Alimenta la tua salute Bellaria INformA
Il progetto Bellaria inFORMA intende sostenere e facilitare la scelta di comportamenti alimentari e di vita salutari, offrendo diverse tipologie di intervento che ciascun partecipante potrà scegliere di seguire.
Nello specifico sono stati previsti:
- incontri formativi su tematiche inerenti una sana alimentazione, i benefici dell’attività fisica, il contrasto allo stress per la prevenzione di malattie cardiovascolari, tumori, diabete. Inoltre si parlerà di allergie e intolleranze alimentari, diete a confronto, aspetti psicologici legati all’alimentazione e di come facilitare l’adozione di comportamenti salutari.
- visite ambulatoriali condotte da un medico esperto in prevenzione nutrizionale. Chi è interessato può chiedere un appuntamento inviando una mail all’indirizzo igienenutrizione@ausl.bologna.it. Verrà contattato rapidamente per concordare il percorso più idoneo alle sue necessità.
- sportello psicologico per supportare i partecipanti, che ne abbiano necessità, durante il percorso di cambiamento degli stili di vita.
Il percorso si è articolato in 12 incontri formativi gratuiti ed accreditati ECM da febbraio a novembre 2016 presso l’Aula Magna Padiglione Tinozzi dalle 14,00 alle 16,00.
I ciclo
L’armonia delle energie: il benessere con la meditazione e le pratiche Mente Corpo a cura del Dr. Gioacchino Pagliaro UO Psicologia Ospedaliera
Datti una mossa, muoversi è un piacere! Dr. Gerardo Astorino del Dipartimento di Sanità Pubblica e del Dr. Francesco Saverio Casimirri Dipartimento Emergenza.
L’alimentazione previene l’infarto? Dr. Stefano Urbinati UO Cardiologia Dipartimento Medico e del Dr. Marco Monti UO Psicologia Ospedaliera Dipartimento Oncologico.
II ciclo
Meno Sale più saluteEmilia Guberti; Orti e Balconi aromatici Dimitri Zuffa UO Igiene Alimenti e Nutrizione Dipartimento di Sanità Pubblica.
Lo stile alimentare mediterraneo per mantenersi in salute
Luisa Zoni UOC Dietologia e Nutrizione Clinica
Prevenire la sindrome metabolica: istruzioni per l’uso Giulio Marchesini Reggiani SSD. Malattie del Metabolismo e Dietetica Clinica Policlinico S. Orsola Malpighi
III ciclo
Alimentazione e salute: diete a confronto Rebecca Marzocchi UOC Igiene Alimenti e Nutrizione Dipartimento di Sanità Pubblica
Le diete fanno ingrassare? Il circolo vizioso delle diete Francesca Visani UOC Igiene Alimenti e Nutrizione Dipartimento di Sanità Pubblica
Alimentazione e cancro Massimo Fedele UO Oncologia Azienda USL di Bologna
IV ciclo
Stili di vita per la salute:la difficile via del cambiamento Elena Centis UOC Igiene Alimenti e Nutrizione Dipartimento di Sanità Pubblica.
Alimentazione e malattie gastrointestinali: una stretta relazione Franca Patrizi UO Gastroenterologia metropolitana Azienda USL Bologna
Allergie ed intolleranze alimentari: quali evidenze scientifiche? Elena De Benedictis Alta specializzazione in allergologia UOC Pneumologia Az. Ospedaliera S. Orsola- Malpighi
Alimentare la salute gli sviluppi nella comunità del Bellaria: mensa aziendale, riduzione degli sprechi alimentari, un orto da coltivare Emilia Guberti UO Igiene Alimenti e Nutrizione Dipartimento di Sanità Pubblica.