Archivio
Data di pubblicazione:
13/03/2008 10:50
-
Classificazione degli operatori e rischio radiologico
- Il paradosso delle convergenze parallele
-
IX Giornata dell'Allattamento Materno
- Seminario 2010
-
Ascolto e relazione come obiettivi e strumenti di governo nel distretto
- Organizzato da CARD EMILIA ROMAGNA – Associazione dei Direttori e Dirigenti di Distretto delle AUSL della Regione Emilia Romagna nell'ambito di Exposanità 2010
-
IL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEI TUMORI DEL RETTO
- Giornata di Cultura Sanitaria
-
Esperienze e proposte per la continuità assistenziale fra ospedale e territorio
-
Innovation in Liver & Pancreatic Surgery
-
DEMENZE - QUALITA’ E INNOVAZIONE NELL’ASSISTENZA RESIDENZIALE
- Il convegno introduce la problematica del lavoro secondo criteri di qualità nelle strutture residenziali che ospitano persone affette da demenza, inquadrandola nel percorso di accreditamento regionale. Intende, inoltre, stimolare una riflessione sulle principali criticità che emergono nell’assistenza ai dementi in tali contesti e valorizzare le esperienze sul campo, individuando le possibili migliori pratiche.
-
Di Cafè in Cafè TRA ALZHEIMER CAFÈ E MEETING CENTER UN PERCORSO CHE PRENDE FORMA
- La giornata è destinata a chiunque manifesti interesse per le tematiche trattate, in particolare a familiari di persone affette da demenza, associazioni di volontariato, enti pubblici e figure professionali quali medici, infermieri, psicologi, assistenti sociali, animatori, operatori socio-sanitari ...
-
Riapertura del Santuario di Santa Maria della Vita
-
Il tempo delle nostre vite
- Incontri sulla ricerca quotidiana di un rinnovato senso del vivere
-
In sogno mi spuntano le ali e divento aquila
- Monologo presentato dall'associazione “Il Seno di Poi” interpretato da Tita Ruggeri.
-
Il TSRM nella acquisizione delle tecnologie sanitarie: ruoli e responsabilità
- All'interno di Expo Sanità
-
Interagire e comunicare: valori etici e abilità emotive del TSRM
- La comunicazione: gente che parla ad altra gente e si comprende a vicenda. Incontro nell'abito di Exposanità
-
Ascolto e relazione come obiettivi e strumenti di governo nel distretto
- Organizzato da CARD EMILIA ROMAGNA – Associazione dei Direttori e Dirigenti di Distretto delle AUSL della Regione Emilia Romagna Segreteria INIZIATIVE SANITARIE: Sandro Franco – Cristina Rastelli tel 06 5919418 fax 06 5912007
-
Motori e bambini
- In occasione della Giornata Nazionale dei Trapianti, il Comune di Monzuno organizza una serie di eventi rivolti a grandi e piccoli
-
CURE PALLIATIVE “QUO VADIS?”
-
PERCORSI DI AIUTO NELLA CURA DELLE PERSONE CON DISABILITÀ FISICHE O DIFFICOLTÀ COGNITIVE
- Sostegno psicologico e protezione giuridica per affrontare e superare le difficoltà quotidiane
-
La settimana del saluto
- A Bologna, dal 24 al 30 maggio 2010, l’invito a regalare saluti per una città gentile.
-
Modelli operativi, politiche d’integrazione, progetti ed esperienze, nell’ambito dei percorsi d’inserimento lavorativo delle persone con disabilità psichica
-
Nella vita non è necessario provare di tutto…BOLOGNA DAL TRAMONTO ALL'ALBA DIMENSIONI E DIVERTIMENTI DIVERSI
- Serata di prevenzione dei comportamenti a rischio
-
Anisakiasi: Prevenire è necessario
-
Datti una mossa!
- Gara competitiva e camminata ludico-motoria
-
Il cambiamento utile: progetti, cantieri, novità per cittadini e imprese della Regione Emilia-Romagna
- Presentazione dei project work della prima edizione del Master in Gestione dell'Innovazione Tecnologica nella Pubblica Amministrazione.
-
QUANDO LA MENTE SI INVOLA
- L’A.R.A.D. e la rivista “Vivere a San Lazzaro” promuovono un dibattito sulla condizione dell’anziano nella realtà bolognese e su come fronteggiare gli effetti dell’invecchiamento.
