioni di rispondenza alla normativa vigente, è possibile inserire le schede tecniche in un allegato? visto che dal disciplinare pag. 33 è riportato che non saranno accettati eventuali allegati ?
RISPOSTA: Con riferimento al quesito inoltrato, si informa che - contestualmente ad una proroga dei termini di presentazione delle offerte - la Stazione Appaltante ha valutato di ampliare l'estensione consentita della relazione tecnica, al fine di permettere l'inclusione delle schede tecniche all'interno del documento suddetto.
Si invitano in ogni caso gli Spett.li Operatori Economici a prender visione del provvedimento di proroga dei termini e del disciplinare rettificato.
2) Spett.le Stazione Appaltante, in ragione della complessità progettuale e dati i tempi stretti a disposizione per l’elaborazione dell’offerta, si chiede la concessione di un termine di proroga per la presentazione dell’offerta medesima. Cordiali saluti
RISPOSTA: Con riferimento a quanto richiesto, e avuto riguardo delle osservazioni pervenute in merito, si informa che la Stazione Appaltante ha stabilito di concedere la proroga dei termini di presentazione delle offerte.
S'invita pertanto a prender visione del provvedimento di proroga dei termini e del disciplinare di gara rettificato.

Chiarimenti pubblicati in data 12/05/2025:

DOMANDA 1): Con riferimento al pagamento del contributo Anac, sul disciplinare è indicato il pagamento di € 220,00 generando il pagamento invece è di € 560.00. Vi è un errore o si tratta di refuso su disciplinare? Restiamo in attesa di un vs riscontro. 

RISPOSTA 1): Si conferma che il contributo dovuto all'ANAC per la presente procedura di gara è pari ad € 560,00.

L'importo indicato nel disciplinare costituisce refuso frutto di un mero errore materiale.

 

DOMANDA 2): Con riferimento alla procedura in oggetto, considerata l’entità della gara e l’importanza e la criticità che riveste tale servizio a livello sanitario, con la presente, al fine di progettare un servizio articolato e personalizzato rispetto alle effettive esigenze di Codesto Spett.le Ente, si chiede una congrua proroga dei termini per la presentazione delle offerte. Quanto sopra allo scopo di garantire una più ampia, corretta e concorrenziale partecipazione alla procedura. Si resta in attesa di cortese riscontro e, nell’occasione, si porgono Distinti saluti.

RISPOSTA 2): Con riferimento al quesito posto, si informa che la Stazione Appaltante ha valutato come al momento non sussistano le condizioni per concedere la proroga dei termini richiesta.

File allegati