Modello 4 Informatizzato
Modalità di richiesta: prime indicazioni operative
Nel caso in cui il detentore/proprietario degli animali non abbia accesso diretto alla Banca Dati Nazionale (BDN) può inoltrare la richiesta attraverso i soggetti delegati (USL o ARA e altre Associazioni di categoria).
Avviso: per il rilascio del Mod. 4 dal 01/07/2019 sarà obbligatorio indicare i dati del trasporto
In caso di delega alla AUSL di Bologna il detentore/proprietario degli animali può: richiedere il Mod. 4 compilando direttamente il modulo on line:
- Mod. 4 per la movimentazione da vita (presso altra azienda o stalla di sosta) di partite di suini e ovicaprini con identificazione semplificata
- Mod. 4 per la movimentazione verso il macello di partite di ovicaprini, equini con identificazione semplificata e suini;
- Mod. 4 per la movimentazione verso il macello di capi identificati individualmente (bovini, equini, ovicaprini)
- Mod. 4 per la movimentazione di capi da vita (presso altra azienda o stalla di sosta) identificati individualmente (bovini, equini, ovicaprini)
- Mod. 4 per la movimentazione di avicoli verso il macello
- Mod. 4 per la movimentazione di avicoli da vita (presso altra azienda)
Oppure
1. scaricare la modulistica posta in fondo alla pagina
2. richiedere la modulistica all’indirizzo email: anagrafezootecnica@ausl.bologna.it
3. ritirare la modulistica direttamente presso le sedi del DSP
La consegna della richiesta compilata in modo leggibile e contenente tutte le informazioni necessarie può avvenire:
1. tramite l’indirizzo email: anagrafezootecnica@ausl.bologna.it
2. direttamente all’ufficio amministrativo dell’anagrafe zootecnica del DSP con sede unica in Casalecchio di Reno - via Cimarosa 5/2. Orario di apertura al pubblico il lunedì e il giovedì 8.30- 13.00 e 14.00- 17.00, martedì, mercoledì e venerdì 8.30-14.00. Per informazioni telefoniche 051 596862.
Tutte le richieste devono essere inoltrate almeno tre giorni lavorativi (dal lunedì al venerdì) prima della movimentazione
L’Azienda Usl di Bologna, inseriti i dati della richiesta nel sistema BDN, invia, al richiedente, tramite e-mail il Mod. 4 o ne consegna direttamente la stampa.
Il detentore/proprietario degli animali, prima della spedizione, verifica la correttezza delle informazioni riportate e limitatamente ai dati relativi al numero, ai codici degli animali e del trasportatore degli animali, può apportare delle modifiche sulla copia cartacea, tale documento deve comunque accompagnare sempre gli animali durante il viaggio.
Il detentore/proprietario degli animali comunica, come di consueto, entro i sette giorni previsti dalla normativa, l’avvenuta movimentazione trasmettendo copia del documento, o via mail – sempre al medesimo indirizzo di posta elettronica sopraindicato – o direttamente, tramite consegna presso le sedi del DSP, per la corretta registrazione della movimentazione.
La prestazione rientra nelle medesime tariffe attualmente applicate (Tariffario regionale approvato con DGR n° 69 del 22/12/2011 e recepito dalla AUSL di Bologna con Delibera Aziendale n 1 del 18-01 2012 - Approvazione nuovo tariffario DSP – voce ”Identificazione animali da reddito:Tariffe per Banca Dati Anagrafe Nazionale”)