-
Trapianti e donazioni d'organo
- Il punto della situazione nella nostra provincia, incontrro organizzato dall'Ordine dei Medici
-
Carcinoma della cervice uterina e vaccinazione anti-hpv: nuove evidenze
- Evento formativo accreditato ECM per: Ginecologi, Pediatri, MMG, Medici Igienisti, Assistenti Sanitari, Ostetrici
-
LINFOMI A CELLULE T: inquadramento, fisiopatologia ed approccio diagnostico nel laboratorio di primo livello
-
Insieme in cammino
- Incontro dibattito presso la Mediateca di San Lazzaro, in occasione del World Blood Donor Day
-
“Galuth” l’esilio da se stessi, prigionieri della libertà
- Spettacolo teatrale con musiche dell’Est europeo
-
La Medicina Tibetana: patrimonio dell’Umanità
- Lezione Magistrale del Prof. Namkhai Norbu
-
Uso e abuso, percezione del rischio e significati attribuiti alle sostanze psicoattive tra gli studenti di età inferiore o uguale a 16 anni
- Presentazione della ricerca “… PERDI I RAPPORTI, ED IL RESTO DEL MONDO NON ESISTE”
-
Convegno nazionale AMA
- 7 convegno dei gruppi di auto mutuo aiuto
-
IX Incontro di Allergologia Pediatrica: lo Stato dell’Arte
-
Il deterioramento cognitivo, che fare?
- Il ruolo del medico di medicina generale
-
Giornata di sensibilizzazione alle donazioni
- Inaugurazione e visita Casa Accoglienza "Tetto Amico"
-
L'in-formazione sulla salute
-
Rodaria *04
- Quarta festa di fine estate a casa Rodari
-
Poster in mostra
- Le esperienze più significative e innovative dei primi dieci anni di attività del Poliambulatorio Borgo Panigale, in via Nani
-
Le luci di via Abba
- Festa di strada
-
La sfida della psiche al tumore
- Il perchè, il quando, il come della psicooncologia
-
RACE FOR THE CURE
- Mini maratona di 5 km e passeggiata di 2 km
-
Inaugurazione Polo Chirurgico e dell'Emergenza
-
Concerto
-
Vita brevis ars longa
- Il sapere medico a Ravenna attraverso i libri antichi della Biblioteca Classense (1400-1700)
-
Patologia neoplastica rara: la malattia trofoblastica gestazionale
- Epidemiologia, Diagnostica clinico-patologica, Gestione clinica e Terapia, Approccio multidisciplinare
-
1° Festival dell'urologia
- RACCONTIAMOCI: I PROGRESSI DELL’UROLOGIA IN EMILIA-ROMAGNA
-
Attualità sulle rinosinusopatie
-
Prendersi cura dei cittadini del mondo
- Giornate di studio del Corno alle Scale
-
Tabagismo - le terapie farmacologiche
- Corso di aggiornamento tecnico scientifico e formazione professionale
-
Aspetti innovativi della terapia riabilitativa ed assistenza dei disturbi cognitivi nelle gravi cerebrolesioni
- Convegno promosso dall'Associazione Riabilitatori e Neurologi Interalpe in collaborazione con l'associazione "Genesis" di S. Pellegrino Terme
-
Presentazione del volume "64 Incisioni per una Cupola"
- a cura di Marco Fiori
-
PasseggiAmo per Santo Stefano
- IL MONDO DELLO SPORT RACCOGLIE FONDI PER IL RESTAURO DELLA BASILICA SANTO STEFANO
-
I° camminata Memorial Gabrieli
- A cura dell'Associazione Bentivoglio cuore per la promozione di stili di vita sani e per la prevenzione delle malattie cardiovascolari
-
Festival della Salute
-
Città sane dei bambini
- Caccia al tesoro nei sotterranei della città, con l'associazione Vitruvio
-
Ricerca e sperimentazione sugli stati vegetativi
- Iniziativa promossa dal Centro Studi per la Ricerca sul Coma con il patrocinio del Ministero della Salute, dell’Azienda Usl di Bologna e dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Bologna
-
Seminario pubblico "Le pratiche del sogno" 2010 - La relazione di cura nella salute mentale
- Seminario in onore di Eustachio Loperfido
-
Giornata Nazionale dei Risvegli - Dodicesima edizione
- Per la ricerca sul coma - Vale la pena
-
Emergo Train System
- First Italian ETS Workshop
-
Il progetto Bologna-Oman. Analisi del genoma umano antico e presente
- GIORNATA DI CULTURA SANITARIA
-
Inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Iperbarica di Bologna
-
Presentazione rapporto sulle dipendenze in area metropolitana 2009
- Quadro epidemiologico, caratteristiche tossicodipendenti e alcolisti, attività nei servizi
-
Giornata Nazionale dell'Afasia
-
L'intestino che si fa sentire
- Novità e argomenti di gastroenterologia pediatrica
-
All’Ospedale di Vergato si legge ad alta voce
- Giovedì 14 ottobre secondo appuntamento con la rassegna di letture negli ospedali dell’Azienda Usl di Bologna, Incontrarsi leggendo ad alta voce
-
Nuovi scenari nei consumi giovanili
- Iniziativa formativa
-
La verità e il suo doppio.
