Palestre e Associazioni sportive che Promuovono Salute
La Rete delle Palestre e Associazioni sportive che Promuovono Salute è costituita da tutte quelle Palestre e Associazioni Sportive, che collaborano con le Aziende USL e altri Enti Pubblici in programmi e iniziative di promozione della Salute e aderiscono volontariamente al “Codice Etico delle Palestre e delle Associazioni Sportive che Promuovono Salute”.
I dettagli di quanto proposto sono descritti nella Deliberazione di Giunta della regione Emilia-Romagna n. 2127 del 5 dicembre 2016: Approvazione di “Indirizzi Regionali per la Promozione dell’Attività fisica e della Prescrizione dell’Esercizio fisico nelle persone con patologie croniche” e del “Codice Etico della Palestre e Associazioni sportive che Promuovono Salute”.
Come aderire
Chi può fare domanda?
La domanda di adesione al Codice Etico deve essere sottoscritta dai Responsabili e dai Gestori delle palestre pubbliche e private
Come?
Occorre compilare e inviare l'apposito modulo (vedi sotto)
A chi fare domanda?
Dipartimento di Sanità Pubblica dell’AUSL di Bologna
Palestre che Promuovono Salute e Attività Motoria Adattata
Nelle Palestre appartenenti alla rete delle Palestre e Associazioni Sportive che Promuovono Salute, opera un Laureato in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata (o titolo equiparato), che segue gli aggiornamenti che saranno periodicamente organizzati dall’AUSL.
Le Palestre appartenenti alla rete della Palestre e Associazioni Sportive che Promuovono Salute possono partecipare ai percorsi di “Prescrizione dell’esercizio Fisico” e somministrare programmi di Attività Motoria Adattata supervisionata, su prescrizione di medici del Servizio Sanitario Regionale.
Queste palestre prendono il nome di “Palestre che promuovono salute e Attività Motoria Adattata”.
Sito Regionale delle Palestre e Associazioni Sportive che Promuovono Salute e delle Palestre che Promuovono Salute e Attività Motoria Adattata:
http://www.positivoallasalute.it/saluteinmovimento
L'indirizzo al quale inviare la documentazione è
dsp@pec.ausl.bologna.it oppure segreteria.direzione.dsp@ausl.bologna.it
per eventuali informazioni
D.ssa Maria Elisa Damiani
tel. 051/6392901
Dott. Sergio Sgarzi
tel. 051/596960
-
Proposta Corsi di Attività Motoria Adattata
Proposta Corsi di Attività Motoria Adattata.pdf (32.5 KB)
-
Richiesta adesione Rete Regionale Palestre
Modulo di richiesta di adesione alla Rete Regionale delle Palestre e delle Associazioni Sportive che Promuovono Salute (rif. D.G.R. n. 2127 del 5 dicembre 2016)
Richiesta adesione Rete Regionale Palestre.pdf (11.9 KB)
-
Richiesta adesione Rete Regionale
Modulo di richiesta di adesione alla Rete Regionale delle Palestre che Promuovono Salute e Attività Motoria Adattata (rif. D.G.R. n. 2127 del 5 dicembre 2016)
Richiesta adesione Rete Regionale Attività Motoria Adattata.pdf (24.3 KB)
-
Delibera di Giunta RER 2127/2016
dgr 2127 del 2016.pdf (246.1 KB)