Cerca

PA PI233666-25 Service di sistemi diagnostici per determinazione in immunonefelometria/immunoturbidimetria delle proteine specifiche per l’ AUSL di Bologna e l’ AOU di Ferrara

Pubblicato il 21/05/2025
Sintesi

In data 09/06/2025 pubblicato chiarimento.

In data 12/06/2025 pubblicati chiarimenti e nuovo allegato scheda offerta economica.

In data 16/06/2025 pubblicato chiarimento.

In data 16/06/2025 pubblicati ulteriore chiarimento, atto di modifica parziale documentazione e documentazione modificata.

Ulteriore chiarimento pubblicato in data 16/06/2025:

DOMANDA

si chiede gentilmente di rivalutare la ripartizione del base d’asta del lotto oggetto di gara, evidenziando il fatto che il base d’asta complessivo è allineato allo storico e agli attuali prezzi di mercato ma quello specifico relativo al P.O. di Ferrara risulta al di sotto dello storico di spesa. Si richiede pertanto, a fronte di un base d’asta complessivo immutato, un aumento del 35% relativo al base d’asta specifico per il P.O. di Ferrara, decurtando di conseguenza tale aumento dal base d’asta specifico per il P.O di Bologna.

Si chiede inoltre cortesemente di inviare, se possibile, file "Allegato D BIS Modulo elenco dispositivi" senza protezioni, in quanto in quello allegato alla documentazione di gara risulta impossibile fare modifiche per l'inserimento dei prodotti.

RISPOSTA

-vedasi determina n. 1398/2025 (allegata) di approvazione parziale modifica documentazione di gara + file "NUOVO 2 Allegato E - SCHEDA OFFERTA ECONOMICA"

-vedasi "Allegato D BIS Modulo elenco dispositivi" (che si allega) nel formato editabile

Chiarimento pubblicato in data 16/06/2025:

DOMANDA 1

si richiede cortesemente di chiarire se i requisiti minimi numero 8 e 9 elencati nell’”Allegato A_ Requisiti minimi e preferenziali” e riferiti all’infrastruttura informatica relativa alle connessioni strumentali debbano essere soddisfatti contemporaneamente.

Nell’art 4 “Requisiti tecnici e funzionali” inserito nel capitolato di gara viene riportato quanto segue:

REQUISITI PER IL COLLEGAMENTO AL LIS ED AL MIDDLEWARE DEL SETTORE PROTEINE

Le Aziende Appaltanti utilizzano:

- il sistema informatico di gestione di Laboratorio (LIS) DNLab (HALIA) fornito dalla ditta Dedalus.

- il middleware del settore proteine (JLab) fornito dalla ditta Sebia. Si precisa che il presente middleware è attualmente in fase di implementazione.Per tutta la strumentazione offerta, la Ditta dovrà effettuare il collegamento al LIS diretto o indiretto tramite il middleware secondo l’esigenza del singolo laboratorio.

In merito alle specifiche tecniche di integrazione si precisa che:

tutti gli oneri del collegamento diretto o indiretto sono a totale carico della ditta aggiudicataria, inclusa la fornitura senza oneri aggiuntivi di eventuali hardware, delle licenze, e delle applicazioni software necessarie al collegamento. La manutenzione di queste risorse, a carico della ditta aggiudicataria, dovrà garantire il ripristino della operatività, eventualmente interrotta o ridotta.

In merito alle specifiche tecniche di integrazione, si precisa che tutti gli strumenti da gestire devono poter essere mappati in rete con un indirizzo IP ed una porta assegnata dalle Aziende Appaltanti e dovranno comunicare con i server centrali tramite socket. Pertanto, nel caso in cui i dispositivi non siano dotati nativamente di una uscita TCP/IP, la Ditta Aggiudicataria dovrà farsi carico dell’hardware necessario per convertire il segnale RS232 in TCP/IP. Sarà a carico della ditta aggiudicataria garantire il passaggio al LIS e/o al middleware di tutte le informazioni (risultati, flag, QC ecc.) che le Aziende Appaltanti riterranno necessarie per un completo supporto nella fase di validazione dei campioni.

Si specifica che la strumentazione oggetto di fornitura permette di essere connessa bidirezionalmente al LIS in uso presso la strutture oppure di essere connesso al middleware di settore “jLab” dell’azienda Sebia che risulta come da scrittura capitolare non ancora operativo. Per massima trasparenza della scrittura capitolare si richiede di chiarire l’infrastruttura informatica in quanto non è possibile soddisfare contemporaneamente i due requisiti capitolari. Sara possibile invece connettere inizialmente la strumentazione al LIS e quando verrà implementato il middleware connettere la strumentazione ad esso. In questo secondo caso la ricezione delle richieste e l’invio dei risultati sarà in carico al middleware mentre la strumentazione comunicherà con il middleware e non con il LIS.

Si chiede alla stazione appaltante di confermare se quanto sopra descritto rappresenta una corretta interpretazione per poter formulare l’offerta tecnica nel rispetto dei requisiti capitolari.

RISPOSTA 1

Si conferma quanto indicato nell’art. 4 del Capitolato speciale - tecnico prestazionale.

Chiarimenti pubblicati in data 12/06/2025:

si richiedono cortesemente i seguenti chiarimenti:

DOMANDA 1

Si chiede conferma che il base d’asta comprenda anche i test opzionali.

RISPOSTA 1

La base d’asta non comprende i test opzionali

 

DOMANDA 2

All’interno del file “Allegato E-Scheda offerta economica” foglio “Scheda 4-Prestazioni” si chiede di indicare le quantità annuali previste per i test opzionali

RISPOSTA 2

Vedasi NUOVO Allegato E SCHEDA OFFERTA ECONOMICA

 

DOMANDA 3

All’interno del file “Allegato E-Scheda offerta economica” foglio “Scheda 4-Prestazioni” si chiede di confermare che il riferimento al canone di noleggio e assistenza tecnica sia da considerarsi refuso e debbano invece essere indicati gli importi totali relativi ai test obbligatori ed opzionali

RISPOSTA  3

Vedasi NUOVO Allegato E SCHEDA OFFERTA ECONOMICA

 

DOMANDA 4

Si chiede conferma che il valore complessivo dell’appalto sul quale calcolare il 2% della garanzia provvisoria sia pari ad € 3.248.630,00

Si ringrazia anticipatamente.

Cordiali saluti.

 

RISPOSTA 4

Si conferma l’importo della polizza pari a € 59.772,60

Chiarimento pubblicato in data 09/06/2025

DOMANDA

Spettabile Ente,
in riferimento al documento "Dichiarazione sostitutiva di certificazione con i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.)" da inserire nella busta amministrativa, si richiede cortesemente di specificare cosa debba essere indicato nella suddetta dichiarazione.
Si ringrazia anticipatamente e si attende gentile riscontro.
Cordiali saluti.

RISPOSTA

Trattasi di refuso in quanto tale dichiarazione è già presente nell’allegato F “Domanda di partecipazione” (pagina 2 punto 1.)

File allegati