PA PI256262-25 finalizzata alla stipula di un accordo quadro con n. 3 Operatori Economici e senza rilancio competitivo, per la realizzazione di un Centro di Training e simulazione presso l’ IRCCS Azienda Ospedaliero - Universitaria di Bologna
In data 25/06/2025 pubblicati chiarimenti
In data 01/07/2025 pubblicata determina di proroga scadenza termini offerta.
In data 01/07/2025 pubblicato comunicato e allegato CHIARIMENTI COMPLESSIVI PERVENUTI AL 18.06.2025
In data 04/07/2025 pubblicata comunicazione relativa a modifica documentazione.
In data 08/07/2025 pubblicata determina di modifica documenti di gara e ulteriore proroga termini scadenza offerte.
In data 08/07/2025 pubblicato chiarimento.
In data 09/07/2025 pubblicato chiarimento.
Chiarimento pubblicato in data 09/07/2025:
Domanda
In riferimento alla pubblicazione del disciplinare di gara revisionato a seguito del ricorso dei giorni scorsi, si chiede di indicare quali sono le parti e i punti del documento interessati dalla modifica del contenuto, così da prenderne visione.
Risposta
La parte e il punto oggetto di modifica nel discicplinare di gara è indicato nella determinazione nr 1591 del 07 07 u.s., che si riporta nel seguito:
Disciplinare di gara, articolo 16.1, quint'ultimo capoverso, pag. 34/51:
da;
"L'offerta tecnica deve rispettare, pena l'esclusione dalla procedura di gara, le caratteristiche minime stabilite nei documenti di gara, nel rispetto del principio di equivalenza"
deve leggersi;
"L'offerta tecnica deve rispettare le caratteristiche stabilite nei documenti di gara, nel rispetto del principio di equivalenza"
Chiarimento pubblicato in data 08/07/2025
Quesito:
Precisazioni in merito al chiarimento richiedente la planimetria dei locali
Risposta:
Al fine di fornire ogni informazione utile alla predisposizione di un offerta completa ed esauriente, si condividono le dimensioni, indicative, dei locali interessati dal progetto comunicate dall'Azienda Committente:
- 3 sale operatorie di dimensione indicativa 40 mq.
- 1 locale da dedicare a sala regia tra due sale operatorie di dimensione indicativa 15 mq con vetro separazione con le sale.
- 1 open space (ex terapia intensiva) di dimensione indicativa 150 mq.
Comunicazione del 08/07/2025
In data 08/07/2025 pubblicata determina di modifica documenti di gara e ulteriore proroga termini scadenza offerte.
Comunicazione del 04/07/2025
"A seguito della notifica di un ricorso da parte di un Operatore Economico, e acquisito il parere favorevole dall'Azienda Committente, con la presente si comunica che è in corso di predisposizione la modifica della documentazione di gara. Una volta adottato, l'atto di modifica verrà pubblicato sulla Piattaforma."
Comunicato della Stazione Appaltante pubblicato su Sater il 01.07.2025 registro di sistema n. PI299255-25
Spett.li ditte
In data 18.06.2025 sono pervenute due richieste di chiarimenti molto articolate, le cui risposte ai quesiti tecnici si sono protratte oltre il termine ultimo previsto per la relativa risposta fissato per il giorno 24 giugno u.s.;
pertanto la Stazione appaltante con determina n. 1529 del 30.06.2025 ha approvato la proroga dei termini di scadenza visibile agli Operatori Economici tramite portale.
Vista la complessità di alcune risposte già pubblicate il 27 giugno 2025 la Stazione Appaltante ha ritenuto per una maggior chiarezza e trasparenza di allegare alla presente comunicazione il documento dal titolo:" CHIARIMENTI COMPLESSIVI PERVENUTI AL 18.06.2025-IL PRESENTE DOCUMENTO ANNULLA E SOSTITUTISCE I PRECEDENTI CHIARIMENTI FORNITI TRAMITE PIATTAFORMA SATER"
Si chiede cortesemente di allegare detto documento firmato digitalmente nella documentazione amministrativa per presa visione.
Distinti saluti.
