Cerca

Un nuovo ecografo per la UOC Medicina Interna dell’Ospedale di Vergato

Pubblicato il 16/04/2025 - Redattore Grana Marco
La donazione di Onlus per la Vita presentata nell’ambito di una visita alle realtà socio-sanitarie dell’Appennino bolognese da parte delle autorità regionali e locali e del vertice dell’Azienda USL di Bologna

L’ecografo Canon Amplio-Me, donato il 14 aprile alla UOC Medicina Interna dell’Ospedale di Vergato, rappresenta una risorsa versatile, compatta e tecnologicamente avanzata. E’ una apparecchiatura leggera, a basso ingombro con batteria a lunga durata e può essere utilizzato in qualsiasi reparto e in qualunque momento, rispondendo così alle esigenze più urgenti del paziente.

E’ un dispositivo progettato per l’eccellenza diagnostica che si adatta tanto alla routine quotidiana quanto ai contesti clinici avanzati.

E’ stato donato da Onlus per la Vita che da anni si dedica, d’accordo con i professionisti, ad attività di raccolta fondi destinate a dotare l’Ospedale di attrezzature.
Questo ecografo, in particolare, consentirà di eseguire ecografie a letto del paziente nei reparti di degenza, di effettuare il posizionamento eco guidato di accessi venosi centrali, monitorare fistole artero-venose nei pazienti in dialisi, guidare con sicurezza manovre invasive come paracentesi e toracentesi.

In sintesi, si tratta di una attrezzatura, che copre l’intero spettro delle necessità cliniche con affidabilità qualità e rapidità. A completare il tutto, la possibilità di condividere in tempo reale le immagini ecografiche in rete e su altri dispositivi in remoto, ampliando l’efficacia diagnostica anche nella gestione condivisa dei casi clinici.

L’inaugurazione dell’ecografo è avvenuta alla presenza delle autorità regionali, locali e della direzione dell’Azienda USL di Bologna, nell’ambito di una visita ai servizi socio-sanitari dell’Appennino Bolognese, che ha compreso anche la casa della Comunità di Vado Monzuno, Casa della Comunità di Vergato e Ambulatori del Dipartimento di Salute Mentale. Tra i presenti il Presidente dell’Assemblea regionale Maurizio Fabbri, diversi Sindaci, e la Direzione dell’Azienda USL di Bologna.