Cerca

Notizie dal Distretto

Pubblicato il 10/11/2022
Scuola online del Caregiver

Ciclo di incontri informativi per i familiari delle persone affette da deterioramento cognitivo

Scuola online del Caregiver
Laboratorio di comunità Appennino attivo

Un percorso partecipato per migliorare la salute della comunità

Laboratorio di comunità Appennino attivo
Rilascio dello SPID in modalità assistita: dal 19 dicembre anche agli sportelli CUP

Aggiornamento al 2 marzo 2023. San Lazzaro di Savena, Loiano, Budrio, San Pietro in Casale e la Casa della Salute di Crevalcore saranno attivi a partire dal 6 marzo

Rilascio dello SPID in modalità assistita: dal 19 dicembre anche agli sportelli CUP
Diamoci una mossa: Sosteniamo l'allattamento

In occasione della settimana mondiale dell'allattamento dal 1 al 7 ottobre 2022, il Centro per le Famiglie in collaborazione con il Consultorio del Distretto Appennino Bolognese, propone un incontro con le mamme sul tema allattamento.

Diamoci una mossa: Sosteniamo l'allattamento
Dal 13 giugno è partita l'assistenza sanitari per i turisti nei Comuni della Montagna. Sarà attiva fino all'11 Settembre.

Il Servizio è garantito dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20, e dal Servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica) la notte e nei giorni prefestivi e festivi.

Dal 13 giugno è partita l'assistenza sanitari per i turisti nei Comuni della Montagna. Sarà attiva fino all'11 Settembre.
Referendum del 12 Giugno 2022: certificazioni sanitarie per gli elettori.

Come richiedere il voto a domicilio, i certificati di impedimento fisico per l’espressione autonoma del voto (per l’accompagnamento in cabina da parte di un accompagnatore liberamente scelto) o gli attestati di capacità ridotta per l’accesso a sedi di voto prive di barriere architettoniche.

Referendum del 12 Giugno 2022: certificazioni sanitarie per gli elettori.
Modifica articolazione oraria Sportello CUP di Castiglione dei Pepoli

Dal 10 gennaio 2022 cambiano gli orari di apertura dello Sportello CUP di Castiglione dei PepolI

Modifica articolazione oraria Sportello CUP di Castiglione dei Pepoli
Vax Day 16 Dicembre 2021 presso Hub Vaccinale di Silla (Gaggio Montano)

L'iniziativa si terrà presso l'Hub Vaccinale di Silla in Via Giovanni XXIII dalle ore 9.00 alle ore 15.00.

Vax Day 16 Dicembre 2021 presso Hub Vaccinale di Silla (Gaggio Montano)
Sedute vaccinali anticovid straordinarie per persone affette da diabete

In occasione della Giornata del Diabete che cade il 14 novembre verranno aperte due sedute vaccinali straordinarie spot per terza dose rivolta ai diabetici.

Sedute vaccinali anticovid straordinarie per persone affette da diabete
Giornata vaccinale sperimentale a Silla di Gaggio Montano

Il 5 Novembre 2021 presso l’Hub Vaccinale di Silla in Via Giovanni XXIII 17 saranno disponibili i vaccini contro difterite-tetano-pertosse, papillomavirus, morbillo-parotite-rosolia, herpes zoster e pneumococco.

Giornata vaccinale sperimentale a Silla di Gaggio Montano
Incontri a distanza gratuiti per caregiver e assistenti familiari.

Si tratta di tre incontri a distanza gratuiti destinati a tutti i caregiver e assistenti familiari che si prendono cura di una persona ammalata e/o disabile.

Incontri a distanza gratuiti per caregiver e assistenti familiari.
Da come lo avevamo pensato a come lo stiamo conoscendo

Sabato 22 maggio 2021 dalle 14.30 alle 16.30. Conversazione on line con A. M.Camasta, psicopedagogista e counselor della Soc. coop. Sociale COMEFO – Bologna, e G. Fortuzzi, counselor e mediatrice familiare della Soc. coop. Sociale COMEFO – Bologna. Nell'ambito di "Crescere con chi cresce. Progetto Natalità 2021" - Incontri per genitori con figli da 0 a 3 anni

Da come lo avevamo pensato a come lo stiamo conoscendo
Vaccinazioni e screening a San Benedetto Val di Sambro

La comunicazione del Sindaco, Alessandro Santoni

Vaccinazioni e screening a San Benedetto Val di Sambro
Formazione a distanza gratuita per caregiver

Si tratta di un corso di formazione gratuito a distanza destinato a tutti i familiari che assistono un loro congiunto ammalato e/o disabile.

