SANO. Stile di vita e Alimentazione in salute per il lavoro Notturno
Il lavoro notturno rappresenta un elemento di attenzione in quanto può influenzare il ritmo circadiano e lo stato nutrizionale e metabolico dei lavoratori.
Specifici interventi preventivi, di carattere nutrizionale e motivazionale, possono migliorare la qualità di vita di chi lavora di notte per ridurre il rischio d’insorgenza di malattie croniche non trasmissibili come diabete, obesità e malattie cardiovascolari, e migliorare la qualità del sonno.
Il progetto SANO, promosso dall’UOC Igiene Alimenti e Nutrizione, è rivolto al personale che svolge turni notturni, sia come dipendente che sotto le scuole di specializzazione (medica e non).
Il percorso prevede 3 step:
- Una consulenza dietistica individuale per la valutazione dello stato nutrizionale e motivazionale
- Accesso a materiale didattico e informativo online
- Laboratori educativi di gruppo, online e in presenza, presso gli ospedali Maggiore e Bellaria, sviluppati su 3 incontri con l’approccio della terapia cognitivo-comportamentale e del counseling motivazionale.
Le consulenze dietistiche sono calendarizzate di mattina, a orario di pranzo e al pomeriggio.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, scrivere a sano.ian@ausl.bologna.it.
Ulteriori informazioni sul progetto e l’infografica dedicata sono consultabili al link sottostante.