Archivio

Eguaglianza ed equità di cura. La risposta della sex and gender medicine
Giovedì 24 novembre, aula Ruffilli del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, in Strada Maggiore 45

RisoAmica, il percorso di educazione alla risonanza magnetica dedicato ai pazienti pediatrici, apre le porte a tutti gli operatori sanitari dell’area pediatrica
Il 19 settembre e il 24 ottobre, Open day alla Tribù di Bimbo tu, padiglione A dell’Ospedale Bellaria.

Incontri di ecocardiografia - 1° incontro
Principali parametri morfologici e funzionali ecocardiografici con focus revalente su cardiomiopatie, miocardio non compatto e cuore d’atleta.

Allattiamo insieme!
10° Flashmob regionale per promuovere l'allattamento al seno. Indossa una maglietta bianca e partecipa


Trent’anni di Evidence Based Medicine: cosa è cambiato, cosa deve ancora cambiare dalla ricerca alla pratica clinica
Riunione annuale 2022 delll'Associazione Alessandro Liberati - Cochrane Affiliate Centre



Il Sistema Sanitario Nazionale nella crisi di oggi e davanti al futuro che arriva
Webinair su piattaforma Zoom
RisoAmica, il percorso di educazione alla risonanza magnetica dedicato ai pazienti pediatrici, apre le porte a tutti gli operatori sanitari dell’area pediatrica
Il 19 settembre e il 24 ottobre, Open day alla Tribù di Bimbo tu, padiglione A dell’Ospedale Bellaria.

Attenti al porcello!
Spettacolo di burattini in baracca. Liberamente tratto da "I tre piccoli lupi e il maiale cattivo" di Eugene Trivizas e Helen Oxembyry


La bioginnastica per il pavimento pelvico
Il 22 giugno, un evento in presenza nell'ambito di “Donne al Centro”, per favorire un ruolo attivo nel processo di guarigione e recupero del benessere psicofisico durante e dopo i trattamenti oncologici

Pandemie e profezie: quando il Passato si fa Presente
Il 15 giugno alle ore 20.30 un conferecital a San Pietro in Casale presso il Parco Museo Casa Frabboni

I trattamenti integrati in oncologia, l’esperienza del Centro Komen Italia – Fondazione Policlinico Gemelli
Un evento in webinar. Nell'ambito di “Donne al Centro”, per favorire un ruolo attivo nel processo di guarigione e recupero del benessere psicofisico durante e dopo i trattamenti oncologici

Assistenza all'ictus: a che punto siamo a 30 anni dalla nascita dell'EBM
Evento in ricordo di Alessandro Liberati

Quanto incide la masticazione sul nostro stato di salute fisica
Il 23 maggio, un appuntamento in presenza
