Archivio 2024
Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 “Sicuri della nostra salute”
Una campagna realizzata dal Ministero della Salute, di concerto con il Dipartimento della trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio e il Ministero dell’economia e delle finanze, in collaborazione con le Regioni e Province autonome

PreDiaBo. Uno sportello per la prevenzione del diabete di tipo 2
Consulenze online e in presenza per la valutazione del rischio di sviluppare diabete, indicazioni nutrizionali per ridurre il rischio e orientamento ai servizi sanitari per accertamenti e presa in carico

Personal shopper. Una spesa su misura per i celiaci
Venerdì 17 maggio l’iniziativa di educazione alimentare al supermercato guidati da dietisti

Al via il 13 maggio i 2 CAU (Centri di assistenza e urgenza) ospedalieri della città di Bologna
Il primo CAU interaziendale apre i battenti presso l’area ambulatoriale al padiglione 2 dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola, il CAU del Maggiore apre presso l’edificio L

Nutriamo la salute. Giornata Internazionale dell’Infermiere
Domenica 12 maggio 2024 si celebra in tutto il mondo la professione infermieristica

StraBologna 2024. Tanti cittadini allo stand AUSL e due premi per il gruppo aziendale in gara
Grande partecipazione alla StraBologna con la campagna di promozione della salute Datti una mossa! AUSL premiata come 4° gruppo più numeroso e 1° con più cani

MargheritaTre: l’innovativo progetto della cartella clinica elettronica unica per tutte le Terapie Intensive del bolognese
Un progetto di ricerca e assistenza a vantaggio della qualità delle cure garantite nelle terapie intensive del Dipartimento dell’Emergenza interaziendale

Alla conquista del sonno
Sabato 11 maggio un incontro dedicato ai disturbi del sonno e alle relative cure alla Casa della Comunità San Donato San Vitale

Peste Suina Africana. Martedì 14 maggio un evento informativo a Pian di Setta
Quali animali colpisce e cosa può fare l’uomo per prevenirla?

Prendersi cura di chi si prende cura
Un supporto per facilitare l’accesso ai programmi di screening oncologici da parte dei caregiver

L’IRCCS ISNB al primo Retreat della Ricerca regionale. A Rimini premiati tre ricercatori dell’lstituto
Si è svolto lo scorso fine settimana il primo Retreat della Ricerca regionale. Un appuntamento che ha visto partecipare anche l’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, il quale, ha ottenuto tre riconoscimenti per altrettanti suoi professionisti.

Casa della Comunità Casalecchio. Prosegue il cantiere della Nuova Porrettana. Chiuso Piazzale Levi Montalcini
Aperto il nuovo parcheggio sul lato nord, con accesso dalla strada laterale al Parco Rodari in prossimità della rotonda Biagi

Soccorsi in ambienti contaminati e con carenza di aria respirabile. A Bologna l’addestramento dei soccorritori specializzati per le emergenze CBRNe
La Centrale Operativa 118 Emilia Est ha organizzato il corso di addestramento regionale in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Doppia inaugurazione presso la Casa della Comunità di San Lazzaro: al via l’attività del nuovo Centro di Assistenza e Urgenza e dei nuovi ambulatori odontoiatrici, completamente ristrutturati e dotati di innovative tecnologie
Alla doppia inaugurazione a San Lazzaro di Savena hanno partecipato il Direttore generale dell'Azienda USL di Bologna Paolo Bordon, il Direttore del Distretto Savena Idice Michele Baccarini, l'Assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia Romagna e la Sindaca del Comune

25 maggio: Ozzano, al via il padel come attività sportiva riabilitativa per i pazienti ricoverati
Un evento nato grazie all’impulso dell’Istituto di Riabilitazione di Montecatone, dell’Azienda USL di Bologna e dallo Sport Club di Ozzano dell’Emilia, con la collaborazione della Fondazione Montecatone Onlus

Presentato il primo bilancio di genere delle aziende sanitarie di Bologna
Tra i dati emersi fenomeni di segregazione verticale e nella ricerca scientifica ruoli di Principal Investigator rivestiti prevalentemente da uomini

Il bilancio di genere nelle aziende sanitarie bolognesi
22 maggio, Sala Cappella Farnese, dalle 14,30, presentazione del primo Bilancio di Genere delle aziende sanitarie bolognesi.

Piano regionale della Prevenzione 2021-2025, il bilancio di metà percorso: raggiunto oltre il 95% degli obiettivi e vinta la sfida dell’intersettorialità
Un convegno per fare il punto su obiettivi raggiunti e criticità. 20 i programmi del Piano, articolati in 4 macroaree: malattie croniche, malattie trasmissibili, ambiente e clima, sicurezza. Buoni risultati su formazione e comunicazione, nonostante le difficoltà legate a pandemia e alluvione

Bologna Tifa per i Bambini – Picnic allo stadio Renato Dall’Ara
Bologna FC 1909 e Bimbo Tu insieme per i bambini ricoverati nelle Pediatrie di Bologna
