Cerca

Notizie dal Distretto

Pubblicato il 15/11/2022
Cresce la rete dell’accoglienza socio-sanitaria in ambito metropolitano: 15 Punti Unici di Accesso già attivi

Nei prossimi mesi saranno attivati nelle altre Case di Comunità del territorio dell’Azienda USL di Bologna

Cresce la rete dell’accoglienza socio-sanitaria in ambito metropolitano: 15 Punti Unici di Accesso già attivi
Caregiver day 2025. Essere caregiver: esperienze di cura nella Comunità

Un ciclo di incontri promossi da AUSL e ASC Insieme

Caregiver day 2025. Essere caregiver: esperienze di cura nella Comunità
Poesie e note in corsia alla Casa della Comunità di Casalecchio

Melodie per violini e clarinetti in sala d’attesa grazie agli studenti dell’IC Monte San Pietro a indirizzo musicale

Poesie e note in corsia alla Casa della Comunità di Casalecchio
La migliore versione di me. Storie di affidamento familiare a teatro

Spettacolo teatrale di e con Silvia Frasson. 5 Aprile 2025, ore 17 - Teatro Comunale “Laura Betti” - Piazza del Popolo 1, Casalecchio di Reno

La migliore versione di me. Storie di affidamento familiare a teatro
Musicoterapia vocale di gruppo per pazienti con Disturbo neurocognitivo maggiore

Dal 2 aprile al 18 giugno alla Casa della Comunità di Casalecchio di Reno. I pazienti saranno individuati direttamente dai Centri per i disturbi cognitivi e le demenze, in base a criteri clinici specifici. Durante la sessione di musicoterapia, per i Caregiver accompagnatori, è prevista un'attività di supporto in gruppo con la psicologa del Centro per i disturbi cognitivi e le demenze

Musicoterapia vocale di gruppo per pazienti con Disturbo neurocognitivo maggiore
Casa della Comunità di Casalecchio. Modifiche alla viabilità per il cantiere della Nuova Porrettana

Dal 24 marzo 2025 riapre il ponte sulla ferrovia e si chiude via Marconi all’altezza del passaggio a livello. Garantito l'accesso per le auto alla Casa della Comunità da via Porrettana e un nuovo accesso pedonale sarà creato da via Martiri della Libertà

Casa della Comunità di Casalecchio. Modifiche alla viabilità per il cantiere della Nuova Porrettana
Servizio Civile Universale 2025 - Bando per i progetti “Comunità del Benessere ” e “Vivi di Noi”

Per partecipare occorre presentare la domanda online. La scadenza del bando è stata prorogata alle ore 14 del 27 febbraio 2025

Servizio Civile Universale 2025 - Bando per i progetti “Comunità del Benessere ” e “Vivi di Noi”
Barcollo ma non mollo. Gruppo di Auto Mutuo Aiuto tra caregiver familiari

Continuano gli incontri del Gruppo di Auto Mutuo Aiuto tra caregiver familiari. Le date per il Distretto Reno, Lavino Samoggia

Barcollo ma non mollo. Gruppo di Auto Mutuo Aiuto tra caregiver familiari
Servizi di Anagrafe Sanitaria al pomeriggio disponibili solo su appuntamento

Estesa a Budrio, Bentivoglio, San Giovanni in Persiceto, Bazzano e Casalecchio la sperimentazione già cominciata a Bologna

Servizi di Anagrafe Sanitaria al pomeriggio disponibili solo su appuntamento
3 nuove Direttrici di Distretto

Buon lavoro a Silvia Cestarollo, Francesca Santoro e Valentina Solfrini

3 nuove Direttrici di Distretto
Le iniziative per la Giornata mondiale per la lotta all'AIDS

Punti informativi e test rapidi HIV nelle piazze e nelle Case della Comunità

Le iniziative per la Giornata mondiale per la lotta all'AIDS
Nuovi spazi alla Casa della Comunità di Zola Predosa

Inaugurazione dei nuovi spazi mercoledì 2 ottobre alle 18. I cittadini sono invitati

Nuovi spazi alla Casa della Comunità di Zola Predosa
Disturbi della memoria: quale prevenzione?

Un corso gratuito al Centro Sociale Ilaria Alpi di Zola Predosa

Disturbi della memoria: quale prevenzione?
Casalecchio di Reno, dal 15 luglio 2024 chiusura del ponte sulla ferrovia Bologna-Porretta

Le modifiche alla viabilità per gli utenti della Casa della Comunità di Casalecchio di Reno

Casalecchio di Reno, dal 15 luglio 2024 chiusura del ponte sulla ferrovia Bologna-Porretta
Scuola online del Caregiver 2024, disponibili i video degli incontri

Incontri informativi destinati ai familiari delle persone affette da deterioramento cognitivo, con l’obiettivo di approfondire assieme a loro alcuni temi tra i quali la patologia del loro caro, fornire strumenti per la sua gestione nelle diverse situazioni, e sui supporti che è possibile attivare.

Scuola online del Caregiver 2024, disponibili i video degli incontri
Casa della Comunità Casalecchio. Prosegue il cantiere della Nuova Porrettana. Chiuso Piazzale Levi Montalcini

Aperto il nuovo parcheggio sul lato nord, con accesso dalla strada laterale al Parco Rodari in prossimità della rotonda Biagi

Casa della Comunità Casalecchio. Prosegue il cantiere della Nuova Porrettana. Chiuso Piazzale Levi Montalcini
Elezioni Europee e Amministrative 8 - 9 giugno 2024. Il rilascio delle certificazioni sanitarie elettorali

Le sedi e gli orari presso cui poter ottenere il rilascio delle certificazioni sanitarie per gli elettori impediti fisicamente o non deambulanti. Le indicazioni per poter richiedere la certificazione sanitaria per il voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità che rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione

Elezioni Europee e Amministrative 8 - 9 giugno 2024. Il rilascio delle certificazioni sanitarie elettorali
Prendersi cura di chi si prende cura

Un supporto per facilitare l’accesso ai programmi di screening oncologici da parte dei caregiver

Prendersi cura di chi si prende cura
La salute del caregiver: un supporto per l’accesso ai programmi di screening oncologici organizzati

Due incontri dedicati agli screening per i caregiver. Il 15 maggio a Casalecchio e il 16 maggio a San Giovanni in Persiceto

La salute del caregiver: un supporto per l’accesso ai programmi di screening oncologici organizzati
Caregiver day 2024 in Cerca di Cura

Incontri di informazione, prevenzione e promozione del benessere per caregiver e assistenti familiari - Dal 19 aprile al 28 maggio. Come iscriversi.

Caregiver day 2024 in Cerca di Cura
Scuola online del Caregiver

Ciclo di incontri informativi per i familiari delle persone affette da deterioramento cognitivo

Scuola online del Caregiver
Un indirizzo di posta elettronica dedicato per i Caregiver - An email address dedicated to Caregivers

Per avere informazioni sui Programmi di screening, prenotare, disdire o cambiare appuntamento scrivi a infoscreening@ausl.bologna.it - If you need any information on screening programs, to book, cancel or change your appointment, write to infoscreening@ausl.bologna.it

Un indirizzo di posta elettronica dedicato per i Caregiver - An email address dedicated to Caregivers
Donato dalle 5 Proloco della Valsamoggia un nuovo biofeedback per il Consultorio di Bazzano

L’apparecchio, del valore di oltre 5mila euro, consentirà la presa in carico di circa 250 donne che ogni anno in Ausl necessitano una riabilitazione del pavimento pelvico

Donato dalle 5 Proloco della Valsamoggia un nuovo biofeedback per il Consultorio di Bazzano