- La gestione del rischio clinico nell'AUSL di Bologna
-
In sogno mi spuntano le piume e divento aquila
- Spettacolo interpretato da Tita Ruggeri
-
LA FABBRICA DELLA SALUTE E LA FABBRICA DELLA MALATTIA
- Presentazione del libro di Francesco Domenico Capizzi
-
Asta di fotografie
- A favore del progetto "Camminiamo Insieme" con il Rizzoli per i bambini eritrei
-
Ricordando Simona
- Cerimonia in memoria di Simona Onofri, responsabile della Casa Residenza "San Biagio”, ad un anno dalla scomparsa
-
FARMACOM’È
- Serata spettacolo con Vito e il Laboratorio dei Cittadini per la Salute
-
La Comunicazione aumentativa alternativa all'interno di un reparto di pediatria
-
Jazz for Eritrea
- Concerto jazz di benefi cenza a sostegno del progetto Camminiamo Insieme.
-
Giovani in valle
- Esperienze di prevenzione in gruppi informali di giovani del distretto di Casalecchio di Reno
-
TUTTI PER UN SORRISO UN SORRISO PER TUTTI - CIRCUORE
- Iniziativa a favore dei bambini e ragazzi ricoverati in ospedale nell'area metropolitana di Bologna
-
AGGIORNAMENTI SUGLI ESAMI DIAGNOSTICI: IMMAGINI LABORATORIO TEST CLINICI
- Corso di aggiornamento obbligatorio rivolto agli specialisti ambulatoriali dell'Azienda USL di Bologna
-
Specchiarsi negli occhi degli altri
- Quanto pesa il giudizio.
-
MOTEL
- Progetto “Arte e Salute nell’Arena del Sole”
-
Galuth
- L'esilio da sè stessi, prigionieri della libertà
-
Stomia e qualità di vita: vivere bene comunque
-
La progettazione partecipata in promozione della salute
-
Mostra fotografica - Il bello fa bene
-
Competenze sanitarie e rete dei servizi
- Corso di formazione per educatori professionali dei centri per persone senza fissa dimora - 1° giornata: sicurezza ed igiene degli ambienti
-
Tre coppie e un due di picche
- Commedia in tre atti scritta e diretta da Simona Selvini
-
Competenze sanitarie e rete dei servizi
- Corso di formazione per educatori professionali dei centri per persone senza fissa dimora - 2° giornata: La prevenzione dei rischi
-
OLTRE LA SORVEGLIANZA NUTRIZIONALE: INTERVENTI PER PREVENIRE SOVRAPPESO ED OBESITÀ E GUADAGNARE SALUTE
- Convegno SITI Sezione Emilia Romagna
-
Competenze sanitarie e rete dei servizi
- Corso di formazione per educatori professionali dei centri per persone senza fissa dimora - 3° giornata: ruolo relazionale e di facilitazione dell'operatore
-
Mio fratello è figlio unico. Fratelli, sorelle, famiglie di persone con disabilità
- Convegno promosso in occasione della Giornata dei Diritti delle Persone con Disabilità
-
La patologia affettivo-cognitiva dell'anziano
- Un'appropriata diagnosi dimensionale per un adeguato trattamento
-
TOSSICODIPENDENZA e MIGRAZIONE. Adolescenti stranieri tra disagio, devianza e percorsi di soggettivazione
- SEMINARIO di PSICHIATRIA TRANSCULTURALE
-
Incontri a Tema di Cultura Sanitaria – Le Virtù Civili
-
Ministero della Salute, Regioni, SIANET: confronto su tematiche emergenti in tema di sicurezza igienica e nutrizionale
-
I PROGRESSI DELLA MEDICINA E DELLA CHIRURGIA A BOLOGNA
-
CIMAP! Cento Italiani Matti a Pechino
- Proiezione del documentario di Giovanni Piperno
-
NOI NON VOGLIAMO la violenza contro le donne
- Maschile e femminile. Mettere in campo le differenze per vincere l'indifferenza
-
NOI NON VOGLIAMO la violenza contro le donne
- La casa sul filo. Strumenti per il contrasto della violenza contro le donne
-
NOI NON VOGLIAMO la violenza contro le donne
- Parla con lui
-
NOI NON VOGLIAMO la violenza contro le donne
- Differenza non fa rima con violenza
-
NOI NON VOGLIAMO la violenza contro le donne
- Viaggio alla ricerca dei sentimenti. Riflessione sul ruolo femminile nell'incontro con l'altro.
-
NO