Prevenire i tumori mangiando
Cosa |
|
---|---|
Quando |
03/10/2013 da 08:00 al 19:00 |
Dove | SALA AUDITORIUM Regione Emilia Romagna VIA ALDO MORO 18 |
Persona di riferimento | Cristina Coppini |
Indirizzo e-mail per contatti | c.coppini@ausl.bologna.it |
Recapito telefonico per contatti | tel 051 6079685 - fax 051 6079872 |
Partecipanti |
Sono stati richiesti i Crediti ECM per le seguenti professioni: assistente sanitario, biologo, chimico, dietista, infermiere, medico chirurgo, tecnico di prevenzione, psicologo. Per avere diritto ai crediti è obbligatorio frequentare il 100 % del totale delle ore di formazione. |
Alimentazione e stile di vita sono fondamentali per prevenire i tumori,
è quanto emerge dal rapporto “Food, Nutrition, Physical Activity and
the Prevention of Cancer: a Global Perspective” che sintetizza le più
recenti ed autorevoli evidenze scientifiche per realizzare un’ efficace
prevenzione dei tumori in tutto il mondo.
Il Med-Food Anticancer
Progam (MFAP) si propone di trasformare le indicazioni riguardanti peso
corporeo, abitudini alimentari, attività fisica e le raccomandazioni per
la prevenzione dei tumori, contenute nel rapporto curato dagli
scienziati, in un programma di azione sistematico e strutturato
indispensabile per decisori, ricercatori e per gli operatori di sanità
pubblica impegnati nella lotta contro i tumori.
Il corso intende far
acquisire ai partecipanti le conoscenze derivanti dalle principali
evidenze scientifiche ed alcune competenze necessarie a mettere in
campo le azioni del Med-Food Anticancer Program quale parte integrante
dell’azione quotidiana di sanità pubblica per la prevenzione dei tumori.