Cerca

NuTra. Un ambulatorio dedicato alla prevenzione nutrizionale delle persone Trans*

Pubblicato il 21/01/2025 - Redattore Kregel John Martin
Counseling ed educazione alimentare per le persone che si identificano come transgender, genderqueer e non binary

Un programma di prevenzione nutrizionale selettiva, basato sulle evidenze scientifiche in materia, dedicato a tutte le persone transgender, queer e non binarie.

Il progetto prevede attività ambulatoriale di counseling ed educazione alimentare individuale, condotta da un team composto da un medico specialista in scienza dell'alimentazione e un dietista, formati appositamente per la presa in carico di questa tipologia di utenza, con un’impostazione clinica trans*-inclusiva, body positive e non prescrittiva. Il team valuterà il rischio nutrizionale a 360 gradi, considerando malnutrizione ed eventuali patologie, insicurezza alimentare, rischi di disturbi del comportamento alimentare e rischi associati alla terapia di affermazione di genere.

L’ambulatorio è rivolto a persone maggiorenni che si identificano come transgender, genderqueer e non binary, domiciliati e assistiti dall’Azienda USL di Bologna. Al momento l’ambulatorio è attivo a Bologna presso il Poliambulatorio Montebello e al Poliambulatorio di San Giovanni in Persiceto.

L’accesso è gratuito, su prenotazione, e può avvenire con tre modalità:

Il progetto è nato dalla collaborazione tra il servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Azienda USL di Bologna e l’associazione Gruppo Trans, ma non è rivolto esclusivamente agli associati: l'ambulatorio è aperto a tutte le persone che pensano di poter beneficiare di questo servizio.