Comunicazione del 01/07/2025
In data 01/07/2025 pubblicata determina n. 1529 del 30/06/2025 di proroga scadenza termini di offerta. Nuova scadenza: 21/07/2025 ore 16 (apertura delle offerte - busta amministrativa ore 09,00 del 22.07.2025; richiesta chiarimenti 07.07.2025 ore 12,00; risposta ai chiarimenti 11.07.2025 ore 16,00).
Chiarimenti pubblicati n data 25/06/2025
1.Si chiede cortese conferma se è corretto ritenete che la valutazione dei requisiti tecnici elencati nell’Allegato A, secondo i criteri descritti nella griglia di pagina 37 e 38 del Disciplinare di Gara, sia funzionale all’attribuzione del punteggio tecnico, in ordine alla determinazione della graduatoria finale per l’attribuzione delle quote minime garantite al primo, al secondo e al terzo aggiudicatario, e non sia invece richiesta a pena di esclusione dalla procedura, considerando che le proposte degli operatori economici sono già state ritenute conformi, con nota agli atti prot. Nr. 16217 del 8/04/2025, come indicato a pagina 7 del Progetto Tecnico.
Risposta 1:
Le griglie di pagina 37 e 38 definiscono i criteri di valutazione dei requisiti tecnici e, come indicato in disciplinare la soglia di sbarramento è definita come segue:
La soglia minima di ammissione alla valutazione economica è pari a 28/55 punti (55 punti totale punteggio discrezionale), conseguiti prima della riparametrazione.
Le indicazioni di pagina 7 del progetto tecnico sono riferite all’esito dell’indagine di mercato in cui si sono valutate conformi, in termini qualitativi, le proposte pervenute.
In riferimento all’Allegato 12 “Domanda di partecipazione” presente all’interno della documentazione di Gara, si chiede di confermare che il pagamento della marca da bollo debba avvenire solo per l'Impresa capogruppo mandataria di un RTI, e non anche per i singoli partecipanti di quest’ultima.
Risposta 2 :il pagamento dell’imposta di bollo deve essere effettuata solo dalla capogruppo mandataria dell’RTI
3. Pur avendo indicato che non è previsto alcun sopralluogo, al fine di determinare un corredo di dispositivi hardware idoneo alla struttura ospitante la simulazione, si chiede di poter disporre di una planimetria con identificazioni del numero di sale di simulazione o, comunque, di informazioni dettagliate sulla configurazione degli spazi (numero di sale, tipologia di ambienti, dimensioni orientative, ecc.). Si fa presente che questa documentazione appare indispensabile per la formulazione di offerta tecnica consapevole .
Risposta 3:
Come da richiesta di capitolato si chiede di descrivere e quotare quanto segue:
- SISTEMA AUDIO-VIDEO
- PIATTAFORMA DI FORMAZIONE E-LEARNING
- PIATTAFORMA DI SIMULAZIONE IN REALTÀ VIRTUALE/AUMENTATA
- SIMULATORE AVANZATO ADULTO ROBOTIZZATO
- SIMULATORE AVANZATO ECOGRAFICO
- SIMULATORE ECMO REALISTICO PER LA CANNULAZIONE E LA PERFUSIONE
- CORSI DI FORMAZIONE "ESPERTO ISTRUTTORE DI SIMULAZIONE IN MEDICINA"
che saranno utilizzati per allestire il centro. Non è richiesta una proposta di progettazione o allestimento del centro.
Con riferimento a quanto richiesto nell’Allegato A – Caratteristiche Tecniche ai punti 1. Sistema audio-video e al punto 3. Piattaforma di realtà virtuale si chiede se è richiesto un quantitativo minimo di hardware/visori per rendere confrontabili le offerte economiche degli operatori economici, fornendo un parametro standard.
