8 marzo, a San Lazzaro "Cuori di Donne", l'evento inaugurale di SanLab, Officine di Salute e Prevenzione
Ha preso il via, sabato 8 marzo 2025, “Sanlab: Officine di salute e prevenzione”, il calendario di appuntamenti promosso dall’Azienda USL di Bologna, dal Comune di San Lazzaro e dalle Associazioni del Tavolo locale per la promozione della salute, ospitato presso le Officine SanLab, in via Emilia 253/A a San Lazzaro di Savena. Cinque incontri, da marzo a luglio, dedicati a salute, ambiente e prevenzione, con un’attenzione particolare all’importanza di adottare stili di vita sani e corretti.
Presenti all’evento inaugurale la Sindaca di San Lazzaro di Savena e Presidente del Comitato di Distretto, Marilena Pillati, e la Direttrice Generale dell’Azienda USL, Anna Maria Petrini, che hanno colto l’occasione della Giornata Internazionale della Donna per ribadire l’impegno congiunto delle due istituzioni nella promozione della prevenzione per la salute femminile, in linea con l’approccio della medicina di genere, come raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Presenti anche Barbara Panzacchi, Sindaca di Monghidoro e Presidente dell'Unione Savena Idice, Michele Baccarini Direttore del Distretto Savena Idice e Paolo Pandolfi, Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Azienda USL di Bologna.
Cuori di Donne: focus sul rischio cardiovascolare femminile
L’evento inaugurale, intitolato “Cuori di Donne”, ha offerto due ore di approfondimento sul rischio cardiovascolare nelle donne. La prima parte è stata dedicata a un momento informativo e divulgativo, curato dal Dott. Gianfranco Tortorici, cardiologo dell’Azienda USL, mentre nella seconda parte i partecipanti hanno potuto sottoporsi a un esame per il calcolo del rischio cardiovascolare, grazie alle postazioni attivate dal Programma Promozione della Salute e Prevenzione Cronicità, coordinato dal Dott. Gerardo Astorino.
Uno spazio dedicato alla salute e al benessere della comunità
Grazie alla stretta sinergia fra la Direzione del Dipartimento di Sanità Pubblica e la Direzione del Distretto Savena Idice, con il supporto del Dipartimento Assistenziale, Tecnico e Riabilitativo che gestisce lo spazio di Officine San Lab in quanto sede del Punto Prelievi, si lavorerà per concretizzare l'intenzione fortemente condivisa da Comune di San Lazzaro di Savena e Azienda USL di Bologna: mettere a disposizione della comunità - locale, ma anche distrettuale e metropolitana - uno spazio per la promozione della salute, intesa nella sua più ampia accezione di attività svolta per favorire il benessere, la partecipazione e la coesione della collettività.