Archivio appuntamenti fino al 31.12.2024
"Binge drinking: valutare la prevenzione” Promuovere l'uso responsabile dell'alcol e approcci di riduzione del danno I risultati del progetto europeo Allcool
Forum consultivo aperto alla cittadinanza

L’ospedale di Bentivoglio nella rete territoriale e ospedaliera metropolitana
Investimenti, stato dell'arte e prospettive. Lunedì 12 marzo 2018 ore 20.45, a Bentivoglio, incontro con la cittadinanza presso il Centro culturale Te:Ze, via Berlinguer 7

Seconda Giornata delle Malattie Neuromuscolari. Punto di ascolto all'ISNB
Tre neurologi e un neuropsichiatra infantile a disposizione dei cittadini

La preservazione della fertilità. La maternità dopo la diagnosi di tumore
Le persone dimenticheranno cosa hai detto, dimenticheranno cosa hai fatto, ma le persone non dimenticheranno mai come le hai fatte sentire (Jason Barger)

Giornata nazionale FADOI-ANIMO per il fine vita – Emilia Romagna
Con il Patrocinio del Ministero della Salute

LE DONNE AL CENTRO!
Spettacolo teatrale composto dalle due Pièce “IL CORO DELLE LAVANDAIE” della Compagnia FACTORY BO di Bologna e “ESSERE DONNA” della compagnia FATTI D’ARTE di Faenza


L'uomo vitruviano di Leonardo da Vinci, architettura o anatomia?
L’ISNB dedica alcuni martedì del mese alla discussione delle più recenti evidenze scientifiche nell’ambito delle Neuroscienze

Un aggiornamento sulle strategie terapeutiche in fase di sviluppo per la Malattia di Parkinson
L’ISNB dedica alcuni martedì del mese alla discussione delle più recenti evidenze scientifiche nell’ambito delle Neuroscienze

Neuroimaging nelle paralisi cerebrali infantili
I medici dell’ISNB discutono dei casi clinici complessi e dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali (PDTA)

Le crisi psicogene non epilettiche e la diagnosi differenziale con le crisi epilettiche
I medici dell’ISNB discutono dei casi clinici complessi e dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali (PDTA)

La salute delle celebrità: quando il mito si scontra con la natura umana
Conferenza del Dott. Giovanni Pollini, specialista in medicina interna

Corso per formare la rete dei referenti per le infezioni correlate all'assistenza
Strutture socio-sanitarie semiresidenziali dell’AUSL di Bologna




Verso il piano di zona per la salute ed il benessere sociale 2018/2020 Un percorso partecipato
Il percorso partecipato sui Piani di Zona Confronto programmatico per la predisposizione del nuovo piano di zona triennale (2018-20)