Risposta 4:
La dotazione e quantitativi di sistemi hardware/visori offerti rientra nella valutazione:
Punto 1 Caratteristiche tecniche del sistema (funzionalità del sistema, completezza della dotazione, scalabilità
Punto 3 Caratteristiche tecniche del sistema (funzionalità del sistema, completezza della, possibilità di programmazione)
5. Con riferimento ai sistemi offerti, nell’Allegato A vengono individuati requisiti definiti essere “requisiti tecnici di minima”, ossia “... la mancanza di una sola delle caratteristiche determinerà la non conformità delle apparecchiature offerte”. Poiché una gran parte di esse (a titolo esemplificativo non esaustivo, “la possibilità di movimenti autonomi degli arti che simulino i movimenti umani”) sono esclusiva di un unico produttore sul mercato, essi finiscono per predeterminare l’unico concorrente cui verrà assegnata l’intera quota, eludendo la gara concorrenziale.
Si chiede pertanto di modificare la lex specialis, nel senso di prevedere tali requisiti come preferenziali. In subordine, si chiede di voler assicurare che tutti tali elementi minimi saranno valutati applicando massimamente il principio di equivalenza, in modo da assicurare che non vi sia esclusione per ragioni tecniche. Diversamente, si anticipa che verrà proposto ricorso, anche giurisdizionale, nelle competenti sedi.
Risposta 5:
Si conferma che le caratteristiche possono essere intese come preferenziali. Saranno comunque oggetto di valutazione.
Si chiede all’Ente di esplicitare come dev’essere interpretata la tabella relativa le quote minime garantite al primo, al secondo e al terzo aggiudicatario, rappresentate in tabella a pagina 9 del Disciplinare di Gara, essendo l’aggiudicazione a “lotto unico ed indivisibile” come indicato a pagina 9 del Disciplinare di Gara ed a pagina 9 del Progetto Tecnico.
Risposta 6:
Come indicato resta salva la facoltà delle Aziende Sanitarie di acquistare dalla Ditta Aggiudicataria prodotti non richiesti in sede di offerta ma riferibili alla categoria merceologica/tipologia aggiudicata, usufruendo dei listini depositati in sede di gara (listino per noleggio 36 mesi, listino per acquisto e listino per pay per use) contenenti il costo finale scontato. In tal senso le Aziende Sanitarie si riservano la facoltà di acquistare sistemi da tutti gli operatori economici aggiudicatari secondo le quote minime definite.
Con riferimento all’indivisibilità del lotto, trattandosi di servizio di noleggio per 36 mesi, si chiede di chiarire in che modo viene assegnato il 20% ai secondi aggiudicatari, se il servizio fornito dal primo aggiudicatario è da intendersi come continuativo, senza interruzioni per l’intera durata prevista dall’accordo quadro
Risposta 7:
Come indicato resta salva la facoltà delle Aziende Sanitarie di acquistare dalla Ditta Aggiudicataria prodotti non richiesti in sede di offerta ma riferibili alla categoria merceologica/tipologia aggiudicata, usufruendo dei listini depositati in sede di gara (listino per noleggio 36 mesi, listino per acquisto e listino per pay per use) contenenti il costo finale scontato. In tal senso le Aziende Sanitarie si riservano la facoltà di acquistare sistemi da tutti gli operatori economici aggiudicatari secondo le quote. minime definite
Con riferimento al punto 3 della tabella 1 a pagina 10 del Disciplinare, relativo il noleggio giornaliero, si chiede si chiarire cosa debba essere inteso per “presunto” e se l’oggetto del noleggio giornaliero è l’elenco a corpo delle attrezzature descritte nell’Allegato A
Risposta 8:
Le attrezzature indicate nell’allegato A rappresentano un riferimento per la valutazione e aggiudicazione della fornitura. resta salva la facoltà delle Aziende Sanitarie di acquistare dalla Ditta Aggiudicataria prodotti non richiesti in sede di offerta ma riferibili alla categoria merceologica/tipologia aggiudicata, usufruendo dei listini depositati in sede di gara (listino per noleggio 36 mesi, listino per acquisto e listino per pay per use) contenenti il costo finale scontato
La voce 4 della Tabella 1 di pagina 10 del Disciplinare di Gara “Acquisto presunto delle medesime attrezzature...” è da intendersi come riscatto dei sistemi oggetto di noleggio e in tal caso, come viene rispettata la proporzione delle quote minime garantite agli aggiudicatari.
Risposta 9:
E’ da intendersi come facoltà di acquisire le attrezzature nella formula dell’acquisto.