Formazione a distanza gratuita per caregiver
Giovani e Covid-19. Ancora posti disponibili per i test a Grizzana Morandi

Chi ha tra 18 e 40 anni e risiede nel Comune di Grizzana Morandi, individuato sulla base dei casi accertati tra gli 11 Comuni oggetto di indagine epidemiologica, può prenotare il test sierologico rapido gratuito.

Giovani e Covid-19. Ancora posti disponibili per i test a  Grizzana Morandi
Referendum Costituzionale del 20 – 21 Settembre 2020: certificazioni sanitarie per gli elettori.

Come richiedere il voto a domicilio, i certificati di impedimento fisico per l’espressione autonoma del voto (per l’accompagnamento in cabina da parte di un accompagnatore liberamente scelto) o gli attestati di capacità ridotta per l’accesso a sedi di voto prive di barriere architettoniche.

Referendum Costituzionale del 20 – 21 Settembre 2020: certificazioni sanitarie per gli elettori.
Tutto qui!

Un progetto per incentivare la conoscenza e l’uso dei servizi online dell'Azienda USL di Bologna con il supporto dei farmacisti del territorio

Tutto qui!
Formazione a distanza gratuita per assistenti familiari e cargiver

Si tratta di un corso di formazione a distanza per occupati, disoccupati e caregiver gratuito organizzato dall'Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese.

Formazione a distanza gratuita per assistenti familiari e cargiver
Parte dal 3 giugno l'assistenza sanitaria per i turisti nei Comuni della montagna. Sarà attiva fino al 6 settembre.

Il servizio è garantito dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20, e dal servizio di continuità assistenziale (guardia medica) la notte e nei giorni prefestivi e festivi.

Parte dal 3 giugno l'assistenza sanitaria per i turisti nei Comuni della montagna. Sarà attiva fino al 6 settembre.
Alto Reno Terme: modificati gli orari della navetta per e dall’Ospedale di Porretta Terme.

Dal 30 marzo u.s., fino a quando le Scuole saranno chiude a causa dell’emergenza da COVID-19, aumentano le corse della navetta per e dall’Ospedale di Porretta Terme.

Alto Reno Terme: modificati gli orari della navetta per e dall’Ospedale di Porretta Terme.
Emergenza COVID-19: variazione CUP sportelli AUSL e Farmacie e riorganizzazione distrettuale.

Dal 30 marzo chiuso il punto CUP di Vado e sospesa l’attività di accesso diretto: per le richieste di prestazioni urgenti U e B, l’attività di prenotazione avviene solo telefonicamente.

Emergenza COVID-19: variazione CUP sportelli AUSL e Farmacie e riorganizzazione distrettuale.
Dalla CTSSM ok all’Ospedale di Vergato “COVID Resort”

Dal 1^ aprile attivati presso l'Ospedale di Vergato 35 posti letto per persone che hanno superato la fase acuta della malattia.

Dalla CTSSM ok all’Ospedale di Vergato “COVID Resort”
I Gruppi AMA non si fermano

La forza dei gruppi di Auto Mutuo Aiuto nel ridefinirsi e continuare a essere uno strumento di confronto, sostegno, supporto anche da casa

I Gruppi AMA non si fermano
Covid19, i servizi ai cittadini dell'Azienda USL si riorganizzano: ecco le novità

Epidurale, check point, punti prelievo, prenotazioni, pediatria territoriale e tanto altro. NOTIZIA SOGGETTA AD AGGIORNAMENTI — Ultimo aggiornamento : 17/03/2020

Covid19, i servizi ai cittadini dell'Azienda USL si riorganizzano: ecco le novità
Donazioni in Pediatria 29 febbraio 2020: ringraziamento presso Ospedale di Porretta Terme

Sabato 29 Febbraio 2020 alle ore 11.00 presso l'Ospedale di Porretta Terme si terrà il ringraziamento per le donazioni ricevute per il Reparto di Pediatria dell'Ospedale di Porretta Terme.

Donazioni in Pediatria 29 febbraio 2020: ringraziamento presso Ospedale di Porretta Terme
Torna "Incontro con te", gruppo di Auto Mutuo Aiuto tra persone con esperienze di perdita e distacco

Il gruppo si riunisce il primo venerdì del mese dalle 17.30 alle 19

Torna "Incontro con te", gruppo di Auto Mutuo Aiuto tra persone con esperienze di perdita e distacco