Le ricadute dei regolamenti REACH e CPL nella grande distribuzione e nella vendita al dettaglio
Quando |
18/11/2016 da 09:00 al 13:30 |
---|---|
Dove | Bologna |
Persona di riferimento | Anita Zambonelli |
Indirizzo e-mail per contatti | a.zambonelli@ausl.bologna.it |
Partecipanti |
VENGONO RILASCIATI CREDITI FORMATIVI ECM (Educazione Contnua in Medicina) per i profili professionali chimico, biologo, medico, tecnico della prevenzione |
Il seminario è organizzato dal nucleo ispettivo del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Bologna che si occupa della vigilanza sugli adempimenti ai regolamenti Reach e CLP, in collaborazione con gli altri nuclei ispettivi dei Dipartimenti di Sanità pubblica della Regione Emilia Romagna.
Il seminario riguarda prodotti ed articoli che, per alcuni aspetti, sono soggetti ai regolamenti Reach e CLP ed è rivolto alle direzioni delle grandi catene di distribuzione ed ai loro affiliati/rivenditori al dettaglio nel territorio della regione Emilia Romagna. Sono invitate a questo confronto le associazioni del livello nazionale e regionale, delle aziende distributrici e dei consumatori.
Si tratterà in particolare della trasmissione, a partire dal fabbricante fino al consumatore finale, delle informazioni che riguardano articoli e miscele, le cui modalità e contenuti sono regolamentate per alcuni aspetti dai regolamenti Reach e CLP.
Verranno trattate alcune restrizioni sui prodotti al consumo di interesse, in particolare, per i rivenditori di giocattoli, materiali di edilizia, di bricolage, per la casa (vernici, collanti, smacchiatori,detergenti, detersivi) e si discuterà di come il distributore possa contribuire a garantire la tutela del consumatore anche rispetto a questi aspetti.