10. Con riferimento al punto 7, pagina 10 del Capitolato Speciale, il periodo di prova indicato di 6 mesi come viene applicato agli aggiudicatari in relazione alle proporzioni assegnate secondo l’art. 60 nei casi di accordo quadro?
Risposta 10:
Il periodo di prova serve a valutare la conformità del prodotto acquistato alle specifiche di offerta.
Con riferimento all’Allegato A – Caratteristiche tecniche", si richiede che la piattaforma di e-Learning sia “agevolmente personalizzabile da parte di operatori sanitari di IRCCS AOU BO”. Considerando che nella formazione eLearning l’entità “piattaforma” è concettualmente diversa dai contenuti in essa erogati, si chiede di chiarire cosa si intenda per "personalizzabile". In particolare, si chiede di chiarire?
11.1. a personalizzazione riguarda la possibilità di aggiungere/modificare/rimuovere contenuti formativi? Ovvero è sufficiente la funzionalità di caricare e modificare contenuti tramite interfaccia grafica .
Risposta 11.1:
è richiesta la possibilità di aggiungere/modificare/rimuovere contenuti formativi
11.2. Oppure è richiesto un sistema di editing avanzato (es. authoring tool)?
Risposta 11.2:
è richiesta la possibilità di aggiungere/modificare/rimuovere contenuti formativi mediante tool. La possibilità di editing sarà oggetto di valutazione
11.3. È prevista una profilazione utenti che consenta agli operatori sanitari di intervenire direttamente sui contenuti?
Risposta 11.3:
si conferma
Nel documento "Allegato A – Caratteristiche tecniche", si richiede che piattaforma di e-Learning sia dotata di “Ambienti di microsimulazione interattivi”. Si chiede di chiarire cosa si intenda con tale espressione tecnica. In particolare, se sia richiesta la possibilità di caricare nella piattaforma dei contenuti di microsimulazione da parte dei docenti o se essi devono essere già presenti. In questa seconda ipotesi, si chiede allora anche di chiarire se ci sono dei temi preferenziali e se sia prevista la possibilità di realizzare contenuti ad hoc per soddisfare le preferenze dell’Ente
Risposta 12:
E’ richiesta la possibilità di caricare nella piattaforma dei contenuti. La completezza della proposta è oggetto di valutazione
13. Si chiede se il “repository digitale con accesso a linee guida, protocolli e video di training”, richiesto per la piattaforma di eLearning nel documento "Allegato A – Caratteristiche tecniche", sia da intendersi archivio già popolato con contenuti o solo predisposto. In caso debbano essere forniti contenuti, se vi sono indicazioni sul numero minimo, la tipologia e le aree cliniche di riferimento
Risposta 13:
Si chiede che l’archivio sia già popolato (La completezza della proposta è oggetto di valutazione) e sia possibile implementarlo con ulteriori contenuti
Nel documento "Allegato A – Caratteristiche tecniche", si richiede che la piattaforma di e-Learning consenta la creazione e modifica di contenuti formativi. Si chiede di specificare se con personalizzazione in questo caso s’intende che un istruttore può aggiungere un corso o crearlo usando gli strumenti di authoring della piattaforma?
Risposta 14:
si conferma
Con riferimento ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica, nel Disciplinare di Gara da pagina 37 a pagina 39, si chiede chiarimento su cosa si intenda per "completezza" della dotazione di casi clinici, se sia previsto un numero minimo di casi/contenuti da fornire e se esistano specifiche aree cliniche di maggior interesse per l'IRCC.
Risposta 15:
non è previsto un numero minimo o aree cliniche di maggiore interesse. Il numero e la tipologia di casi e di contenuti è oggetto di valutazione
Con riferimento al metodo di attribuzione del coefficiente per il calcolo del punteggio offerta tecnica, di pagina 39 del Disciplinare di Gara si chiede di oggettivare quanto attiene alla trattazione degli elementi, fornendo uno standard di riferimento al fine di evitare che di essere lacunosi o appena esaurienti anche in presenza dei requisiti tecnici richiesti; in alternativa si chiede di confermare che tale aspetto non verrà valutato.
