Cerca

Muoversi fa bene, ma quanta attività fisica occorre fare?

Pubblicato il 25/09/2019
Non esiste un livello di attività fisica che sia valido per ogni persona, né è semplice misurare la quantità di movimento svolto.

Muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica della persona.

Gli studi scientifici che ne confermano gli effetti benefici sono ormai innumerevoli.

È stato dimostrato che l'attività fisica riduce il rischio di obesità e di ammalarsi di diabete, osteoporosi, malattie cardiovascolari e tumori, oltre a ridurre i disturbi muscolo-scheletrici e i sintomi di ansia, stress e depressione.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) consiglia almeno 150 minuti alla settimana di attività moderata o 75 di attività vigorosa per gli adulti, con esercizi di rafforzamento dei maggiori gruppi muscolari almeno due volte alla settimana.

In particolare, il rischio di cancro al colon-retto può essere ridotto facendo regolarmente ogni giorno un’ora di attività fisica per 5-7 giorni alla settimana.

In ogni caso è stato evidenziato che non esiste una precisa soglia al di sotto della quale l'attività fisica non produce effetti positivi per la salute.

Ecco tre consigli:

Cerca di mantenerti attivo tutti i giorni, camminando o andando in bicicletta
Fai in modo di mantenere un peso corporeo salutare
Limita il tempo che trascorri seduto.

 

← Torna alle domande