Esenzioni per patologia: al via la dematerializzazione
Al via da domani 26 marzo il “Progetto regionale di dematerializzazione dei certificati di esenzione per patologia cronica”, che, automatizzandone la registrazione nell’Anagrafe Regionale Assistiti, consente di superare la necessità per l’assistito di recarsi presso gli Sportelli CUP.
Questo nuova modalità di acquisizione dei certificati di esenzione per patologia cronica emessi da specialisti di struttura pubblica della Regione Emilia-Romagna non sostituisce integralmente la modalità in uso, ma la affianca contribuendo in questo modo a snellire gran parte del percorso di riconoscimento delle esenzioni.
Destinatari di questo progetto sono esclusivamente cittadini assistiti dal servizio sanitario regionale, residenti in Regione, e che abbiano già dato il consenso allo specialista alla registrazione del codice esenzione in Anagrafe Regionale ARA.
L’infrastruttura di questa nuova operatività è il Fascicolo Sanitario FSE a cui lo specialista trasmette sia il referto sia la certificazione di esenzione per patologia cronica.