Risposta 16:
L’oggetto di valutazione e i parametri di giudizio degli elementi tecnico/qualitativi discrezionali l’attribuzione dei singoli punteggi sono descritti nelle tabelle del disciplinare di gara
17. Con riferimento al punto 5 dell’Allegato A – Caratteristiche tecniche, poichè vengono indicati Corsi di Formazione al plurale, si chiede di specificare il numero richiesto o il numero di istruttori da certificare durante i 36 mesi di contratto per definire una base oggettiva di valutazione tecnico-economica.
Risposta 17:
Il numero, la tipologia, l’organizzazione dei corsi è oggetto di valutazione
18. Quanto richiesto al punto 5, pagina 3 dell’Allegato A – Caratteristiche tecniche fa riferimento a corsi per accedere alla certificazione EISM (Esperto Istruttore di Simulazione in Medicina) di cui Accurate Solution srl risulta essere la segreteria ufficiale per iscriversi all’esame. Al fine di favorire il confronto oggettivo tra gli operatori economici e di rendere la comparazione economica priva di vizi legati al beneficio esclusivo dei requisiti richiesti, si chiede di voler considerare la dicitura “Corsi di Formazione abilitanti il ruolo di Istruttore/Facilitatore di Simulazione in Medicina patrocinati e/o certificati dalle società scientifiche di riferimento nell’ambito della simulazione medica.
Risposta 18:
si conferma “Corsi di Formazione abilitanti il ruolo di Istruttore/Facilitatore di Simulazione in Medicina patrocinati e/o certificati dalle società scientifiche di riferimento nell’ambito della simulazione medica.
19. Con riferimento alla scheda offerta, Allegato E - si chiede di indicare, a titolo esemplificativo, gli elementi che compongono gli oneri finanziari al fine di dare coerenze quantificazione economica e se, per quantificare l’impegno richiesto al fine di determinare il costo dell’assistenza tecnica, è possibile usare l’indicazione di 50/corsi anni fornita per il calcolo del costo del materiale di consumo, pagina 41 del Disciplinare di Gara.
Risposta 19:
gli oneri finanziari sono correlati alla formula di acquisto a noleggio e quindi devono essere determinati dall’operatore economico. Per quanto riguarda il costo dell’assistenza tecnica si ritiene che non sia correlata al numero di casi, ma alla necessità di mantenere in uso sicuro e funzionale il sistema.
Si chiede di specificare quali sono i tempi di preavviso forniti all’operatore economico per predisporsi al noleggio giornaliero.
Risposta 20: i tempi sono indicati all’art. 3 del capitolato speciale.
21. A pagina 38 del Disciplinare di Gara, l’ultimo parametro di attribuzione è indicato come “Dotazione di Sistemi Offerti in Opzione” si chiede di specificare cosa è da intendersi per complezza dei sistemi offerti in relazione alla tipologia di sistema e al numero? o
Risposta 21:
indicato: resta salva la facoltà delle Aziende Sanitarie di acquistare dalla Ditta Aggiudicataria prodotti non richiesti in sede di offerta ma riferibili alla categoria merceologica/tipologia aggiudicata, usufruendo dei listini depositati in sede di gara (listino per noleggio 36 mesi, listino per acquisto e listino per pay per use) contenenti il costo finale scontato.
