Cerca

Esenzione dal pagamento del ticket per patologia

Le malattie croniche e invalidanti che danno diritto all'esenzione dal ticket sono individuate dal Decreto Presidente Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2017.

L’elenco delle patologie è consultabile sul sito del Ministero della salute.

Possono usufruire di questa esenzione i cittadini italiani, comunitari e stranieri iscritti al Servizio Sanitario Nazionale e i cittadini comunitari in possesso di tessera sanitaria (TEAM). Per i cittadini stranieri con tessera STP sono previsti specifici moduli e procedure.

Il diritto all’esenzione è attestato nel documento di iscrizione al Servizio Sanitario Regionale, rilasciato dagli sportelli Unici Distrettuali e dagli sportelli CUP polifunzionali, ai quali la persona interessata deve presentare la certificazione medica specialistica relativa alla patologia dalla quale è affetto.

La tessera di esenzione può avere scadenza illimitata o limitata, in relazione alla patologia, e valere per tutte le prestazioni sanitarie o solo per quelle specificamente legate alla patologia.

Il periodo di validità di ogni esenzione è stato stabilito dal Decreto ministeriale 23 dicembre 2012.

Circolare nr. 11 del 12 luglio 2013: “Indicazioni operative sulla durata degli attestati di esenzione per patologie croniche ed invalidanti. DM 23 novembre 2012

L’esenzione viene registrata sull’Anagrafe Regionale degli Assistiti ed è inviata in automatico al medico di famiglia/pediatra della persona interessata.

Per fruire della esenzione è necessario che nella prescrizione di visite, esami o farmaci il medico di famiglia/pediatra/specialista indichi, nell’apposito campo della ricetta, il codice identificativo della patologia riconosciuta. In assenza di questa indicazione l’esenzione dal ticket non può essere riconosciuta.


Per il riconoscimento dell'esenzione per malattie rare occorre rivolgersi agli Sportelli unici distrettuali, presentando il certificato di diagnosi di malattia rara rilasciato da uno dei Centri Accreditati della Rete Nazionale Malattie Rare (individuabili ai seguenti link http://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/malattierare/ o http://www.iss.it/cnmr/ccmr/).


Attenzione: per il rilascio/rinnovo dell'esenzione occorre portare le tessera sanitaria  e, nel caso l'esenzione riguardi un'altra persona,  della delega firmata e di una fotocopia del documento del delegante e del delegato..

Il modello di delega è disponibile qui

Come ottenere la prestazione

  • Recati al servizio

Come pagare il ticket

Luogo di erogazione

Sportello unico di accesso

Dove si trova

Distretto dell’Appennino bolognese

Indirizzo

Vergato, via dell'Ospedale, 1
Visualizza indirizzo su Google Maps

Contatti telefonici

Centralino
  • 051 6749111

Orari

Apertura pubblico

lun a ven: 7.30-13.00

Altri luoghi di erogazione