-
Pubblicazione GUCE 358409-2025-IT.pdf
Pubblicazione GUCE 358409-2025-IT.pdf (70.6 KB)
-
Invito completo firmato dall'AUSLBO.pdf
Invito completo firmato dall'AUSLBO.pdf (7.4 MB)
-
Capitolato speciale centro di training firma ditta.pdf
Capitolato speciale centro di training firma ditta.pdf (202.1 KB)
-
Disciplinare.pdf
Disciplinare.pdf (492.8 KB)
-
Progetto Tecnico.pdf
Progetto Tecnico.pdf (291.0 KB)
-
DGUE.pdf
DGUE.pdf (316.5 KB)
-
Allegato 1 - Clausole vessatorie.doc
Allegato 1 - Clausole vessatorie.doc (1.1 MB)
-
Allegato 2 - dichiarazione PNRR.DOCX
Allegato 2 - dichiarazione PNRR.DOCX (1.0 MB)
-
Allegato 3 - dichiarazione pari opportunità art. 47 DL 77_2021.docx
Allegato 3 - dichiarazione pari opportunità art. 47 DL 77_2021.docx (1.1 MB)
-
Allegato 4 - Dichiarazione conflitto di interessi.docx
Allegato 4 - Dichiarazione conflitto di interessi.docx (1.1 MB)
-
Allegato 5- Patto di Integrità.pdf
Allegato 5- Patto di Integrità.pdf (108.1 KB)
-
Allegato 6 - dichiarazione titolare effettivo.docx
Allegato 6 - dichiarazione titolare effettivo.docx (1.1 MB)
-
Allegato 7a - Checklist 3_AEE.NEW.xls
Allegato 7a - Checklist 3_AEE.NEW.xls (1.1 MB)
-
Allegato 7b - Checklist 4_AEE_medicali.NEW.xlsx
Allegato 7b - Checklist 4_AEE_medicali.NEW.xlsx (1.0 MB)
-
Allegato 8 - dichiarazione gestione sostanze chimiche.docx
Allegato 8 - dichiarazione gestione sostanze chimiche.docx (1.1 MB)
-
Allegato 9 - Dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla CCIAA.doc
Allegato 9 - Dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla CCIAA.doc (99.0 KB)
-
Allegato 10 - schema contratto.pdf
Allegato 10 - schema contratto.pdf (405.5 KB)
-
Allegato 10 - schema contratto in pdfa.pdf
Allegato 10 - schema contratto in pdfa.pdf (308.5 KB)
-
Allegato 11 - Autorizz al tratt dati art 35 comma 5 Bis.doc
Allegato 11 - Autorizz al tratt dati art 35 comma 5 Bis.doc (1.1 MB)
-
Allegato 12 - Domanda di partecipazione rev.doc
Allegato 12 - Domanda di partecipazione rev.doc (1.2 MB)
-
Allegato A - Caratteristiche Tecniche.pdf
Allegato A - Caratteristiche Tecniche.pdf (385.1 KB)
-
Allegato A1 - Questionario Tecnico.xlsx
Allegato A1 - Questionario Tecnico.xlsx (255.1 KB)
-
Allegato B - Condizioni di Fornitura e di Assistenza Tecnica .xlsx
Allegato B - Condizioni di Fornitura e di Assistenza Tecnica .xlsx (179.7 KB)
-
Allegato C - Modulo Elenco Dispositivi.xlsx
Allegato C - Modulo Elenco Dispositivi.xlsx (176.6 KB)
-
Allegato D - Modulo BD_RDM.doc
Allegato D - Modulo BD_RDM.doc (1.2 MB)
-
Allegato E - Scheda offerta economica.xlsx
Allegato E - Scheda offerta economica.xlsx (186.5 KB)
-
DETE0001529_2025_stampaunicaPROROGA SCADENZE.pdf
Atto n. 1529 del 30/06/2025 di proroga scadenza termini offerta (v. comunicazione del 01/07/2025).
DETE0001529_2025_stampaunicaPROROGA SCADENZE.pdf (159.6 KB)
-
CHIARIMENTI DA PUBBLICARE 01 LUGLIO 2025.pdf
V. comunicato del 01/07/2025
CHIARIMENTI DA PUBBLICARE 01 LUGLIO 2025.pdf (98.7 KB)
-
DETE0001591_2025_stampaunica.pdf
Atto n. 1591 del 07/07/2025 di modifica documenti di gara e ulteriore proroga termini scadenza offerte (v. comunicazione del 08/07/2025)
DETE0001591_2025_stampaunica.pdf (2.3 MB)
-
Disciplinare revisionato.pdf
V. comunicazione del 08/07/2025
Disciplinare revisionato.pdf (1.7 MB)
-
Allegato A - Caratteristiche Tecniche revisionate DA RESTITUIRE FIRMATO.pdf
V. comunicazione del 08/07/2025
Allegato A - Caratteristiche Tecniche revisionate DA RESTITUIRE FIRMATO.pdf (367.2 KB)